Il broccolo siciliano lesso è protagonista della nostra tavola invernale.
In particolare, il broccolo siciliano è una varietà di broccolo tipica del sud Italia.
Di colore verde, tra tutti gli ortaggi appartenenti alla famiglia delle Crucifere è quello che mangiamo più volentieri grazie all’odore meno intenso e al sapore più delicato.
In Sicilia, o quantomeno dalle parti di Ragusa, lo chiamiamo scramuzza o scramuzzatura.
Come da tradizione di famiglia, lo preparo lesso: oltre ad essere un ottimo contorno si presta alla preparazione di numerosi piatti: ricette con il broccolo siciliano light e sfiziose [per la realizzazione delle quali puoi utilizzare anche qualsiasi altra varietà di broccolo].
Per la preparazione di alcune ricette utilizzo soltanto la parte tenera delle cimette [e consumo la parte croccante come contorno].
Presta molta attenzione nell’acquisto: scegli cespi piccoli o medi e sodi dalle infiorescenze di colore verde brillante evitando quelle di colore giallo e sfiorite.
Nel dietometro Accu-Check trovi indicato il conteggio dei CHO per porzione:
• porzione da 150 g di broccoletti lessati peso crudo [cotto 145 g]→ CHO 3.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Broccolo siciliano lesso
Broccolo siciliano lesso condito
Strumenti suggeriti
Preparazione
Pulisci il broccolo siciliano
Taglia il broccolo in cimette, incidine i gambi con un coltello.
Versa le cimette in un colapasta e lavale accuratamente sotto l’acqua corrente.
Broccolo siciliano lesso
In una pentola porta ad ebollizione dell’acqua salata.
Aggiungi le cimette di broccolo e un pizzico di bicarbonato affinché rimangano di un colore verde brillante e lascia cuocere per 8-10 minuti circa finché saranno tenere senza sfaldarsi.
Tempo cottura broccoli
• con una cottura di 8 minuti otterrai dei broccoli bolliti sodi;
• con una cottura di 10 minuti otterrai dei broccoli bolliti facilmente riducibili in crema;
… valuta secondo gusto e utilizzo.
Con l’aiuto di una schiumarola, preleva delicatamente le cimette di broccolo e trasferiscile in un contenitore.
Il tuo broccolo siciliano lesso è pronto.
Buon appetito!
… è un ottimo contorno e si presta alla preparazione di numerosi piatti.
Puoi utilizzarlo, a pezzi o frullato, nella preparazione di:
• antipasti, primi, secondi;
• insalate;
• minestre, vellutate e zuppe.
Broccolo siciliano lesso: come condirlo
Condisci il tuo broccolo siciliano lesso con:
• un pizzico di sale;
• un pizzico di pepe;
• un filo di olio a crudo.
Prova anche…
Sfoglia la raccolta:
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
FAQ (Domande e Risposte)
Come sostituire il broccolo siciliano?
Puoi utilizzare altre varietà di broccoli o cavolfiore.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.