Le casarecce alla siciliana sono un primo piatto super gustoso e saporito. Le melanzane fritte, la mozzarella filante e i pomodori sono un mixer perfetto per un pranzo che mette d’accordo proprio tutti. Vengono super filanti e si preparano in pochissimi minuti. In questo piatto non può mancare il basilico fresco! È la ricetta perfetta per pranzi in famiglia! Un piatto tutto mediterraneo e tipico del sud Italia! Andiamo a vedere come si prepara questo deliziosissimo primo piatto!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500casarecce di gragnano
- 400 gpomodorini
- 4melanzane
- 100 gmozzarella
- olio di semi
- Foglioline di basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchiod’aglio
- peperoncino
Preparazione
Per preparare le casarecce alla siciliana iniziate lavando le melanzane taglitele a cubetti grossolanamente. In una padella versate l’olio di semi e quando l’olio arriva a temperatura friggete le melanzane. Dovranno risultare belle dorate , una volta fritte scolate su carta assorbente.
Nel frattempo in una padella larga unite l ‘ olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e il peperoncino fate soffriggere per qualche secondo e tuffate i pomodori aggiustate con un bel pizzico di sale e delle foglioline di basilico fresco. Unite al sugo solo metà delle melanzane fritte e lasciate cuocere il tutto per qualche minuto.
A questo punto portate a bollore l’acqua di cottura cuocete le casarecce e una volta pronte tuffatele nella salsa insieme alle restanti melanzane fritte , unite la mozzarella tagliata a cubetti e amalgamate tutto fino a quando la mozzarella non risulterà filante.