Il Tiramisu‘ piace a tutti con la sua crema e il contrasto dolce/amaro. Da anni lo preparo in una vaschetta rettangolare che avevo a casa di mia mamma. Quando sono andata a convivere con il mio fidanzato, me la sono presa. E’ comoda perchè posso utilizzare tutte le 4 strisce dei savoiardi (da 10 pz l’una) e poi viene esattamente come lo voglio io! Vieni a scoprire i trucchi per fare un tiramisu’ tradizionale perfetto cliccando qui.
Purtroppo, o per fortuna, dipende dai punti di vista, è troppo per due persone e mi riservo di preparalo nella vaschetta rettangolare solo quando ho ospiti o lo devo portare a casa di qualcuno. Ho due bambine, ma ovviamente non bevono il caffe’ e quindi ho preparato delle monoporzioni (in comodi barattoli per noi) e in tazzone colorate senza caffe’ per le bambine. Come puoi immaginare erano felicissime di poter assaggiare il dolce dei grandi rivisitato per i piccoli. Tanta crema al mascarpone e golosa crema alla nocciola. Ovviamente ne abbiamo rubato un pò anche noi… perchè anche i grandi sono golosi!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- savoiardi
- latte
- cacao zuccherato in polvere
- cacao amaro in polvere
- Nutella®
INGREDIENTI CREMA AL MASCARPONE
- 4uova
- 500 gmascarpone
- 100 gzucchero
Preparazione
La crema al mascarpone è semplice da preparare e davvero squisita con una consistenza soda e spumosa. Segui il link per vedere la ricetta con tutte le foto dei passaggi della preparazione.
Per comodità ti consiglio di preparare tutto l’occorrente e tenerlo a portata di mano. In una ciotola metti il latte con il cacao (io ho utilizzato il Nesquik); in un’altra la crema al mascarpone pronta; i biscotti da inzuppo o savoiardi ed infine la crema alla nocciola. Bagna i biscotti nel latte con il cacao e mettili sul fondo delle tazze poi copri con abbondante crema al mascarpone.
Versa un paio di cucchiai abbondanti di crema alla nocciola e mischia con una forchetta.
Ricopri con un secondo strato di biscotti inzuppati nel latte e cacao e con uno strato abbondante di crema al mascarpone.
Ripeti con la crema di nocciole e mischia con la forchetta.
A questo punto, ricopri l’intera superficie con il cacao amaro in polvere e metti in frigo a riposare per almeno un paio d’ore e se puoi anche di più. Pensa che la vaschetta rettangolare con il tiramisù classico di solito la preparo il giorno prima perchè così lo lascio tutta la notte in frigorifero e il giorno dopo è buonissimo!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Salame di cioccolato senza uova con le noci.
Pasta biscotto perfetta! Non si rompe se la arrotoli e la farcisci come vuoi.
Brioches sofficissime allo yogurt con tanto cioccolato!
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.