Gli gnocchi al gorgonzola e noci sono un classico piatto autunnale che unisce il sapore deciso del gorgonzola alla croccantezza delle noci. Il risultato migliore si ottiene con degli gnocchi freschi (leggi qui la ricetta per farli freschi a casa) e seguendo alcuni trucchi per esaltare il sapore della salsa al meglio.
Se ti piacciono gli gnocchi fatti in casa non dimenticate di leggere la ricetta degli gnocchi alla sorrentina, degli gnocchi curry e gamberetti e degli gnocchi di zucca allo speck.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 427,93 (Kcal)
- Carboidrati 20,72 (g) di cui Zuccheri 4,28 (g)
- Proteine 13,28 (g)
- Grassi 32,47 (g) di cui saturi 15,17 (g)di cui insaturi 8,14 (g)
- Fibre 1,53 (g)
- Sodio 916,45 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 2 persone:
- 400 ggnocchetti di patate
- 80 ggorgonzola
- 30 gnoci
- 1/4 bicchierelatte
- 1 cucchiainoburro ((opzionale))
- q.b.sale
Strumenti:
- 1 Pentola ( da 3 lt di capacità)
- 1 Pentola (da 1,5 l di capacità)
- 1 Padella da 22-24 cm di diametro
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
Preparazione
Non utilizzare gorgonzola troppo amari perché il gusto si potrebbe accentuare con la cottura. Il gorgonzola piccante tende ad essere più stagionato e contenere più muffa all’interno, lasciando dei residui in cottura che dovrai eliminare dalla salsa.
Metti a bollire sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata in cui cuocerai i gli gnocchi. Per realizzarli freschi fatti in casa, leggi qui la ricetta con i trucchi e i consigli.
Sguscia le noci e trita finemente i gherigli con l’aiuto di un mortaio o di un tagliere.
Consiglio: dividi qualche noce in quattro senza tritarla per decorare il piatto prima di servirlo.
Tosta i gherigli tritati in una padella sul fuoco vivo, non serve aggiungere grassi o olio.
I gherigli si devono tostare, diventare croccanti ma non bruciare o diventeranno amari. Io non li spello ma volendo puoi anche compiere questa operazione per ridurre il sapore amaro della buccia.
Se hai il forno acceso per altre ricette puoi tostare le noci a 150° per 5-10 minuti per ottenere una tostatura uniforme e senza bruciature.
Metti il latte in un pentolino e portalo a bollore, toglilo dal fuoco e metti il gorgonzola così che si sciolga delicatamente.
Consiglio: se vuoi una crema più densa aggiungi nel pentolino un pochino di burro.
E’ importante non cuocere il gorgonzola o accentuerai la sua nota amara, per un gusto delicato si deve sciogliere a temperatura media.
Se la salsa dovesse essere troppo densa aggiungi del latte, sconsiglio l’utilizzo della panna, con il suo sapore coprirebbe quello del gorgonzola.
Quando l’acqua bolle cuoci gli gnocchi, quando tornano a galla, sono cotti.
Scolali con uno scola pasta e saltali nella crema di gorgonzola, versali nel piatto e completa con la granella di noci.
I tuoi gnocchi al gorgonzola e noci sono pronti!
Consigli per l’impiattamento:
Per presentare gli gnocchi al gorgonzola e noci al meglio disponi in un piatto fondo una base di crema al Gorgonzola, si tratta di un piatto semplice e classico e quindi la presentazione è semplice. Completa il piatto di gnocchi con la crema di gorgonzola e decora con le noci, per la decorazione superiore ti consiglio di utilizzare le noci intere tagliate a quarti come nella foto della ricetta.
Quale vino abbinare::
ti consiglio di abbinare gli gnocchi gorgonzola e noci in base al formaggio utilizzato. Il gorgonzola piccante richiede un vino rosso, ben strutturato, caldo e generoso e invecchiato come il Barolo. Se per i tuoi gnocchi al gorgonzola e noci hai utilizzato la versione “dolce” puoi abbinare dei vini bianchi aromatici come Gewürztraminer e Riesling.
Grazie di aver letto la ricetta!
Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere "Mi Piace" sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!