Pan de muerto ricetta dei panini dolci messicani che si preparara per il Dia Los Muertos, in Messico è la festa per commemorare i defunti, e si tiene dal 27 ottobre al 2 novembre, il 27 ottobre per l’esattezza è il giorno per commemorare i nostri amati amici animali che non ci sono più, la leggenda narra che in questa giornata le loro anime si ricongiungono con la terra per venirci a trovare, io ho preparato il pane messicano proprio per questo, si allestisce un altare chiamato ofrenda con fiori, decori adatti all’occasione ed il cibo preferito dei nostri cari animali, in Messico la morte viene vista come una prosecuzione naturale e per questo viene rievocata con feste e allegria.
Il pane dei morti messicano non è difficile, si tratta di un lievitato dolce, delle brioche e vengono mangiate davanti all’altare dove possiamo commemorare i nostri cari.
Ci sono tanti altri cibi messicani che vengono realizzati ma questi vi confesso che erano i più semplici.
Vediamo come fare il Pan de muerto messicano!
E se lo provate, fatemi sapere!
Vale
Potete leggere anche

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaMessicana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per il pan de muerto
Per decorare
Preparazione del pan de muerto
Come preparare il pan de muerto
Per preparare il pan dei morti messicano per prima cosa iniziate dal lievitino.
PER IL LIEVITINO
In una ciotolina sciogliete il lievito di birra con il latte.
Mettete l’emulsione in una ciotola più grande e aggiungete 2 cucchiai di farina e 1 cucchiaio di zucchero presi dagli ingredienti già pesati.

Mescolate, coprite e lasciate riposare il lievitino per 20-30 minuti.

PER L’IMPASTO DEL PAN DE MUERTO
Trascorsi i 30 minuti il lievitino sarà cresciuto, aggiungete quindi le farine, lo zucchero, le uova, il succo e la scorza d’arancia grattugiata, il burro a pezzetti.

Impastate energicamente, formate un impasto compatto ma che resterà appiccicoso, copritelo e lasciatelo lievitare per 3 ore.

COME SI FA IL PAN DE MUERTO
Potete scegliere se realizzare una pagnotta unica o dei panini dolci.
Trasferite l’impasto su un piano da lavoro infarinato, lavoratelo e formate un panetto, dividetelo in più pezzi, a me ne sono venuti 6.
LASCIATE DA PARTE UN PO’ DI IMPASTO PER LA DECORAZIONE

COME DECORARE IL PANE MESSICANO
Mettete i panini dolci su una teglia con carta forno, con la pasta tenuta da parte realizzate dei cordoncini, incrociateli su ogni panino e mettete una pallina di impasto al centro.
Copriteli con la pellicola e lasciateli riposare ancora 1 ora.

COME CUOCERE IL PAN DE MUERTO
Cuocete i panini dolci messicani a 180° per 20 minuti, forno già preriscaldato e statico.
Sfornate e mentre i panini sono ancora caldi spennellateli con il burro fuso e cospargeteli con lo zucchero semolato.
Il pan de muerto è pronto.

VARIANTI E CONSIGLI
Nella ricetta originale si mette anche l’anice, a noi non piace.
Al posto dei panini potete preparare una pagnotta.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche FAVE DEI MORTI o Pan dei morti o TORRONE DEI MORTI ALLE MANDORLE.

Dosi variate per porzioni