La torta di mandorle e pistacchi è strepitosa una vera golosità!!!!! E’ un dolce senza olio senza burro senza farina o amidi vari e senza lievito ha solo uova frutta secca e zucchero!
Dopo pochi minuti che l’avete infornato la casa sarà avvolta da un profumo squisito di pistacchi una roba pazzesca deliziosa un qualcosa che vi ammalierà pure la mente.
E’ un dolce delicato molto piacevole da servire in ogni momento della giornata magari accompagnato da un ciuffetto di panna montata ed è molto digeribile!
Sul blog trovate sempre con i pistacchi queste altre preparazioni:TORTA AL CIOCCOLATO E PISTACCHI
CANNELLONI CON MORTADELLA E PISTACCHI
TORTA DI MANDORLE E PISTACCHI
La cucina di ASI

- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionistampo 20 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6tuorli (uova medie)
- 3albumi (uovo medio)
- 150 gzucchero
- 80 gpistacchi
- 220 gmandorle (pelate)
- 1limone (scorza grattugiata)
Strumenti
- Bilancia pesa alimenti
- Stampo
- Frullatore / Mixer
- Spatola
GLI INGREDIENTI DEVONO ESSERE A TEMPERATURA AMBIENTE
Per questa squisita e profumatissima torta di mandorle e pistacchi per prima cosa separo albumi e tuorli, mettendoli in 2 terrine separate.
Monto gli albumi con le fruste elettriche a neve ferma e lascio a riposo passando ad un nuovo passaggio del dolce pistacchi mandorle.
Nell’altra ciotola monto a lungo fino a triplicare il volume iniziale i tuorli con lo zucchero.
Aggiungo mandorle e pistacchi tritati finemente unendole al composto spumoso con una spatola e con movimenti curati.
Unisco anche la scorza grattugiata di un limone bio o comunque non trattato
Non resta ora che mettete con una spatola pulita e con movimenti dal basso verso l’alto gli albumi precedentemente montati.
Dopo avere foderato uno stampo di 20 cm con la carta forno verso il composto ottenuto di pistacchi e mandorle e inforno a forno preriscaldato a 170/180°C per circa 30/35 minuti.
Spegniamo il forno e lasciamo raffreddate completamente prima di sfornare e poi sformare il dolce delicato e soffice con mandorle e pistacchi.
Devo dire che il profumo che si spande dalla cucina è inebriante i pistacchi anche se sono in quantità minore rispetto alle mandorle sono decisamente e piacevolmente invadenti e giuro … sono inebriata!!!!!!!!
Buon appetito!
Annalisa
FONTE qui
TORNA ALLA HOME PER NUOVE E GUSTOSE RICETTE DEL BLOG La cucina di ASI
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! Mi trovate su INSTAGRAM PINTEREST YOU TUBE TWITTER e sulla pagina del blog su pagina Facebook per non perdere nessuna ricetta o speciale e commentare con me le varie preparazioni!!!
Copyright © Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati.