RISOTTO cremoso alla ZUCCA
Risotto alla zucca un grande classico della cucina italiana a base di riso, zucca e brodo vegetale.
Un primo piatto autunnale semplice, genuino ed economico pronto in 30 minuti che mette d’accordo tutta la famiglia.
Basterà scegliere un’ottima zucca di stagione dalla polpa succosa, un riso che tenga la cottura, seguire le classiche regole per preparare il risotto (tostatura, cottura lenta e mantecatura) ed otterrete un risotto alla zucca cremoso e profumato.
In previsioni della festa di Halloween servirtelo direttamente nella zucca svuotata, sarà un successone!
RISOTTO cremoso alla ZUCCA
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 651,24 (Kcal)
- Carboidrati 80,67 (g) di cui Zuccheri 5,02 (g)
- Proteine 18,38 (g)
- Grassi 24,45 (g) di cui saturi 8,99 (g)di cui insaturi 6,09 (g)
- Fibre 1,94 (g)
- Sodio 1.362,02 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
Per il risotto
- 400 gzucca (già pulita)
- 350 griso Carnaroli
- 1 lbrodo vegetale
- Mezzo bicchierevino bianco
- 1cipolla
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 50 gpancetta affumicata (a cubetti)
Per la mantecatura
- 75 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 15 gburro
- 1 pizzicosale
Preparazione
preparazione ingredienti
Togliete alla zucca la buccia ed i semini e tagliatela a cubetti piccoli (1 cm circa).
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
cottura zucca
In una padella antiaderente mettete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e quando sarà caldo aggiungete la cipolla.
Rosolate per qualche minuto fino a quando tenderà a sciogliersi.
Aggiungete a questo punto la zucca a pezzetti e rosolate il tutto, per altri 2 minuti.
Irrorate con un mestolo di brodo caldo e proseguire la cottura per altri 10 minuti ed ultimate la cottura della zucca (circa 15/20 minuti) aggiungendo nel caso altro brodo. Deve avere una consistenza cremosa.
preparazione risotto
In una padella antiaderente a parte mettete il riso, a secco (senza aggiungere olio o burro) a tostare fino a farlo diventare quasi trasparente.
Dopo 2/3 minuti sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, alzate la fiamma, e lasciarlo evaporare.
A questo punto trasferite il riso tostato nella pentola dove ha cotto la zucca, mescolate e continuate la cottura del riso, sempre mescolando ed aggiungendo brodo caldo ogni volta che vi sembra si stia asciugando troppo.
Seguite i tempi di cottura indicati nella confezione.
mantecatura
Verso fine cottura aggiustate di sale e pepe.
Infine a fuoco spento mantecate con il burro ed il parmigiano.
Insaporite con qualche cubetto di pancetta affumicata scottata in padella.
Ecco pronto il vostro risotto cremoso alla zucca, da mangiare rigorosamente caldo!
VARIANTI E CONSIGLI
Per una versione più light potete sostituire il burro della mantecatura con del formaggio fresco spalmabile.
CONSERVAZIONE
Il risotto alla zucca si conserva per al massimo 2 giorni in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico
Nel caso in cui dovesse avanzare in quantità potete preparare degli ottimi ARANCINI (arancine) di riso al ragù