Ottenere dei buoni e rinfrescanti ghiaccioli fatti in casa zero calorie non è mai stato così facile.
Utilizzeremo semplicemente:
• acqua naturale;
• infusi, te o tisane del gusto preferito e che naturalmente non contengano zuccheri;
• zero zuccheri e/o un dolcificante a zero calorie o ipocalorico [personalmente li preparo e li trovo ottimi senza].
Da gustare quando si ha voglia di un ghiacciolo al posto di quello confezionato ricco di zuccheri, ideali per depurarsi e aumentare il consumo di acqua giornaliero nei mesi caldi.
Ottimi anche in bicchiere, per aromatizzare e raffreddare: versaci sopra dell’acqua fredda o a temperatura ambiente, attendi qualche istante e otterrai una bevanda deliziosa e refrigerante!
Se invece cerchi un gelato più nutriente, ad esempio da consumare come spuntino o a merenda, prova lo stecco gelato yogurt e fragole senza zucchero.
Ho utilizzato uno stampo per 6 ghiaccioli.
Ho acquistato gli stecchi in legno per ghiaccioli da Tiger.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni6 stecco gelato da 60 ml ciascuno
- Metodo di cotturaBollitura
Ingredienti
- 350 mlAcqua (naturale)
- 2 bustineInfuso (o Te o Tisana)
- Dolcificante 0 calorie o ipocalorico (facoltativo)
Strumenti
- Stampi per ghiaccioli
- Stecchi in legno per ghiaccioli
Preparazione
In un pentolino porta ad ebollizione l’acqua naturale necessaria a riempire i tuoi stampi.
Io ne ho utilizzata 350 ml per 6 stampi da 60 ml circa.
Aggiungi 2 filtri del gusto di infuso o te o tisana preferito.
Io ho scelto mirtillo e frutti misti ma adoro anche camomilla aromatizzata miele e vaniglia della Twinings.
Lascia in infusione 5 minuti o cmq segui le indicazioni riportate sulle bustine.
Personalmente non ho aggiunto ne’ zucchero ne’ dolcificanti anche perché è mia abitudine bere infusi, te e tisane non zuccherati.
Se hai voglia di un ghiacciolo dal gusto “dolce” puoi aggiungere un dolcificante a zero calorie o ipocalorico [per dosi e impiego leggere le istruzioni del prodotto utilizzato].
Aspetta che l’infuso sia freddo.
Ripartiscilo negli stampi e inserisci gli stecchi.
Trattandosi di acqua è probabile che non rimangano dritti ma non è un grosso problema!
Poni lo stampo in freezer per almeno 6 ore.
I tuoi ghiaccioli fatti in casa zero calorie sono pronti.
Buon appetito!
Per estrarre agevolmente il gelato, poni lo stampo sotto l’acqua corrente tiepida per qualche secondo.
Note
Ricorda:
- inizia il pasto con un'abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
- un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
- preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero - Pagina Facebook.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento - NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C'È DIETRO.
Grazie.