Pubblicità

come pulire e tagliare i peperoni

Come pulire e tagliare i peperoni con la tecnica di preparazione giusta ci fa risparmiare tempo e fatica in cucina. Scoprite quanto può essere facile!

come pulire e tagliare i peperoni
DifficoltàFacile
CostoEconomico
Tempo di preparazione5 Minuti
Pubblicità

Materiali

  • Peperoni

Strumenti

  • 1 tagliere
  • 1 coltellino
  • 1 cucchiaio
  • 1 coltello da chef
  • 1 canovaccio
  • 1 contenitore con coperchio
Pubblicità

Come pulire e tagliare i peperoni

Prima di qualsiasi utilizzo, i peperoni devono essere puliti bene. Si lasciano interi se si desidera cuocerli ripieni al forno; altrimenti, si tagliano ad anelli, a strisce o a dadini o cubetti di diverse dimensioni. Seguite le indicazioni di questo tutorial in cui si spiega passo passo come pulire e tagliare al meglio i peperoni senza spreco e in poco tempo.

Come pulire i peperoni

  • pulire e tagliare i peperoni in modo sicuro, facile e veloce

    Per iniziare, lavate la buccia del peperone sotto l’acqua fredda corrente del rubinetto per eliminare i residui di terra o sporcizia.

  • tecnica per eliminare il picciolo dei peperoni dolci con facilità

    Tenendo il peperone fermo con una mano, incidete con il coltellino il picciolo tutto intorno. Estraetelo con le dita per eliminarlo.

  • tagliare il peperone a metà

    Appoggiate il peperone sul tagliere e tagliatelo a metà per il lungo con il coltello da chef. Apritelo ed eliminate i semi presente al suo interno. Potete risciacquare rapidamente il peperone per eliminare i semi più facilmente.

  • Pubblicità
  • come eliminare le costole bianche dei peperoni

    Con il coltello, eliminate le costole interne (o parte bianca amara e non commestibile dei peperoni) che suddividono il peperone in tre falde. Le costole interne dei peperoni di piccole dimensioni si possono prelevare facilmente con il coltellino a lama curva.

Come tagliare i peperoni

  • comeappiattire le falde per tagliare i peperoni più facilmente

    Girate le falde appoggiandole sul tagliere dalla parte della polpa e premetelo forte dal lato della buccia con il palmo della mano per appiattirle in moda da facilitarne il taglio. Questa è un modo molto sicuro per tagliare il peperone a strisce ma con a disposizione un coltello dello chef molto affilato, le falde si possono tagliare a strisce anche dal lato della polpa e non della buccia.

  • come tagliare i peperoni a strisce

    Tagliate le falde a fette o a strisce sottili in modo omogeneo con il coltello molto affilato, scegliendone la dimensione richiesta nella ricetta che avete scelto di preparare.

  • Pubblicità
  • come tagliare i peperoni dolci

    Per ricavare i cubetti, tenete con una mano le strisce e tagliatele trasversalmente per ottenere i dadini della stessa dimensione.

  • tagliare i peperoni a dadini

    Anche se è sempre meglio utilizzarli e consumarli subito una volta puliti e tagliati, con questa tecnica sicura, i peperoni si possono conservare in appositi contenitori nel frigorifero per qualche giorno. Sul blog trovate più info per conoscere i peperoni e imparare come conservarne a lungo la loro freschezza e lucentezza.

  • Le falde possono essere tagliate a strisce di diverse misure per ottenere diversi tagli: alla juliènne (fette dello spessore di 2 mm); alla brunoise ( fette alla juliènne tagliate in dadini di 2 mm); alla giardiniera (fette dello spessore di 4 x 5 mm); alla macedonia (fette alla giardiniera tagliate in dadini di 4 x 4 mm); alla mirepoix (fette alla macedonia tagliate in dadini di 5 x 6 mm); alla matignon (fette di 6 o 8 mm tagliate in dadini dello spessore di 2 mm).

  • Pubblicità

Come pulire i peperoni per lasciarli interi

  • come pulire e tagliare i peperoni

    i peperoni dolci si trasformano in contenitori molto decorativi per servire una pietanza. Si puliscono lasciandoli vuoti all’interno dopo che si hanno eliminato picciolo e semi; la polpa bianca non va eliminata, così il ripieno si mantiene fermo durante la cottura. La calotta superiore non va scartata, serve da coperchio per donare al piatto finito un effetto scenografico.

  • A continuazione, la tecnica illustrata passo a passo vi spiega come pulire i peperoni per lasciarli interi da farcire e gratinare al forno.

  • come tagliare i peperoni per farcirli

    Appoggiate il peperone orizzontalmente sul tagliere. Con il coltello da chef, tagliate il quarto superiore del peperone che contiene il gambo. Non scartatelo per utilizzarlo come coperchio dell’ortaggio durante la cottura.

  • Pubblicità
  • come tagliare i peperoni per farcirli e cuocerli in forno

    Con la punta del coltellino o con l’aiuto del cucchiaio e con molta cura per non tagliare la buccia, eliminate i semi all’interno. Dopodiché, risciacquate rapidamente l’interno sotto l’acqua per assicurarsi di aver eliminato gli eventuali semi rimasti; poi, asciugatelo bene e disponetelo sul tagliere.

  • Riempite l’interno del peperone con la farcia scelta e chiudetelo con il suo coperchio. Adesso il peperone farcito può essere cotto al forno.

  • come pulire i peperoni e tagliarli a rondelle

    Se invece volete affettarli ad anelli, utilizzando la stessa tecnica, dopo che avete tagliato il quarto superiore ed eliminato i semi, continuate ad affettare il peperone ad anelli con lo spessore desiderato come spiegato anche nella ricetta di pasta con i peperoni e panna.

  • Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.