Ho preparato questa torta albero di natale con cioccolata e riduzione di arancia perchè secondo me cioccolato e arancia son due sapori che stanno bene insieme.Trovare a colazione questa torta durante le feste è una vera goduria, una torta gioiosa, delicata che sa di fatto in casa con poco zucchero, da gustare con cappuccino e spremuta di arancia prima di iniziare la giornata. Con questo impasto ho fatto due torte come quella in foto, ma chi preferisce ne può realizzare una unica oppure fare una torta dolce e una salata (qui la ricetta della torta salata albero di natale con spinaci preparata con lo stesso impasto).
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta albero di natale con cioccolata
per il panbrioche
per la farcitura
per guarnire
Strumenti necessari per preparare la torta albero di natale con cioccolata
Passaggi per preparare la torta albero di natale con cioccolata
In una ciotola capiente di vetro sciogliere il lievito nel latte tiepido; aggiungere 3 cucchiai di farina e lo zucchero e mescolare molto bene fino ad ottenere una pappetta omogenea.
Coprire con pellicola e con un canovacccio; lasciare lievitare finchè il composto non è gonfio e pieno bolle (circa 40 minuti).
Aggiungere la farina, l’uovo sbattuto, l’olio, il sale, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti piccoli e impastare con la forchetta prima e poi con le dita.
Dopo 15 minuti circa l’impasto si stacca dalle pareti ed è morbido ed elastico; farne una palla e lasciare lievitare di nuovo coperto con pellicola e con un canovaccio per circa un’ora e mezza finchè non è più che raddoppiato.
Nel frattempo spremere le arance raccogliere in un pentolino il succo privo di semi e farlo cuocere a fuoco medio basso finchè ne è rimasto circa un terzo o meno ed è diventato quasi cremoso.
Poco prima di spegnere il fuoco unire due cucchiai di zucchero e farlo sciogliere.
Riprendere l’impasto con le mani infarinate (o metà se se ne vogliono preparare due) senza timore di sgonfiarlo e senza lavorarlo; farne un palla, metterlo sulla spianatoia leggemente infarinata e stenderlo dando uno spessore di un paio di millimetri circa.
Su metà della sfoglia stendere la crema di nocciole quà e là e la riduzione di arancia ormai completamente fredda.
Ripiegare sopra la sfoglia, sistemare i bordi, lasciare qualche pezzetto per decorare.
Mettere della carta forno in una ampia teglia.
Con la rotella dentellata tagliare delle striscioline di circa un centimetro e mezzo e cominciare a comporre l’albero iniziando dalla punta disponendole a zig zag allargando per ogni giro in modo da dare una forma di albero fino ad esaurire tutte le strisce.
Spennellare con pochissima acqua e decorare con pezzetti di pasta e confettini dorati.
Lasciare di nuovo lievitare per circa un’ora e mezza in forno spento con la luce accasa.
Note
Nel blog puoi leggere moltissime ricette per il Natale è sufficiente che selezioni dal menù “Festività – Natale“.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram.
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.