Insalata di farro vegana…anche questo piatto nasconde una piccola storia…
Che fai quando vuoi fare un insalta di farro fredda con pomodori, mozzarella e origano, e nel momento in cui apri il frigo le 4 mozzarelle che hai…no dico QUATTRO mica una, sono tutte scadute! ma non da un giorno, scadute sodo, scadute da 6 giorni!
succede che:
1. hai un attimo di panico perché hai già ammollato il farro dalla sera prima e l’hai gia cotto.
2. ispezioni il frigo in cerca di un sostituto ma non c’è praticamente niente di commestibile o che ti piace.
3. verdure crude tipo finocchio, carota, peperone? sia mai che le digerisci tra un mese e mezzo, dicevano che la colecisti non serviva a niente quando te l’hanno tolta, ma TU avresti qualcosa da controbattere a riguardo.
4. vai in cerca di scatolame vario sperando di trovare qualcosa da inzeppare nel farro, che se ne sta lì sconsolato e ti sussurra “condiscimiiiii”.
5. trovi il tonno, ma tu sei allergica al pesce, quindi ti impanichi ancora di più e pensi che il farro finirà cestinato….
alla fine fai un respiro profondo…cerchi di raccogliere le idee….e come gli indigeni nella foresta ti fai spazio a “macetate” nel folto del pensile della cucina e scovi una scatoletta di mais e pensi che sia già qualcosa.
poi ancora più in fondo (tale pensile lungo 1 metro e mezzo e profondo 70 cm) una scatola di piselli…poi come oro nero delle olive in salamoia….
i pomodori, almeno quelli ce li avevi già…l’origano pure.
beh forse si può combinare qualcosa.




con un po’ di timore scoli, mescoli, sali, oli, origami il tutto, e poi assaggi.
ed è buono.
increbile ma vero è pure buono!
ed è light! io che riesco a fare un piatto light?
doveva succedere proprio un qualche tipo di cataclisma. come la 4 mozzarelle scadute in frigo.
ed è un piatto vegetariano. anzi è addirittura vegano!
ma ha le proteine fornite dai piselli, dal mais e dal farro, quindi è pure un piatto ben bilanciato.
insomma…anche oggi si mangia! l’abbiamo sfangata!
*respiro di sollievo*


Ingredienti per L’insalata di farro vegana:
- 200 gr farro perlato
- 120/130 gr di olive nere o verdi denocciolate
- 150 gr di piselli verdi piccoli
- 150 gr di mais dolce
- 2 pomodori maturi
- sale
- origano
- olio
*in alternativa se volete trasformarlo in un piatto vegetariano potete anche aggiungere della mozzarella, oppure in un piatto carnivoro del tonno.
Procedimento:
Mettere in ammollo il farro almeno 3 ore prima (meglio la sera precedente).
Cuocere il farro per circa 20/30 minuti ( il tempo di cottura dipende da quanto l’avete ammollato prima), poi scolarlo bene.
Disporlo in una ciotola e condirlo con olio, in modo che i chicchi non si incollino l’un l’altro.
Aprire le scatolette di piselli e di mais e scolarle dell’acqua, quindi unirli al farro.
Aggiungere anche le olive denocciolate e i pomodori maturi fatti a tocchetti.
Salare, condire con origano, e aggiustare di olio.
L’insalata di farro vegana si può gustare tiepida, se la condite subito appena scolata, il farro sarà ancora caldo e scalderà gli ingredienti che inserirete.
Altrimenti attendete che freddi completamente, è molto gustosa anche riposta in frigo e preparata la mattina per la sera, ad esempio.
ma vedi un po’, dal nulla ti e’ uscito un piatto molto appetitoso!!!!Bravissima!!!!!Baci Sabry
grazie! i piatti semplici a volte premiano!
ahahah..la storia di come nascono i tuoi piatti li rende sempre + gustosi perchè mangiati con il sorriso sulle labbra 🙂
Brava, mai scoraggiarsi quando le scorte sono agli sgoccioli, la dispensa nasconde sempre dei segreti incredibili 😛
Buon we cara <3
che poi succedono tutte me…no dico..un piatto per il verso giusto non mi esce mai XD
mi devo organizzare meglio XD
Complimenti quest’insalata è meravigliosa! Adoro ogni ingrediente che hai scelto!!!
unospicchiodimelone!
ti ringrazio XD troppo gentile 😉