A metà tra i golosi classici brownies e una profumata torta di carote: i brownies alle carote senza zucchero sono la scelta perfetta per chi desidera un dolce vegano e sano ma anche irresistibile per merenda o per colazione.
Si preparano in 10 minuti frullando insieme carote e mandorle, aggiungendo le farine, la cannella, il lievito, la purea di datteri che dolcifica naturalmente e che si ottiene frullando i datteri con latte vegetale; 30 minuti di cottura e il risultato saranno dei brownies alle carote morbidi e profumati.
Non contengono ingredienti di origine animale, dunque sono perfetti per chi segue un’alimentazione plant based o per chi è intollerante al lattosio o allergico alle uova.
Potete aromatizzare l’impasto dei brownies con carote usando della cannella, come ho fatto io, oppure aggiungere della scorza di arancia per renderli ancora più profumati.
La ricetta dei brownies si presta a tantissime varianti, io amo riproporla spesso in versione vegana utilizzando ingredienti apparentemente insoliti che però conferiscono a questi dolcetti una consistenza unica senza comprometterne sapore e golosità.
Lo sapevate che potete preparare i brownies vegan con i fagioli? Nessuno se ne accorgerà! Oppure potete sostituire le uova e il burro utilizzando l’avocado, con il quale potete preparare degli avocado brownies al cioccolato davvero golosi. In alternativa, potete preparare dei brownies vegani al cioccolato dolcificandoli con la banana.
I brownies vegani alle carote sono senza zucchero, ho utilizzato dei datteri per dolcificarli in modo naturale e sono quindi adatti ai bimbi in svezzamento dai 6 mesi.
Sono ideali da portare in tavola per un brunch vegano, conquisteranno tutti.
Se desiderate rendere i brownies vegani alle carote ancora più gustosi, potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente, ricordandovi però che, secondo le linee guida delle OMS, il cioccolato è sconsigliato per i bambini sotto i due anni.
Non vi resta che provare la ricetta dei brownies vegani con carote senza zucchero e farmi sapere se sono piaciuti a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni9Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete 9 quadrotti, in uno stampo quadrato 20×20 cm.
Ricetta Brownies Alle Carote Senza Zucchero
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE I BROWNIES ALLE CAROTE SENZA ZUCCHERO
Per preparare i brownies alle carote senza zucchero, in un mixer frulla le carote insieme alle mandorle tritate fino a ottenere un composto fine.

A parte, frulla insieme datteri e bevanda vegetale (latte di soia).
In una ciotola metti la farina di farro in una ciotola.

Unisci la farina di mandorle, il composto di carote e mandorle tritate finemente e la purea di datteri e latte di soia.

Infine, aggiungi lievito, cannella e olio di semi. Mescola il tutto per amalgamare bene il composto e versalo successivamente in uno stampo quadrato ricoperto con carta forno.

Distribuisci sopra le mandorle a lamelle. Inforna in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per circa 30 minuti. Al cuore, facendo la prova stecchino, dovrà risultare umido e cremoso ma non crudo. Dividi in quadrotti.


Consigli
Potete conservare i brownies alle carote a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero. Se vorrete congelarli, separate i quadrotti con della carta forno.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso aggiungere degli aromi all’impasto?
Potete aromatizzare l’impasto dei brownies vegani alle carote aggiungendo della scorza di arancia.
Posso aggiungere del cioccolato?
Certo, potete aggiungere delle gocce di cioccolato (o cioccolato in scaglie) per rendere i brownies alle carote ancora più golosi.
Se siete amanti delle carote e del cioccolato, vi consiglio di provare anche la ciambella carote e cioccolato.
Dosi variate per porzioni