Roast beef all’inglese. Questo è un piatto di carne bovina arrostita al forno, servita come pasto principale, il roast beef è uno dei piatti tradizionalmente serviti la domenica. Nei negozi reparto gastronomia, lo troviamo solitamente come piatto freddo a fette sottilissime.
Un piatto della tradizione anglosassone, non troppo complicato da realizzare a casa, l’importante è infatti stare molto attenti alla cottura per avere una carne rosea e non troppo cotta.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Roast beef all’inglese
Strumenti Roast beef all’inglese
Passaggi Roast beef all’inglese
Per preparare la carne iniziate a legarla oppure acquistatela già legata dal macellaio.
Salare e pepare in quantità abbondante tutta la superficie della carne.
Sistemare le erbe aromatiche sotto lo spago. ( rosmarino e alloro )
Versare l’olio nel tegame in ghisa e scaldare.
Aggiungere la carne e farla rosolare a fiamma viva su tutti i lati, circa 25 minuti, mantenendola girata.
Quando la carne avrà preso un colore dorato toglierla dal tegame e sistemarla su una teglia da forno.
Cuocere nel forno statico preriscaldato a 220°-230°C, controllate con il termometro la temperatura.
A 40° la carne sarà al sangue, 48°-55° rosata, 58° in poi ben cotta.
Ora avvolgete la carne in un foglio di alluminio. Lasciar riposare 30 minuti in luogo caldo potete utilizzare il forno a porta aperta.
Affettare il roast-beef sottile e servire in piatti da portata.
Piatti della domenica
Se volete condividere le vostre specialità in cucina potete iscrivervi al gruppo Arte e fantasia a tavola
Arte e fantasia a tavola vi aspetta numerosi per altre nuove ed interessanti ma soprattutto sempre semplici ricette da realizzare in poco tempo, ci trovate in home al sito Arte e fantasia a tavola
Se vi piacciono le nostre ricette e volete essere sempre aggiornati potete seguirci lasciando un vostro like alla pagina di facebook cliccando Arte e fantasia a tavola
Potete seguirmi anche su Pinterest cliccando QUI
Siamo anche sul nuovo canale You tube cliccando QUI
Colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che sono passati e passeranno da queste parti per le visite, per i commenti….