Impara a preparare una deliziosa pasta frolla facile e veloce con questa ricetta. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai creare una base perfetta per crostate e biscotti.
Puoi utilizzare questa ricetta per realizzare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 239,34 (Kcal)
- Carboidrati 31,88 (g) di cui Zuccheri 13,52 (g)
- Proteine 3,11 (g)
- Grassi 12,00 (g) di cui saturi 7,35 (g)di cui insaturi 4,66 (g)
- Fibre 3,32 (g)
- Sodio 100,31 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Procedimento
Ecco la ricetta passo passo con i passaggi da seguire per preparare la pasta frolla facile.
Per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa. Si deve sciogliere completamente fino a diventare liquido. Il burro si deve sciogliersi ma non si deve scaldare troppo o cuocere.
Appena il burro è sciolto spegnete il fuoco e fate raffreddare fuori dal fuoco.
Adesso mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale, i tuorli e aggiungete il burro freddo ancora liquido.
Il burro non deve essere caldo o cuocerebbe l’uovo rendendolo sodo.
A questo punto non dovete fare altro che impastare bene tra loro gli ingredienti fino ad ottenere l’impasto della vostra pasta frolla.
Dopo aver formato il panetto di pasta frolla fate riposare l’impasto avvolto in una pellicola trasparente per almeno 30 minuti.
Adesso che l’impasto è pronto vi consiglio di stenderlo allo spessore di 2-3 mm. In questo modo si raffredderà più velocemente nel frigorifero. Utilizzare dei sacchetti per il gelo o della pellicola per impacchettarlo.
Potete anche congelare la pasta frolla nei sacchetti gelo per usarla in seguito, si scongela in 2 ore in frigorifero.
Questa pasta frolla cuoce in forno statico 180° per 20-25 minuti o a 160° in modalità ventilata. Il tempo varia dai 12-15 minuti dei biscotti fino a 35-40 minuti per crostate ripiene.
Per i tempi esatti di cottura vi consiglio di seguire la ricetta finale.
Con queste dosi potete preparare una crostata da 20 cm o 4 crostatine da 12 cm. Se volete realizzare torte da 24-26 cm o con decorazioni raddoppiate le dosi indicate.
La vostra pasta frolla facile è pronta!
Consigli per l’impiattamento
A me piace realizzare delle mini crostata alla crema pasticcera, con frutta o con dello zabaione da portare a tavola a fine pasto.
Abbinamento pasta frolla
Per accompagnare la pasta frolla al meglio, consigliamo di servirla con un vino dolce come un Moscato d’Asti o un Passito di Pantelleria. Questi vini aromatici e dolci completeranno alla perfezione il gusto burroso e dolce della pasta frolla.
Grazie di aver letto la ricetta!
Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!
Dosi variate per porzioni