Ricetta rustico con broccoli e funghi.
Giornata mentalmente produttiva, un bel giro da Ikea e altri negozi alla ricerca di cose diverse per decorare le tende della mia casa.
Più che altro delle calamite per drappeggiare…non mi piacciono le solite cose e allora mi sono destreggiata nel realizzarle…forbici nastro colla soggetto e calamita.
Sono tornata indietro nel tempo, quando amavo moltissimo il fai da te, il decoupage, candele, maglia, uncinetto…se ci penso … in quante cose mi sono cimentata ora le mie stanche mani le lascio solo per le cose più essenziali come la cucina… perché bisogna pur mangiare, e per la gola perché bisogna regalare felicità, con il cibo rendi felice tante persone.
Il cibo accomuna, è condivisione e in ogni piatto c’è un po’ di me, del mio cuore del mio pensiero…a volte più impegnativo a volte più semplice, come questo rustico con la pasta matta…buonaaaaaa…broccoli e funghi…buon olio extravergine una spolverata di curcuma e peperoncino e si accende il sorriso.
Chi mi conosce sa che la pasta matta è una delle basi che preferisco. Leggera, facile e veloce da preparare e poi si può utilizzare sia per le preparazioni dolci che salate.
e siccome mi piace molto di seguito troverete alcune delle mie ricette in cui l’ho utilizzata.
![](https://blog.giallozafferano.it/sweetcandymary/wp-content/uploads/2022/06/272952149_338824394919093_4264809718836578077_n-720x720.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PASTA MATTA
FARCITURA
- Energia 208,23 (Kcal)
- Carboidrati 23,01 (g) di cui Zuccheri 2,00 (g)
- Proteine 5,31 (g)
- Grassi 12,18 (g) di cui saturi 1,71 (g)di cui insaturi 0,09 (g)
- Fibre 2,52 (g)
- Sodio 171,97 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 55 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
RUSTICO BROCCOLI E FUNGHI
Prepariamo la pasta matta, che ha bisogno di un piccolo riposo.
In una boule o su un piano da lavoro mettiamo la farina e mescoliamola con il sale.
A seguire inseriamo l’acqua e l’olio.
Iniziamo ad impastare e formiamo un bel panetto omogeneo.
Copriamolo con un canovaccio e nel frattempo ci prepariamo le verdure.
Puliamo e lessiamo i broccoli in acqua salata.
Scoliamoli e ripassiamoli in padella con aglio, olio e peperoncino (facoltativo).
Portiamo il forno a 180 statico 170 statico,
Riprendiamo la nostra pasta matta.
Foderiamo la base della teglia, meglio se tonda, con la carta forno
Lasciamo che fuoriesca dal bordo. In questo modo potremo rigirarlo sopra la farcitura ed ottenere un cornicione farcito.
Bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta.
Prendiamo i nostri broccoli e condiamoli con la curcuma (facoltativa) e mescoliamo insieme ai funghi crudi, puliti e tagliati a fettine.
Aggiustiamo di sale.
Irroriamo con un filo d’olio e farciamo la nostra pasta matta.
Distribuiamola per bene e giriamo sopra la farcitura, i lembi della stessa.
Mettiamo in forno.
Controllate la cottura. La pasta matta dovrà prendere un bel colore ambrato.
![](https://blog.giallozafferano.it/sweetcandymary/wp-content/uploads/2022/06/272952149_338824394919093_4264809718836578077_n-1-720x720.jpg)
variazioni
Il rustico si presta agli ingredienti più svariati.
Perciò date sfogo alla fantasia è inserite quello che più vi piace…anche frutta!
Dosi variate per porzioni