Chiacchiere alle arance bollose, friabili e profumatissime! Non so se riuscirò a descrivervi la bontà di questa ricetta di Carnevale perché tra tutte le ricette di chiacchiere che ho provato per me sono le più buone in assoluto, anche se lo ammetto, io ho un debole per i dolci all’arancia e quindi magari sono un po’ di parte.
La ricetta delle chiacchiere di Carnevale alle arance è semplicissima, nell’impasto invece di utilizzare il liquore o il vino bianco si mette il succo d’arancia e ovviamente anche la scorza grattugiata che conferisce un profumo meraviglioso, se anche voi come me amate in modo particolare le arance date un’occhiata anche alla ricetta delle CIAMBELLE FRITTE ARANCIA E RICOTTA o GIRELLE FRITTE ALLE ARANCE oppure CASTAGNOLE CON RICOTTA E ARANCIA. Ma torniamo alle nostre chiacchiere, anzi alle frappe all’arancia perché da noi a Roma si chiamano frappe, insomma città che vai nome che trovi come cenci, crostoli o lattughe, una ricetta velocissima, la pasta per le frappe non ha bisogno di riposo e vi dico subito che se volete potete cuocerle al forno ma vi dico anche che sembreranno dei biscotti, insomma friggete!
Ed ora vediamo come fare le chiacchiere alle arance!
E se le provate, fatemi sapere!
Vale

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
INGREDIENTI CHIACCHIERE ALLE ARANCE
per 30 chiacchiere
PREPARAZIONE CHIACCHIERE ALLE ARANCE
COME FARE LE FRAPPE ALL’ARANCIA
Per preparare le chiacchiere alle arance per prima cosa lavate l’arancia, grattugiate la buccia e spremete il succo.
Mettete entrambi in una ciotola e teneteli da parte.
Sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire.
In una ciotola capiente mettete la farina 00 e fate uno spazio al centro.
Aggiungete le uova, il burro fuso, lo zucchero, il succo e la scorza d’arancia.
Iniziate a mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno e poi continuate con la mano fino ad ottenere un panetto.

Trasferite l’impasto all’arancia su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoratelo con le mani per qualche minuto.
Con un mattarello ricavate una sfoglia molto sottile, potete anche utilizzare la macchinetta per la pasta all’uovo.
Con la rotellina tagliapasta tagliate le chiacchiere alle arance e fate anche dei tagli al centro, questo permetterà alle frappe di gonfiarsi in frittura.
Fate scaldare abbondante olio di semi di arachide.
Friggete le chiacchiere pochi pezzi per volta e quando saranno ben dorate scolatele su della carta da cucina.
Trasferitele in un piatto e spolverizzate le chiacchiere alle arance con abbondante zucchero a velo.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete aromatizzare le chiacchiere con vaniglia, limone o cannella.
Potete aggiungere 1 cucchiaino di liquore a piacere.
Con questo impasto potete fare le chiacchiere ripiene di crema, nutella o marmellata.
Se la ricetta chiacchiere alle arance vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche FRITTELLE DEL LUNA PARK ricetta veloce oppure CASTAGNOLE ALLA RICOTTA o ancora CROSTATA ARLECCHINO.
