Coppette alle fragole con crema al mascarpone

Coppette alle fragole con crema al mascarpone, un dolce al cucchiaio fresco e goloso che puoi servire a fine pasto o come merenda.
Queste coppette sono facili da preparare anche all’ultimo minuto, in caso di ospiti improvvisi, sono senza cottura e piacciono proprio a tutti.

Io ho usato uova fresche ma se preferisci pastorizzarle puoi farlo con il Kenwood Cooking Chef, seguendo questo procedimento:
Crema al mascarpone pastorizzata


Leggi anche:


Crema pasticcera – ricetta facile

Profitterol con mousse al cioccolato

Crema pasticcera al cioccolato – ricetta facile


Segui UNA MAMMA CHE CUCINA anche su:  FACEBOOK  INSTAGRAM  PINTEREST  YOUTUBE

Coppette alle fragole con crema al mascarpone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti Coppette alle fragole con crema al mascarpone

  • 200 gmascarpone
  • 2uova
  • 60 gzucchero
  • 8biscotti, frollini
  • 250 gfragole

Preparazione delle Coppette alle fragole con crema al mascarpone

  1. Preparate la crema al mascarpone:

    mettete in una ciotola i tuorli e lo zucchero, sbattete con una frusta e aggiungete il mascarpone, mescolando fino a ottenere una crema liscia.

    A parte montate a neve gli albumi e con delicatezza uniteli alla crema, mescolando dall’alto in basso con una spatola per non smontarli.

    Lavate le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a cubetti.

    Sbriciolate con le mani un biscotto sul fondo di ogni coppetta, aggiungete qualche cubetto di fragola e un po’ di crema. Fate il secondo strato con un altro biscotto sbriciolato, la crema e terminate con le fragole.

    Riponete le coppette in frigo fino al momento del servizio.

Per i più golosi:

Ultimate le coppette con uno strato di gocce di cioccolato.

Conservazione:

Queste coppette si conservano per massimo due giorni in frigorifero.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.