Pubblicità

GELATO AL MELONE

Gelato al melone senza gelatiera e senza latte condensato, una ricetta di gelato al melone fatto in casa facile e veloce, ma vi dirò di più… ci sono solo 2 ingredienti! Si avete letto bene, quello che vi serve per preparare un buon gelato alla frutta sono solo melone e panna vegetale zuccherata, vi chiederete come sia possibile che resti cremoso e non formi i cristalli di ghiaccio, è molto semplice, vi svelo il mio piccolo segreto per fare il gelato alla frutta cremosissimo, non dovete fare altro che mettere la frutta a pezzi nel freezer per qualche ora, poi quando sarà congelata, metterla nel mixer e frullarla insieme alla panna ben fredda, in questo modo otterrete il vostro gelato in men che non si dica!
Non si cuoce nulla, non ci sono uova e latte e se siete intolleranti è perfetto perché si utilizza la panna vegetale, la ricetta gelato al melone è semplicissima e ovviamente potete provare a fare il gelato con la frutta che più vi piace, io prima o poi voglio provare sia pesche che ananas!
Come vi dicevo è ottimo, perfetto per un dessert di fine pasto e per la merenda, visto che vi è piaciuto tanto il SORBETTO AL MELONE ho pensato di preparare anche un fresco gelato fatto in casa.
Vediamo come fare il gelato al melone con 2 ingredienti!
E se lo provate, fatemi sapere!
Vale

PROVATE ANCHE
SEMIFREDDO CASSATA
GHIACCIOLI AL COCCO

GELATO AL MELONE CON 2 INGREDIENTI senza gelatiera
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

INGREDIENTI GELATO AL MELONE CON 2 INGREDIENTI

  • 200 gmelone (Pesato già pulito)
  • 100 gpanna vegetale LIQUIDA (Fredda)
Pubblicità

PREPARAZIONE GELATO AL MELONE CON 2 INGREDIENTI e SENZA LATTE CONDENSATO

COME PREPARARE IL GELATO AL MELONE FATTO IN CASA

  1. Per preparare il gelato al melone con 2 ingredienti per prima cosa private il melone della buccia e dei semini.

    Tagliatelo a pezzetti e mettetelo in un contenitore senza sovrapporlo.

    Lasciate il melone a pezzi in freezer per 3 ore, deve essere completamente congelato.

  2. Trascorse le 3 ore, prendete il melone congelato e mettetelo nel mixer.

    Aggiungete la panna vegetale liquida ben fredda di frigorifero.

    Frullate per pochi secondi e come per magia ecco pronto il vostro gelato al melone da mettere nelle coppette!

  3. VARIANTI E CONSIGLI

    Potete preparare il gelato con la frutta che preferite.

    Se volete potete utilizzare la panna fresca liquida ma in quel caso aggiungete anche 50 g di zucchero.

    Potete decorare il gelato al melone come preferite.

    Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche SORBETTO DI ANGURIA oppure RICETTE DI GELATI FURBI oppure CROCCANTE ALLE AMARENE.

  4. Pubblicità

CONSERVAZIONE

Il gelato al melone senza lattosio e senza gelatiera si conserva in freezer ben chiuso in un contenitore ermetico per 15 giorni.


Torna alla HOME

Metti MI PIACE alla mia pagina FACEBOOK —-> QUI 

Seguimi anche su INSTAGRAM —–> QUI

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *