Una volta la settimana siamo soliti consumare carne rossa e la nostra proposta preferita è la fettina di carne alla griglia.
La cottura alla griglia, senza utilizzo di olio, è tra i metodi indicati nel nostro schema alimentare a misura di prediabete.
Dal taglio di carne alla cottura al condimento: tutti i segreti per preparare delle fettine di vitello alla piastra morbide e succulente.
Che tipo di carne comprare?
Compro la trinca di bovino o in alternativa la costata.
A noi la fettina di carne piace spessa e a cottura media, per due persone:
• se la larghezza del taglio è ridotta, chiedo due fette piccole ma spesse;
• se la larghezza del taglio è ampia, chiedo un’unica fetta spessa e la dividiamo metà ciascuno;
così da rispettare la grammatura consigliata.
Come cucinare la carne alla griglia?
• su bistecchiera – grill – piastra larga rigata in petravera;
• su bistecchiera – grill – piastra larga rigata in petravera con carta forno;
• su padella antiaderente.
L’utilizzo di carta forno non è necessario ma:
• consente di sollevare e girare le fettine di carne facilmente in quanto evita che si attacchino alla griglia;
• la bistecchiera – grill – piastra risulterà estremamente facile da pulire [il che non guasta];
e, soprattutto, i liquidi rilasciati in cottura non si asciugano e la carne risulta morbida e succulenta.
Come condire la grigliata di carne?
Sale grosso, un filo di olio e origano.
Andiamo a preparare una bistecca perfetta!
Il World Cancer Research Fund raccomanda non più di tre porzioni a settimana di carne rossa, che equivalgono a circa 350-500 g e di evitare o limitare al massimo la carne rossa processata.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione6 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaGrigliaPiastraFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti suggeriti
Preparazione
Estrai le fettine di carne dal frigo almeno un’ora prima di cuocerle.
Su bistecchiera – grill – piastra rigata
Scalda la bistecchiera – grill – piastra rigata.
Taglia un foglio di carta forno a misura della bistecchiera – grill – piastra rigata [occhio a non farlo sporgere perché potrebbe bruciare].
Adagia il foglio di carta forno sulla bistecchiera – grill – piastra rigata rovente.
Adagia le fettine di carne sul foglio di carta forno.
Lascia cuocere le fettine di carne 3-4 minuti per lato secondo lo spessore e secondo il grado di cottura desiderato.
L’utilizzo di carta forno ti consente di girare le fettine di carne più volte poiché i liquidi rilasciati in cottura non si asciugano.
Impiatta.
Condisci con sale grosso, un filo di olio e origano.
! Elimina il grasso visibile.
La tua fettina di carne alla griglia morbida e succulenta è pronta.
Buon appetito.
Puoi accompagnarla con lattughino, rucola, songino o valerianella o con una ricca insalata mista sfiziosa per tutti i gusti.
Potrebbe interessarti:
Prova anche…
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.