Le Frittelle di carnevale – ricetta facile – sono fatte con lievito per dolci e sono alla portata di tutti, perché molto semplici da realizzare. Si prepara una pastella mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola e si mescola con le fruste.
Queste frittelle all’interno sono piene, se le volete vuote, da riempire con crema provate i tortelli di carnevale ripieni di Nutella o le altre ricette dei dolci di carnevale.
Leggi anche:
Biscotti farciti alla Nutella
Crema Pasticcera con Uova intere
Lingue di Gatto
Seguimi anche su: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST YOUTUBE

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova (medie)
- scorza d’arancia
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 300 gfarina 0
- 70 gzucchero
- 120 glatte
- 1 cucchiaioestratto di vaniglia
Per friggere
- q.b.olio di semi
Per decorare
- zucchero
Preparazione
In una terrina mescolate con una frusta le uova e lo zucchero fino a renderle spumose.
Unite la scorza grattugiata di un’arancia, il latte, l’estratto di vaniglia, la farina setacciata e infine il lievito per dolci.
Mescolate bene fino a ottenere una pastella densa e senza grumi.
In una padella dai bordi alti scaldate abbondante olio di semi. Quando avrà raggiunto la temperatura cuocete le frittelle prelevando con il cucchiaio l’impasto e facendolo scivolare delicatamente nella padella. Rigirate le frittelle a metà cottura e fatele dorare da entrambi i lati.
Scolate le frittelle su carta assorbente e passatele nello zucchero semolato.
Conservazione
Conservate le frittelle in un contenitore ermetico per un paio di giorni.