L’insalata di pollo e verdure è una di quelle ricette molto versatili che si preparano in modo facile e veloce utilizzando la verdura di stagione. Approfittate degli ultimi cetrioli della stagione estiva per prepararla, e, nei periodi a seguire, utilizzate gli ortaggi di stagione a disposizione.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’insalata di pollo e verdure
- 350 gpetto di pollo
- 100 gcrostini di pane
- 200 gpomodorini ciliegino (150 g rossi, 50 g verdi )
- 150 gcarote
- 100 gcetrioli
- 200 glattuga Iceberg
- 50 gvaleriana (songino)
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva (32 g)
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 Padella
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 1 Pelapatate
- 1 Pinzette
- 1 Ciotola
- 1 Colino
- 1 Canovaccio
- 1 Bilancia pesa alimenti
- 1 Insalatiera
- 2 Cucchiai di legno
- 4 Piatti fondi
Come fare l’insalata di pollo e verdure
Come cuocere i filetti di pollo
Per iniziare a preparare l’insalata di pollo con verdure, mettete la padella antiaderente sul fuoco e fatela scaldare.
Adagiate i filetti di pollo sulla padella rovente e iniziate la cottura fino a dorare la carne a fuoco moderato per circa 5 minuti.
Poi, girate i filetti di pollo con le pinzette, cospargete la carne con 1 filo di olio extravergine d’oliva e aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere l’altro lato fino a dorare la superficie per altri 5 minuti.
Spegnete e togliete la carne dal fuoco e adagiatela sul tagliere. Con il coltello affilato, tagliate la carne a listarelle nel senso della lunghezza e poi in senso trasversale per ricavarne dei dadini di dimensioni regolari.
Infine, rimettete la carne nella padella, cospargete con 1 filo di olio EVO e saltate i dadini di pollo sempre a fuoco moderato per un paio di minuti. Mettete la carne nell’insalatiera e tenete da parte.
I crostini di pane
Dopo che avrete tolto la carne dalla padella, saltate i crostini di pane. Metteteli nella padella, cospargeteli con un filo di olio extravergine d’oliva e tostateli a fuoco moderato per un paio di minuti.
Saltateli facendo movimenti rotatori con la pentola o mescolandoli con il cucchiaio di legno per non farli bruciare. Infine, mettete i crostini di pane tostati nell’insalatiera insieme al pollo e amalgamate per insaporire.
Come pulire e tagliare le verdure
Iniziate con i pomodorini ciliegini. Utilizzati 150 g di quelli rossi e 50 g di quelli verdi per donare cromaticità e contrasto all’insalata. Eliminate i peduncoli dei pomodorini, metteteli nel colino e lavatali bene sotto l’acqua corrente del rubinetto. Poi, asciugateli con la carta assorbente o con un canovaccio pulito.
Infine, tagliate i pomodorini sul tagliere, a metà se sono piccoli e a quarti se sono più grandi. Mettete i pomodorini tagliati nell’insalatiera.
Continuate con la carota, lavatela e asciugatela bene. Appoggiatela sul tagliere e mondatela con il coltello eliminandone a raso le due estremità. Poi, eliminate la buccia con uno spelucchino o con il pelapatate. Infine, affettatela finemente alla julienne o provate ad utilizzate un utensile che vi permetta di ottenere un taglio alternativo molto decorativo, come ad esempio un temperino per carote o tempera carote.
Proseguite con il cetriolo. Dopo averlo lavato e asciugato bene, mondatelo ed eliminate parzialmente la buccia con l’aiuto del pelapatate nel senso della lunghezza. Poi, tagliatelo a rondelle finissime con il coltello affilato
Utilizzate in alternativa una mandolina se a disposizione per ottenere delle fette perfette e sottilissime. Unite le rondelle di cetriolo finemente tagliate nell’insalatiera insieme agli altri ingredienti.
Per pulire e tagliare la lattuga iceberg a listarelle per l’insalata, iniziate eliminandone il primo strato di foglie appassite o rovinate, staccandole delicatamente dalla radice con le mani. Continuate a staccare le foglie mettendole nel colino o nel cestello della centrifuga per insalata e lavatele e asciugatele bene.
Poi, appoggiate le foglie di lattuga sovrapposte sul tagliere e arrotolatele. Infine, tagliate le foglie a listarelle con il coltello affilato. Mettete la lattuga nell’insalatiera utilizzandone la bilancia pesa alimenti per ricavare la quantità richiesta.
In seguito, pulite le foglie di songino o valeriana. Tagliate la radice eliminando la parte inferiore della verdura. Lavate con cura le foglie sotto l’acqua corrente e asciugatele delicatamente con un canovaccio pulito per non rovinarle. Altrimenti, mettete le foglie nel cestello della centrifuga per insalata e lavatele bene. Unite la valeriana agli altri ingredienti nell’insalatiera.
Come condire l’insalata di pollo con verdure
Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti, condire l’insalata è molto facile. Iniziate cospargendo sull’insalata il sale e il pepe q.b. macinati al momento e 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Poi, mescolate delicatamente gli ingredienti con l’aiuto di 2 cucchiai di legno o di posate per insalata. Altrimenti, utilizzate le mani per amalgamare i sapori.
A questo punto, non resta che servire l’insalata di pollo e verdure nei piatti individuali e portare subito in tavola.
Variazioni
L’insalata di pollo e verdure può essere arricchita ulteriormente con frutta secca, come pinoli o noci. Inoltre, può essere fatta sostituendone le verdure e utilizzandone condimenti adatti al periodo in cui si prepara rispettando la stagionalità.
Per fare l’insalata di pollo lesso con patate e verdure varie, visitate questo link.