Ricetta anellini in insalata fresca e profumata
Quando la stagione estiva si fa calda, arrivano in nostro aiuto le insalate; ci sono centinaia di ricette per fare gustose insalate: L’insalata di pasta è tra queste.
Questa mattina uscendo di casa…Guardando il sole alto, decisi cosa fare per cena; era qualche giorno che mi trovavo tra le mani il pacchetto di anellini, che in verità avevo acquistato per farne un timballo siciliano, ora ho la scusa per riacquistare la stessa pasta e un piatto in più da preparare.
Tornando a noi, feci mente locale degli ingredienti che avevo a disposizione e, non mancava nulla; potevo osare con la mia idea!
Tardo pomeriggio quando torno a casa, faccio sempre un salto nell’orto per controllare l’andamento, raccogliere qualcosa, rilassarmi!
Tra zucchine, fagioli dello scorso anno, piccole carote, cipollotti e portulaca…La mia insalata di pasta la pregustavo…Sarà stata anche la fame!…Chissà?
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Pasta fredda, verdure profumate e aromi estivi
Strumenti
Passaggi
Innanzi tutto, mettete la pentola con acqua salata per far cuocere la pasta, io ho scelto gli anellini siciliani, una buona tenuta in cottura, un formato che si presta bene per le insalate.
Tritate le erbe aromatiche e tagliate a piccoli tocchi i cipollotti
Dopo aver pulito le zucchine, tagliatele a julienne o grattatele con la mandolina grande, le mie sono molto tenere, e squisite. Aggiungete le carote, la costa di sedano a piccoli pezzetti, e la porcellana
Unite ora i fagioli lessati o in scatola, come ritenete opportuno; unite anche il tonno senza sgocciolarlo, il suo olio darà ulteriore condimento.
Pulite i fiori e uniteli
Unite ora anche i semi di sesamo tostati per dare un gusto ancor più particolare
Nel frattempo, fate cuocere la pasta, scolatela e passatela sotto il getto dell’acqua fredda. Unitela agli altri ingredienti
A questo punto mescolate bene, aggiustate di sale e olio e unite le erbe aromatiche e i fiori.
La vostra pasta fredda è pronta per essere gustata. Profumata e saporita
La pasta fredda si conserva tranquillamente in frigorifero fino al giorno successivo, per renderla più ricca aggiungete delle scaglie di parmigiano.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.