Orata in crosta di patate

Oggi vi spiego come preparare una buona orata in crosta di patate al forno, un secondo di pesce infallibile da usare quando volete fare una bella figura con i vostri ospiti. L’orata è un pesce molto facile da reperire è sempre presente nel banco pesce di tutti i supermercati e ha un prezzo medio buono se confrontato ad altri pesci. Inoltre preparare questa ricetta è molto facile, basta mettere tutto in forno e aspettare che sia pronto, un’altra ricetta per gustare l’orata al meglio è l’orata con i carciofi o tagliolini all’orata.

Orata in crosta di patate
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
280,77 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 280,77 (Kcal)
  • Carboidrati 19,55 (g) di cui Zuccheri 2,32 (g)
  • Proteine 33,21 (g)
  • Grassi 8,16 (g) di cui saturi 2,04 (g)di cui insaturi 4,12 (g)
  • Fibre 2,37 (g)
  • Sodio 199,98 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per 2 persone:

  • 1orata (circa 200-300 g)
  • 200 gpatate
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.timo (opzionale)

Strumenti:

  • 1 Coltello
  • 1 Carta forno
  • 1 Tagliere
  • 1 Mandolina

Preparazione:

Per un risultato migliore, ti consiglio di utilizzare un’orata intera e di sfilettarla prima di farla al forno. Se non hai mai sfilettato l’orata o hai bisogno di consiglio puoi leggere qui le indicazioni su come fare, in alternativa puoi chiedere al tuo pescivendolo di fiducia di sfilettare l’orata per te.

Consiglio: Una volta sfilettata l’orata non buttate la lisca ma utilizzatela per un fumetto di pesce gustoso, e tenete le porzioni di filetto avanzate dalla porzionatura per fare i tagliolini all’orata (leggi qui la ricetta)!
  1. Tagliate la patata a rondelle sottili dello spessore di 2-3 mm e mettetele in ammollo in acqua fredda. Questo serve a non farle annerire e aiuta in cottura a farle restare più morbide.

    Consiglio: Tenere le patate in ammollo vi permette anche di preparare i filetti e comporre il piatto poco prima di infornarlo senza dover fare queste mansioni all’ultimo secondo.

  2. filetto d'orata

    Disponi un foglio di carta forno su una teglia, ungilo e inizia a disporre uno strato omogeneo di patate della stessa grandezza dei filetti che andrai a preparare. L’olio serve per non far attaccare le patate alla carta forno, è importante così quando andrai a rimuovere il filetto la crosta di patate verrà via agevolmente.

  3. Una volta completata la base, disponi sopra il filetto d’orata con la pelle rivolta verso il basso. Aggiungi a piacere del sale, dell’olio e qualche foglia di timo per aromatizzare. Io preferisco mettere un filo di olio al timo e non le foglie perché non a tutti piacciono.

  4. Ricopri il filetto con le patate in modo che sia coperto da uno strato uniforme, per una crosticina croccante metti dell’olio sulla parte esterna così in cottura friggerà un po’ le patate rendendole più croccanti.

  5. Inforna a forno caldo modalità ventilata a 180° per 25-30 minuti.

    Le patate e l’orata hanno lo stesso tempo di cottura, quando le patate sono cotte lo sarà anche il filetto di orata! Se le patate sono troppo chiare cuoci i filetti in crosta di patate con il forno in modalità grill 250° per 5 minuti.

  6. Servi i filetti di orata in crosta di patate caldi sul piatto di portata con un filo di olio (se non l’hai messo prima di infornare) e una macinata di pepe fresco. Avendo la crosta di patata non servono contorni ma se non ne potete fare a meno ti consiglio dei pomodorini confit. Ecco il risultato finale, gustoso, delicato e croccante.

  1. La vostra orata in crosta di patate è pronta!

  1. Orata in crosta di patate

Consigli per l’impiattamento:

Consigli per l’impiattamento: presentazione semplice per non sbagliare, il piatto non richiede un contorno vista la presenza delle patate, ma se volete completare la presentazione aggiungete un’insalata per un tocco di verde e una nota fresca, magari con dei pomodorini pachino.

Quale vino abbinare:

ti consiglio un vino morbido e aromatico come un Fiano d’Avellino che con il suo profumo e il suo sapore fresco riuscirà ad esaltare il sapore dell’orata e delle patate.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento