Marquise – ricetta di Ernst Knam, è una preparazione base della pasticceria, semplice e golosa simile alla pasta biscotto che si usa nei rotoli ma senza glutine.
Si tratta di una base soffice che si prepara come il pan di Spagna ma non contiene farina. Essendo priva di glutine è la soluzione ideale per gli intolleranti che spesso devono rinunciare alle preparazioni classiche.
Puoi tagliarla a dischi con un coppapasta, farcirlo con crema chantilly, ganache al cioccolato e impilarli uno sull’altro, ottenendo una torta a strati.
Oppure puoi usala come base per una torta moderna, a cui aggiungere strati di mousse al cioccolato o al pistacchio.
Per la riuscita di questa preparazione è importante che sia i tuorli che gli albumi siano montati molto bene e separatamente. Puoi farlo con un semplice frullino elettrico, io ho approfittato dell’aiuto del mio inseparabile Ken.
Nella ricetta trovi entrambi i procedimenti, se vuoi conoscere le altre ricette in cui l’ho usato eccole:
Ricette con Kenwood Cooking Chef
Segui UNA MAMMA CHE CUCINA anche su: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST YOUTUBE
Leggi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la montata di albumi:
Per la montata di tuorli:
Polveri:
Strumenti
Come preparare la Marquise – ricetta di Ernst Knam
Preparazione classica
Con le fruste elettriche monta gli albumi con lo zucchero a velo per 2 – 3 minuti e mettili da parte.
In un’altra ciotola monta i tuorli con lo zucchero a velo per 2 – 3 minuti.
Mescola delicatamente insieme i due composti con una spatola e aggiungi il cacao e la fecola. Continua a mescolare sempre con una spatola dal basso verso l’alto fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versa il composto sulla placca del forno ricoperta con carta forno e livellala con una spatola.
Cuoci in forno statico, già caldo per 8 – 9 minuti. Togli dal forno e spolverizza con lo zucchero semolato, poi fai raffreddare.
Preparazione con Kenwood Cooking Chef
Monta gli albumi con lo zucchero a velo con la frusta a filo. 2 minuti / velocita max
Mettili da parte in una ciotola.
Senza lavare il boccale monta anche i tuorli con lo zucchero a velo 2 minuti / velocita max
Unisci gli albumi montati e mescola delicatamente insieme i due composti con una spatola. Aggiungi il cacao e la fecola continua a mescolare sempre con una spatola dal basso verso l’alto fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versa il composto sulla placca del forno ricoperta con carta forno e livellala con una spatola.
Cuoci in forno statico, già caldo per 8 – 9 minuti. Togli dal forno e spolverizza con lo zucchero semolato, poi fai raffreddare.
Iscriviti al mio Canale WhatsApp e rimani aggiornato sulle ricette, il tuo numero non lo vedrà nessuno.
Torna alla Home Page
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.