Month: Novembre 2022

Carpaccio di manzo

Carpaccio di manzo
Carpaccio di manzo

Carpaccio di manzo

Il carpaccio di manzo è una pietanza semplice ed indicata per un pranzo o una cena veloce e leggera, che non richiede l’uso di fornelli e quindi particolarmente adatta durante la stagione estiva.

Tra i carpacci di carne, i più noti sono quello di vitello e quello di manzo (raccontato in questa ricetta), ma sono altresì degni di nota il carpaccio di roast-beef, di carne salada, di bresaola, di petto d’oca.

Per quanto riguarda i condimenti, i più diffusi sono solitamente succo di limone, olio e aceto, ma è possibile sostituire il succo di limone con quello di arancia, ed aggiungere spezie, pepe, erbe aromatiche (es. prezzemolo, basilico, origano, maggiorana, menta, ecc.) e l’immancabile glassa di aceto balsamico.

Il carpaccio di manzo è un alimento ricco di proteine, vitamine e sali minerali, ma povero di carboidrati, quindi indicato per pasti leggeri ma non consigliato a chi soffre di colesterolo alto o alle donne in gravidanza (poiché si tratta di carne cruda).

Questa ricetta fu ideata da patron fondatore dell’Harry’s Bar di Venezia, Giuseppe Cipriani, che lo preparò per la prima volta nel 1950 in occasione di una mostra pittorica su Vittore Carpaccio per soddisfare le esigenze nutrizionali della contessa Amalia Nani Mocenigo che, per motivi di salute, non poteva assumere carne cotta.

Io ho preparato questo piatto usando solamente sottilissime fette di carpaccio di manzo e insalata mista, ma voi potete aggiungere anche scaglie di parmigiano reggiano e pomodorini pachino, arricchendo così il gusto del piatto.

 

Ingredienti per una porzione:

100 gr di carpaccio di manzo

Una manciata di foglie di insalata mista

Glassa di aceto balsamico q.b.

Il succo di mezzo limone

olio extravergine di oliva q.b.

sale

 

 

Procedimento:

Lavare e tagliare le foglie di insalata.

Adagiare le sottilissime fette di carpaccio su un piatto e disporvi accanto l’insalata.

Condire l’insalata con un filo di olio extravergine di oliva, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale.

Aggiungere un velo di glassa di aceto balsamico e servire.

 

 

Tour Berlino Dresda Praga

Tour Berlino Dresda Praga

Un tour tra storia, arte e cultura: 5 giorni in 3 città stupende, vittima degli orrori della Seconda Guerra Mondiale ma finemente  ricostruite nella seconda metà del ‘900.

GIORNO 1 : BERLINO

Arriviamo all’aeroporto di Berlino Schoenefeld in tarda mattinata con un volo diretto da Roma.

L’aeroporto dista circa 40 km dal centro città, che decidiamo di raggiungere con l’Airport Express, un treno che ci porta diretti alla Stazione centrale Hauptbahnhof in 30 minuti, al prezzo di 3,30€! Una vera svolta!

Andiamo subito in hotel per fare il check-in e lasciare le valigie.

Abbiamo scelto l’hotel Steigenberger Hotel Am Kanzleramt, vicino alla stazione, in posizione strategica per visitare facilmente la città.

Le camere sono ben arredate, pulite, accoglienti e spaziose, dotate di bollitore per te, macchina espresso De Longhi (un vero lusso), tv, aria condizionata e bagno privato.

La colazione servita è a buffet e c’è praticamente di tutto: biscotti, torte, cornetti, salumi, frutta, yogurt, succhi, ecc.

Affamati, usciamo in strada e ci fermiamo da una bancarella di street food dove acquistiamo pretzel e currywurst per pochi euro.

La nostra prima tappa è il Reichstag, la sede del Parlamento tedesco, simbolo della caduta del nazismo.

Costruito nel 1874 per ospitare le camere del Parlamento tedesco, fu soprannominato dall’imperatore Guglielmo II l’edificio “cima del cattivo gusto” e “Reichsaffenhaus” (casa delle scimmie).

Nel 1933 un incendio distrusse quasi interamente il palazzo e, durante la seconda guerra mondiale, fu usato come clinica per le nuove nascite.

Nel 1990, dopo la caduta del Muro di Berlino, al suo interno venne celebrata la cerimonia della Germania riunificata; solo 9 anni dopo, l’edificio è tornato ad essere la sede ufficiale del Parlamento tedesco.

Scopriamo che è possibile visitare la stupenda cupola di vetro gratuitamente così, complice la scarsità di persone in fila, decidiamo di entrare e godere dello stupendo panorama berlinese.

Proseguiamo a piedi verso la Porta di Brandeburgo, commissionata nel 1788 da Guglielmo II come una delle 18 porte di accesso alla Città di Berlino; sulla cima dell’arco, svetta una quadriga raffigurante la Dea della Vittoria su un carro trainato da 4 cavalli.

Nel 1806, quando Napoleone conquistò Berlino, fece della Porta di Brandeburgo il suo bottino di guerra e fu presa e portata a Parigi, per poi tornare a Berlino solo nel 1814.

La Porta di Brandeburgo venne distrutta durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale e poi ricostruita.

Dalla Porta, scendiamo su Cora-Berliner-Straße e ci soffermiamo al Memoriale dell’Olocausto di Berlino, un’area composta da 2711 blocchi di cemento di varia altezza, in ricordo dei 6 milioni di ebrei uccisi durante il periodo nazista.

In quanto stanchi e leggermente affamati, decidiamo di non visitare la mostra dedicata alle vittime dell’Olocausto ma ci rechiamo in Alexanderplatz, la piazza più famosa della città.

L’aspetto della piazza è sintomo dell’architettura socialista: interamente circondata da palazzoni come “La casa dell’insegnante”, “La casa del viaggio”, “La casa dell’elettronica” e, per finire, la mitica Torre della televisione che domina la città con i suoi 365 metri di altezza (un metro per ogni giorno dell’anno).

Paghiamo il biglietto (11€) e saliamo su un’ascensore che ci porta a 203 metri, godendo dello splendido panorama sottostante.

Ci fermiamo per cena in un pub “The pub” ricavato all’interno di un ponte vicino Alexanderplatz, accogliente e familiare, dove ci spilliamo la birra da soli, una figata!

I piatti sono buoni e abbondanti, i prezzi nella media e il servizio veloce.

Locale super consigliato!

GIORNO 2: BERLINO

Dopo aver fatto colazione, usciamo subito alla volta del Museo Pergamon (il biglietto costa 12€), situato sull’isola dei musei e ospitante il monumento dal quale prende il nome, l’altare di Pergamo risalente al II secolo a.C.

Usciti dal museo, proseguiamo fino al Duomo di Berlino (Berliner dom), un grandioso edificio in stile barocco eretto nel 1904.

Dopo il Duomo, scendiamo verso Mühlenstraße dove si trova l’unico kilometro di muro restante dei 170 che hanno diviso la città dal 1961 al 1989.

Nel 1990 migliaia di artisti arrivati in città hanno festeggiato la riunificazione della Germania colorando il muro con bombolette spray e creando opere famosissime come “The mortal kiss” e “Test the best”, raffigurante l’auto ufficiale della Germania Est che sfonda il Muro di Berlino.

Questi graffiti compongono quella che tutt’oggi viene chiamata East Side Gallery, una sorta di galleria d’arte all’aperto, tutelata dal governo tedesco.

Scattiamo qualche foto poi, leggermente affamati, ci fermiamo per un pranzo tardivo da Scheers Schnitzel, un fast food self service dove, per pochi euro, mangiamo un currywurst e un panino con la cotoletta.

Nel pomeriggio, ci dedichiamo allo shopping e così prendiamo la metro in direzione Berlino Ovest e scendiamo alla fermata Bahnhof Wittenbergplatz, dove rimaniamo subito a bocca aperta alla vista del KaDeWe, il grande magazzino più famoso del Paese (l’Harrod’s inglese, per intenderci).

All’entrata, veniamo accolti da un portiere con tanto di cilindro, che ci spiega l’articolazione dei 7 piani.

Dove ci siamo fiondati? Al sesto piano, il paradiso delle leccornie, dove oltre 150 cuochi si danno da fare per preparare delizie e prelibatezze provenienti da tutto il mondo!

A mio parere, la food hall del Kadewe può competere senza dubbio con quella di Selfridge’s ma non con quella di Harrod’s che è tutta un’altra cosa 🙂

Continuiamo la nostra passeggiata sul viale Kudamm, la meta per eccellenza dello shopping berlinese, sede di numerose boutique e negozi di fama internazionale.

Verso ora di cena, torniamo nei paraggi dell’albergo e facciamo a tappa a Karlplatz, dove ceniamo al ristorante HABEL am Reichstag, un locale alla moda e accogliente.

Il menu comprende piatti sia di cucina internazionale sia locale.

Noi abbiamo assaggiato la zuppa di zucca e la zuppa di rapa, entrambe buonissime e molto cremose.

Prezzi medi, servizio veloce, camerieri simpatici e molto disponibili. Locale raccomandato!

GIORNO 3 : BERLINO – DRESDA

Il terzo giorno salutiamo Berlino alla volta di Dresda.

Andiamo alla stazione centrale per prendere il treno che, in meno di 2 ore e al costo di 20€ circa, ci porta a Dresda.

Arriviamo a Dresda a metà mattinata e andiamo subito in Leonardo Hotel Dresden Altstadt, vicino la stazione di Dresden Mitte, per lasciare i bagagli.

L’hotel è situato in una posizione strategica, a pochi passi dalle zone da visitare. Le camere sono pulite, accoglienti, spaziose e ben arredate.

La colazione è a buffet, abbondante e con molta scelta.

Il personale è molto gentile e disponibile a fornire ogni informazione utile ad ambientarsi perfettamente nella città.

Dresda, anche detta “la Firenze dell’Elba”, è la capitale della Sassonia, una piccola cittadina di origine medievale resa celebre dal Canaletto.

La nostra prima meta è il Palazzo Reale (Zwinger) un meraviglioso edificio in stile barocco circondato da giardini ispirati a quelli della Reggia di Versailles.

Lo Zwinger non è stato costruito originariamente per ospitare la famiglia reale quanto giochi, tornei di caccia e feste.

Nonostante l’intero complesso sia stato distrutto dai bombardamenti del 1945, è stato in seguito ricostruito in maniera esemplare.

L’ingresso ai giardini è gratuito mentre il biglietto combo per i musei costa 12€.

Noi decidiamo di passeggiare lungo i giardini fino ad arrivare alla Nymphenbad, una deliziosa fontana composta da grotte, sculture di ninfe e tritoni tra giochi acquatici.
Usciti dai giardini, leggermente stanchi, acquistiamo il biglietto del bus turistico hop-on hop-off per soli 20€ a testa e saliamo a bordo.
Il tour ci permette di vedere le principali attrazioni della città comodamente seduti, passando dalla Cattedrale di Dresda (Hofkirche), realizzatas u volere di re Augusto il Forte a seguito della sua conversione al cattolicesimo, il Teatro dell’Opera (Semperoper), uno degli edifici più eleganti e raffinati della città, anch’esso distrutto durante i bombardamenti e ricostruito negli anni ’70, la chiesa protestante di Nostra Signora di Dresda (Fraukirche), in stile barocco, terminata nel 1743, l’Altstad e, infine, la Bruhlsche Terrasse.
Essendo quasi giunta l’ora del tramonto, andiamo  ad ammirarlo dalla Bruhlsche Terrasse, uno dei luoghi più panoramici e romantici della città.
Si tratta di una terrazza a picco sul fiume Elba, ribattezzata da Goethe “il Balcone d’Europa”, da cui si riesce a vedere la riva opposta, la Neustadt (la città nuova).
Complici la stanchezza e il turbinio di emozioni scatenate dai luoghi visitati (soprattutto la Bruhlsche Terrasse), decidiamo di riavvicinarci all’hotel per fare una doccia e poi andare a cena da Brennenesel, un ristorante vegetariano vicino al centro città.
I piatti sono buonissimi, le porzioni abbondanti e i prezzi medi.
Noi abbiamo assaggiato gnocchi con formaggio di capra e lebaked potatoes in padella e le immancabili birre tedesche.
Semplicemente squisito!
Locale super consigliato!

GIORNO 4: DRESDA – PRAGA

Facciamo colazione in hotel e subito dopo prendiamo un bus Flixbus che in meno di 2 ore ci conduce direttamente a Praga.
Praga è la città più grande nonché la capitale della Repubblica Ceca, ricca di storia, cultura, miti e leggende che avvolgono i suoi monumenti.
Per il soggiorno abbiamo scelto l’hotel InterContinental, vicino la città vecchia, con vista sulla Moldava.
Le camere sono pulite, ampie, accoglienti e dotate di tutti i comfort; il personale è cortese e cordiale.
La colazione a buffet ed è di tipo continentale, abbondante e concornetti freschi e fragranti.
Subito dopo, facciamo uno spuntino da Good Food (Karlova 8), dove prendiamo due trdlo salati fantastici spendendo meno di 5 euro a testa. 
Il trdlo è una delizia tipica praghese, una sorta di cono realizzato sia in versione dolce (con fragole, panna, nutella, ecc) sia salata (con rucola, prosciutto cotto, pomodori, pancetta, ecc).
Iniziamo la nostra visita di Praga percorrendo Via Nerudova che ci porta al Castello, situato nella parte alta della città.
Il Castello di Praga è il più grande del mondo ed è stato inserito dall’UNESCO nei monumenti Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Dal 1140, il Castello è stata la residenza dei Re di Boemia mentre dal 1918 ospita la Presidenza della Repubblica.
La Cattedrale di San Vito domina la piazza del Castello e convive con il Vicolo d’Oro, una strada dalle case basse e colorate la cui costruzione fu voluta da Rodolfo per ospitare gli alchimisti che cercavano l’elisir di lunga vita e la formula per trasformare i metalli in oro.
L’ingresso al Castello è gratuito ma la visita ai monumenti è a pagamento pertanto, essendo leggermente stanchi, ci limitiamo alla visita al Castello e ne approfittiamo per scattare qualche foto.
Per cena ci fermiamo al Ristorante Mlejnice, nella città vecchia, un locale delizioso, perfetto per provare la cucina ceca e soprattutto il mitico gulash in crosta, a base di scamone, pomodori, peperoni e cipolle.
I prezzi sono nella media, il personale è molto cordiale e il servizio veloce. 

GIORNO 5: PRAGA

Il nostro secondo giorno a Praga comincia con la visita a Stare Mesto, il quartiere storico della città.

La Piazza della Città Vecchia è la più antica di Praga, oggi ricca di negozi di souvenir e artigianato.

Sulla Piazza si affacciano alcuni dei monumenti più affascinanti di Praga:

  • il Vecchio Municipio con la Torre dell’Orologio;
  • la Statua di Jan Hus, il riformatore protestante bruciato al centro della piazza nel 1415 perché eretico;
  • la Chiesa di San Nicola e la Chiesa della Vergine Maria davanti a Tyn (eretta nel 1300, in stile gotico all’esterno ma barocco all’interno);
La Piazza è poi circondata da splendidi Palazzi in stile barocco e gotico, come il Palazzo Kinsky che ospita la Galleria Nazionale.

Pranziamo con un bagel e proseguiamo il tour a Josefov, il ghetto ebraico di Praga.

Qui hanno vissuto gli ebrei dal 900 al 1708, nonché nomi celebri come il rabbino Low e Franz Kafka.

Dopo il ghetto, attraversiamo il ponte e ci immettiamo a Mala Strana, la “parte piccola” della città, distrutta nel 1541 da un incendio e poi ricostruita da artisti e architetti italiani che le diedero l’aspetto attuale.

Mala Strana è un piccolo gioiellino costituito da piazzette, palazzi barocchi e angoli romantici.

Approfittiamo per fare un po’ di shopping e infine ceniamo da Pod Vezi, un ristorante vicino al Ponte Carlo, di ottimo livello, che propone cucina tipica ceca.

Piatti consigliati: zuppa di zucca e stinco di maiale!

Marrakech in 4 giorni

Marrakech in 4 giorni

Marrakech in 4 giorni

Marrakech, la capitale del Marocco, è una città che vi sorprenderà: piena di colori, luci e profumi, con un profondo contrasto tra la parte storica, la Medina, e la parte nuova, la Ville Nouvelle, molto simile a Abu Dhabi.

Una città fantastica che vi conquisterà senza alcun dubbio.

Ecco a voi dunque il nostro tour di Marrakech in 4 giorni , una piccola guida con i nostri consigli di viaggio e le nostre opinioni.

Due cose mi preme consigliarvi:

1) cambiate gli euro in dirham negli uffici di cambio a Marrakech (non in aeroporto, causa tasse elevate);

2) prenotate in anticipo dei free tour (visite guidate dove potete pagare quanto volete, da 1€ a 50€): noi abbiamo fatto così e ci siamo trovati benissimo.

Giorno 1: Arrivo, Jardin Secret, tour dei souk

Arriviamo a Marrakech alle ore 14.00 (ora locale) e il servizio transfer ci conduce al Riad (noi abbiamo usufruito del servizio offerto dal Riad al costo di 15€).

Il Riad dista meno di 7 km dall’aeroporto quindi arriviamo in meno di 20 minuti.

Abbiamo scelto un Riad nella Medina, molto pulito e ben arredato, con personale che parlava anche italiano, molto disponibile e cordiale.

Facciamo il check-in, lasciamo le valigie e usciamo per una merenda al Cafè Glacier, in piazza Jemaa El Fna.

Il locale è un po’ spartano ma strafrequentato per via della meravigliosa terrazza, alla quale si accede solo previa consumazione.

Che dire? Sosrseggiare tè alla menta mangiucchiando biscotti alle mandorle seduti sulla terrazza del Cafè Glacier ammirando lo spettacolo in Piazza Jeema el Fna, è stato un bell’incontro con la città.

Spettacolare e scenografica, Jemaa el Fna è una sorpresa continua: giocolieri e acrobati che intrattengono i passanti, venditori di succo d’arancia, incantatori di serpenti con al seguito scimmie ammaestrate, venditori di erbe miracolose… insomma un vero palcoscenico a cielo aperto!

Siccome alle 17 i monumenti chiudono, non ci resta che sbrigarci per visitare Le Jardin Secret, a 600 mt dalla piazza Jemaa el Fna, che chiude alle 17.30.

Il biglietto di ingresso al giardino costa 95 dirham (60 l’ingresso + 35 la torre), circa 5 euro.

Ideato da un imprenditore italiano e progettato da un paesaggista inglese, Le Jardin Secret è un’oasi di colori, piante profumate, pace e relax nel cuore nevralgico della Medina.

L’origine del complesso risale alla dinastia saadiana, più di 400 anni fa, ed è stato poi ricostruito nel ‘900 per diventare la casa di esponenti politici marocchini.

Torniamo in piazza per fare un free tour del souk alle ore 17.30 con Zahim Mohamed, che ci porta nel cuore della Medina.

Spezie colorate, fiori profumati, articoli di artigianato locale, gioielli, tappeti, ceste di frutta secca si alternano tra loro regalando istantanee uniche.

Odori che si mischiano tra loro, colori sgargianti che abbagliano…visitare il souk di Marrakech vale da solo il costo di un viaggio nella città rossa.

Marrakech vanta il mercato più grande del Marocco: ci sono ben 18 souk per la città!

Da vedere: Souk Semmarine, dove troverete principalmente babucce, kaftani, ceramiche, dolci e servizi per il tè; Souk Ableuh, il mercato delle olive; Souk Cherratine, in cui si lavora la pelle e potrete pertanto trovare prodotti come borse e cinture; Souk Sebbaghine, in italiano conosciuto come Souk dei Tintori, dove viene dipinta la lana che servirà per tessere i famosi tappeti marocchini.

Fate un salto anche a Rahba Kedima, la Piazza delle Spezie, piena di odori che inebrieranno i vostri sensi.

Per cena ci fermiamo al Café Guerrab, nei pressi della piazza Jeema el Fna, dove ceniamo accomodati su una terrazza con vista sui tetti di Marrakech.

Ceniamo con due tajin molto buone precedute, come d’uso, da una ciotola di olive e pane arabo.

Disponibili anche menu senza glutine e piatti vegetariani.

Spesa totale: meno di 15€ a testa per una cena ottima. Super consigliato!

Giorno 2: Free tour della città e Giardini Majorelle

Dopo una bella colazione sulla terrazza del Riad con tè alla menta, frutta fresca e biscotti alle mandorle, alle ore 9.30 andiamo in Piazza Jeema el Fna per il free tour della città.

Dopo aver incontrato la guida, cominciamo il tour con il minareto della Koutobia, il simbolo della città, visibile da ogni punto ma non visitabile (solo per i musulmani).

Il minareto, bellissimo e imponente nei suoi 70 metri di altezza – che insieme alla moschea costituisce il simbolo spirituale della città, è uno dei più grandi esempi dell’architettura islamica.

Il nome è dovuto al fatto che in passato lì ci fosse un mercato in cui si vendevano libri. Il termine “kutub” significa infatti “librai“.

Durante il tour visitiamo il quartiere Mouassine, famoso per via del mercato Gran Zoco de Marrakech, La Madraza de Ben Youssef (uno dei centri religiosi della città) e i suoi dintorni: la moschea, la biblioteca, la cupola e il Museo di Marrakech.

Le tappe successive sono il Palazzo Dar Si Said e il Palazzo Bahia (l’ex residenza dei sultani), costruiti nel XIX secolo come residenza dei grandi mandatari dell’epoca.

Successivamente visitiamo il Quartiere Ebraico, il Zoco delle Spezie e la Piazza Badia, fino ad arrivare alla Kasbah e alle Tombe Saadiane del XVI secolo, con le reliquie di numerosi sultani, guerrieri e servi della dinastia Saadi.

Ci fermiamo a Bab Agnaou per scattare una foto a una delle 19 porte di Marrakech, costruita nel XII secolo, una delle più belle e meglio conservate della muraglia di Marrakech.

Passiamo all’esterno del Palazzo Reale e davanti la tomba del fondatore di Marrakech, Youssef Ibn Tachafine.

Il Free Tour, terminato poco prima delle 13, ci ha fatto vedere la città e apprezzare molti angoli remoti che altrimenti non avremmo visto, nonché ci ha permesso di orientarci tra i vicoli.

La guida inoltre è stata molto disponibile e per questo vi consiglio caldamente di visitare Marrakech con questa formula.

Per pranzo, essendo in Piazza Jeema el Fna, ci fermiamo al Café Kessabine, dove ci accomodiamo sulla terrazza panoramica e mangiamo cous cous e tè alla menta spendendo meno di 20€ in due. Fantastico!

Nel pomeriggio andiamo a piedi fino ai Giardini di Majorelle (distano 2,6 km dalla piazza), un complesso di giardini botanici acquistati da Yves Saint Laurent nel 1980.

I biglietti per i Giardini di Majorelle costano 10€.

I giardini sono divisi in zone in cui ammirare diverse specie di varie classi botaniche, agrumeto, palmeto, bamboo, piante grasse.

Completano il giardino varie fontane, vasche con piante acquatiche.

Affascinante il piccolo ma ricco museo Berbero.

Un luogo dove fare viaggiare i propri sogni. Unicità nello stile.

Alle spalle dei giardini, c’è il museo di YSL (chiude alle 18) e costa sempre 10€.

Il Museo è un luogo davvero unico che raccoglie i migliori abiti “Haute couture” realizzati durante la vita di Yves Saint Laurent più un interessante cortometraggio sulla vita professionale dello stilista.

Essendo quasi ora di cena, ne approfittiamo per fare una giro nella Ville Nouvelle (o quartiere Gueliz), e lungo le strade Mohammed V e Mohammed VI.

Nell’avenue Mohammed V vi sono le boutique più lussuose della città nonché grandi magazzini, centri commerciali e catene di fast food internazionali come Mc Donald’s e Burger King.

Per cena ci fermiamo a L’Adresse Cafe Restaurant, in Avenue Mohamed, un ristorante molto colorato, con personale molto simpatico e professionale, cibo buono e cibo buono e prezzi bassi (in confronto a quelli italiani).

Il menu propone piatti marocchini e internazionali ma noi abbiamo scelto due tajine con carne di vitello, buone e ben presentate, precedute dalla solita ciotola di olive e pane arabo, il tutto spendendo meno di 10€ a testa, fantastico!

Giorno 3: Gita di un giorno nel deserto di Agafay e sulle montagne dell’Atlante da Marrakech e giro in cammello

Il terzo giorno facciamo un’escursione guidata verso le montagne dell’Atlante e il deserto di Agafay.

Con la gip, ci dirigiamo verso il grande villaggio di Imlil, ai piedi delle alte montagne dell’Atlante e poi attraverso l’altopiano di Kik ad Amizmiz, che funge da punto di unione tra i tanti piccoli villaggi berberi di questa zona.

Dopo una pausa per il tè, risaliamo sulla gip e raggiungiamo la sorgente dell’Imi n Tala, nella valle di Amizmiz.

Facciamo una passeggiata nel villaggio di Tnirt dove, pranziamo in una tradizionale casa berbera.

Nel pomeriggio, continuiamo la nostra gita scendendo verso la pianura di Haouz, su una strada che attraversa il villaggio di Ouled Mtaa, abitato da tribù nomadi arabe originarie del Sahara.

Concludiamo il tour attraversando il roccioso deserto di Agafay, che non è un deserto di sabbia ma più arenaria e altopiano di terra, villaggi tradizionali costruiti con fango, aiuole polverose sono intervallati da spettacolari sontuosi pascoli e vegetazione in primavera.

Qui facciamo un giro in cammello di quasi 1 ora, indossando i vestiti berberi e concludendo il tutto ammirando il tramonto sorseggiando un tè alla menta e dei dolcetti marocchini.

Una giornata bellissima ed emozionante, soprattutto il pranzo con la famiglia berbera a base di cous cous, tè (immancabile) e pane arabo, e il tramonto nel deserto, qualcosa di veramente unico.

Rientriamo a Marrakech verso le 18 e, dopo una doccia nel Riad, andiamo a cena da Chez Chegrouni, proprio dietro la piazza Jeema el Fna, un pochino defilato ma con un terrazza spettacolare.

Abbiamo mangiato tajine e cous cous, molto buoni e serviti in porzioni abbondanti.

Il prezzo di una cena per due è stato di meno di 20€ in totale, perfetto!

Giorno 4: Cascate di Ouzoud (150 km da Marrakech, circa 2 ore e mezzo di viaggio)

L’ultimo giorno del nostro viaggio lo passiamo facendo un’escursione giornaliera alle Cascate di Ouzoud, a 150 km da Marrakech.

Il viaggio dura quasi 2 ore e mezzo (non ci sono autostrade) e ci annoia leggermente ma, una volta arrivati, ci ritroviamo davanti le cascate più alte del Nord Africa, 110 metri!

Le cascate sono maestose, splendide, e con la guida camminiamo lungo i sentieri sul fondo delle cascate e attraverso i boschetti di alberi di ulivo.

Pranziamo in uno dei caffè che si affacciano sulle cascate e poi, nel pomeriggio, saliamo i gradini per arrivare sulla cima delle cascate e osservarle da vari angoli, tra gli arcobaleni nella nebbia e le scimmie.

Rientriamo a Marrakech per l’ora di cena e, esausti, ceniamo a Le Marrakchi, un locale in perfetto stile marocchino, frequentato prettamente da francesi, dove servono anche vino e alcolici!

Il cibo è ottimo e i piatti serviti in porzioni abbondanti. Il tocco in più: lo spettacolo di danza del ventre, veramente carino!

Crispy chicken

Crispy chicken
Crispy chicken

Crispy chicken

Un’idea sfiziosa per un secondo piatto diverso dal solito: fette di petto di pollo con una croccante panatura di cornflakes.

Un’idea originale, economica, perfetta se accompagnata da patatine fritte, un’insalatina fresca e, soprattutto tante salse!!!!!!

Questa ricetta me l’ha data la mia cuginetta (insomma, ha 17 anni ma per me sarà sempre una piccina) Lorenza, raccontandomi di averla preparata con il suo gruppo di boy scout: durante un campeggio, avevano a disposizione un budget limitato da destinare ai pasti giornalieri e così, una sera, volendo evitare di cuocere il solito petto di pollo alla piastra, hanno pensato di panare i petti di pollo nei cornflakes comprati per la colazione, ottenendo una cena sfiziosa e soprattutto economica!

Ciò dimostra che nella cucina, come in tutti gli altri campi, sono sempre la fantasia e l’ingegno gli ingredienti principali, tutto il resto… è noia!!

 

 

Ingredienti:

200 gr di petto di pollo
1 uovo
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
4 cucchiai di cornflakes
1 cucchiaio di farina
Sale, pepe

 

 

 

Procedimento:

Tagliare le fette di pollo in strisce non troppo piccole.
Tritare i cornflakes nel mixer (oppure chiuderli in una busta e schiacciarli con un matterello).
In una ciotola, sbattere le uova con il formaggio grattugiato, pepe e un pizzico di sale.
Passare le fette di pollo prima nella farina, poi bell’uomo e infine panarli con i cornflakes tritati.
Riempire una padella di olio e, quando sarà caldo, friggervi le fette di pollo panate.
Scolare le fette di pollo e adagiarle su un foglio di carta assorbente.
Servire calde.

Crostata integrale

Crostata integrale
Crostata integrale

Crostata integrale

Una crostata friabile e gustosa, realizzata con farina integrale macinata a pietra (al posto di quella 00), uova, burro, zucchero di canna, lievito e vanillina.
La farina integrale macinata a pietra è la farina meno lavorata presente sul mercato poiché ricavata dalla molitura del chicco integro, e ciò fa di essa una farina particolarmente ricca di fibre nonché più corposa e saporita.
Per il ripieno, ho usato un vasetto di marmellata di frutti di bosco biologica Alce Nero, ma voi potete scegliere qualsiasi confettura a vostra disposizione (lamponi, fragole, mirtilli, ecc.) o addirittura crema di cioccolato o nocciole (come la Nutella).

Ingredienti:

per la pasta frolla:
250 gr di farina integrale macinata a pietra (io ho usato la farina Alce Nero)
100 gr di zucchero di canna grezzo
80 gr di burro
2 uova
1 bustina di vanillina
1 limone (servirà solo a scorza)
mezza bustina di lievito per dolci
per il ripieno:
un vasetto di marmellata (io di frutti di bosco)

Procedimento:

Lavare un limone e grattugiarne la scorza.
Distribuire la farina integrale a fontana su una spianatoia e fare un buco al centro.
Tagliare il burro a tocchetti.
Rompere le due uova e versarle nel buco fatto al centro della farina.
Aggiungere il burro a tocchetti, lo zucchero di canna, la vanillina, il lievito per dolci in polvere e la scorza di limone grattugiata.
Sciogliere lo zucchero di canna in una ciotola con l’acqua tiepida.
Cominciare ad impastare con le mani, per ottenere un panetto morbido ed elastico, privo di grumi.
Avvolgere il panetto con la pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per 1-2 ore.
Trascorso il tempo di riposo, togliere il panetto dal frigorifero e stenderlo su una spianatoia leggermente infarinata, aiutandovi con un mattarello.
Dare alla sfoglia stesa la forma di un cerchio dello stesso diametro di quello della teglia che userete per cuocere la crostata.
Rivestire la tortiera di carta forno e trasferirvi l’impasto steso.
Bucherellare il fondo dell’impasto steso nella tortiera con i rebbi di una forchetta.
Con l’impasto avanzato, realizzare delle strisce da applicare poi sulla torta.
Distribuire uniformemente la marmellata nel guscio di impasto adagiato nella teglia.
Decorare con le strisce avanzate, adagiandole delicatamente sullo strato di marmellata.
Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti o fino a doratura.
Servire la Crostata intera o tagliata a fette.

Torta nera

Torta nera
Torta nera

TORTA NERA

La torta nera all’apparenza sembra un brownies (per via della forma e del colore) ma poi, al primo morso, ci si accorge che ha un sapore più forte e deciso, grazie alla presenza del rhum e del cioccolato fondente.

Da sempre, l’abbinamento rhum & cioccolato è particolarmente raffinato, sinonimo di prestigio ed esclusività, pertanto vi consiglio caldamente di non omettere questo liquore dalla ricetta.

Una torta facile da fare, economica e che potete servire ai vostri ospiti accompagnata da gelato, frutta secca e frutti di bosco (come ho fatto io), oppure da una pallina di panna montata o di crema pasticciera.

Per un gusto più particolare, vi consiglio di usare una tavoletta di cioccolato fondente e una di cioccolato al peperoncino… Mmmm… Fatemi sapere cosa ne pensate!!!

 

 

Ingredienti:

2 tavolette di cioccolato fondente (io ho usato il fondente al 75%)

3 cucchiai di farina 00

2 cucchiai di rhum

100 gr di margarina

3 uova

100 gr di zucchero di canna

Per accompagnare: gelato alla stracciatella, mandorle pelate, frutti di bosco e topping al caramello

 

 

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180 gradi e rivestire una teglia di carta forno.

Sciogliere il cioccolato fondente e il burro in un pentolino a bagnomaria (o nel microode per 1 minuto alla max potenza).

In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungere la farina setacciata e mescolare per ottenere una crema priva di grumi.

Aggiungere ora il cioccolato fondente e il burro sciolti e mescolare.

Versare due cucchiai di rhum nella ciotola con le farine e il cioccolato, e mescolare per amalgamare bene il tutto.

Versare l’impatto nella teglia rivestita e livellare bene.

Cuocere la torta in forno caldo a 180 gradi per 20-25 minuti.

Sfornare e lasciar raffreddare.

Servire la Torta nera tagliata a quadrotti, accompagnata una pallina di gelato alla stracciatella, mandorle pelate, frutti di bosco e topping al caramello.

Orata all’acqua pazza

Orata all'acqua pazza
Orata all’acqua pazza

Orata all’acqua pazza

L’orata all’acqua pazza è un piatto tipico della tradizione napoletana, realizzato dai pescatori che, sulle loro barche, cucinavano il pesce appena pescato con aglio, olio, prezzemolo e pomodorini.
Un’unica raccomandazione mi preme farvi: comprate il pesce dal vostro pescivendolo di fiducia e fatelo pulire bene (eliminare le squame, le pinne e le interiora), in modo da evitare questo passaggio un po’ “noioso” nella preparazione della ricetta.

Io ho cotto l’orata in padella, in un sughetto di pomodori pachino, aglio, prezzemolo, vino e olio, ma voi potete aggiungere anche una manciata di olive verde e/o nere o addirittura dei pinoli, tanto per incrementare il sapore del piatto.
Una ricetta semplice e veloce per un secondo piatto leggero ma di gusto, perfetto se accompagnato da dei crostini di pane, oppure un contorno di verdure delicate (come patate al forno, tris di verdure in padella, ecc).

Ingredienti per una porzione:

1 orata
3 spicchi di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
250 ml di acqua
250 gr di pomodori pachino
Qualche foglia di prezzemolo fresco
Sale, pepe

 

 

Procedimento:

Lavare l’orata già pulita sotto l’acqua corrente.

Lavare e tagliare i pomodori pachino a metà.

In una padella unire i pomodori tagliati, gli spicchi di aglio, l’olio extravergine di oliva, il vino bianco, l’acqua, qualche foglia di prezzemolo fresco, una spolverata di sale e una di pepe, e cuocere per 5-6 minuti a fuoco medio.

Mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Aggiungere l’orata, coprire la padella con il coperchio e cuocere per 15-20 minuti a fuoco basso, fino a quando l’orata non sarà cotta e morbida.

Servire l’orata all’acqua pazza con il suo sughetto di cottura e una spolverata finale di prezzemolo di tritato, accompagnando il tutto con una manciata di crostini o un contorno di verdure delicate.

Muffin cioccolato e burro d’arachidi

Muffin cioccolato e burro d'arachidi
Muffin cioccolato e burro d’arachidi

MUFFIN CIOCCOLATO E BURRO D’ARACHIDI

o meglio, “muffin tristezza per favore va via”, tortini dove regnano i due colossi della dolcezza, cioccolato e burro d’arachidi, che faranno andare in visibilio i nostri ormoni “abbacchiati”.

Stamattina mi sento giù, mi sono svegliata depressa e con le lacrime agli occhi, ma poi ho visto i raggi del sole filtrare dalla finestra e ho capito che non potevo mandare a monte una così bella giornata per colpa della malinconia.

Avevo bisogno di una dose di cioccolato per cominciare bene la giornata, così mi sono messa ai fornelli e ho preparato questi manicaretti. 

Questi Muffin sono davvero la definizione sul vocabolario del termine “burro”: soffici, si sciolgono in bocca, ultra grassi ma altresì appaganti hai dal primo morso! Perfetti da mangiare a colazione o a merenda, sono una ricetta facile da fare, veloce, con un’unica avvertenza: se non mescolate bene l’impasto, i Muffin lieviteranno pochissimo in forno, quindi occhio all’impasto!!

 

Ingredienti per 6 muffins:
150 gr di farina 00
80 gr di burro d’arachidi
70 gr di zucchero di canna (o semolato, come preferite)
120 ml di latte di soia (va benissimo anche il latte intero/parzialmente scremato, in base ai vostri gusti)
1 uovo
20 gr di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
Un pizzico di sale

 

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180 gradi.

In una ciotola, unire gli ingredienti secchi, e cioè la farina, lo zucchero di canna e il lievito per dolci vanigliato.

In un’altra ciotola unire gli ingredienti liquidi, e cioè unire l’uovo, il latte di soia e il burro d’arachidi.

Versare la ciotola con gli ingredienti liquidi in quella con i solidi, e mescolare bene con una spatola o un cucchiaio di legno.

Aggiungere infine il cacao amaro in polvere e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Versare il composto in pirottini da Muffin in silicone riempiendoli per metà.

Infornare e cuocere a 180 gradi per 20 minuti.

Sfornare e far intiepidire i Muffin cioccolato e burro d’arachidi.

I Muffin cioccolato e burro d’arachidi si conservano per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.