Primi piatti vegani per lo svezzamento: cosa proporre al nostro bambino o alla nostra bambina quando si inizia l’alimentazione complementare? Innanzitutto è bene sapere che i bambini, sin dai 6 mesi, possono mangiare tutto quello che mangiano gli adulti, per cui non è necessario fare cucine separate per preparare il pasto ai nostri figli. “Tutti” a tavola è il mio concept per aiutarvi a comprendere che si può cucinare una sola ricetta per tutta la famiglia!
Nella frenesia delle giornate, nulla ci rende più felici dell’idea di preparare un unico piatto adatto a tutta la famiglia. Per far sì che i primi piatti siano ideali anche per lo svezzamento, vi basterà adottare piccoli accorgimenti che vi faranno risparmiare tempo nella preparazione dei pasti e che vi consentiranno di vivere serenamente l’alimentazione complementare o l’autosvezzamento. Se hai bisogno di informazioni puoi imparare a capire se il bambino è pronto riconoscendo i segnali di prontezza!
Ricordo che l’alimentazione vegana è idonea anche per bambini sin dallo svezzamento, purché sia bilanciata e varia in modo da garantire tutti i nutrienti (cosa che vale anche in una alimentazione onnivora). In questo articolo ho selezionato tanti primi piatti vegani per lo svezzamento.
Innanzitutto, ricordatevi che bisognerà omettere il sale fino ai 12 mesi del bambino. Questo non significa condannarli a mangiare piatti insapore, ma giocare con erbe aromatiche e spezie per insaporire i piatti. Basilico, prezzemolo, origano, salvia e rosmarino vi aiuteranno a dare carattere al piatto, rendendolo molto più appetibile. Un altro espediente è quello di usare spezie come curcuma, paprika dolce, cipolla in polvere, aglio in polvere e così via.
I primi piatti per lo svezzamento che vi consiglio sono ricette veloci e “furbe”, perché in poco tempo e con pochi ingredienti genuini porterete in tavola alternative ricche di gusto.
Scegliete il formato di pasta migliore per la fase in cui si trova il bimbo: spaghetti, fusilli, ruote sono tra i formati più idonei; altri come penne e rigatoni basterà tagliarli in 2 nel senso della lunghezza per offrirli nel taglio sicuro.
Le paste con creme di verdure e legumi sono ideali da preparare per far mangiare alla vostra bambina un piatto nutriente.
La pasta con crema di broccoli e cannellini è saporita e cremosa al punto giusto, così come la pasta con ceci e spinaci, ottime per aumentare il consumo di legumi. Ricordatevi di usare legumi decorticati o di passare i legumi col passaverdure per togliere le pellicine, così da ridurre le fibre che sazierebbero i bimbi velocemente impedendo loro di assumere tutti gli altri nutrienti.
Se siete alla ricerca di un primo piatto vegan dal sapore tradizionale, adatto a grandi e piccini in svezzamento, dovete provare la pasta con ragù di soia.
Attenzione ai primi piatti con frutta secca: la pasta con pesto di broccoli e mandorle è molto gustosa, ma dovete avere l’accortezza di frullare molto bene la frutta secca prima di offrire il piatto alla vostra bambina. Prediligete l’uso di burri o creme di frutta secca: la frutta secca intera è troppo dura da masticare, mentre in granella ha il rischio aspirazione.
Potete anche preparare l’orzotto con radicchio e noci o il risotto con radicchio e noci e aggiungere le noci alla fine, solo nei piatti destinati agli adulti.
Offrire pasti semplici, bilanciati e in linea con le esigenze del bambino aiuterà a favorire un approccio positivo al cibo, rispettando i suoi tempi e le sue necessità.
Se stai cercando idee per variare il menù della tua bambina, non vi resta che provare le ricette che ti consiglio: primi piatti vegani per lo svezzamento facili, veloci e adatti a tutti.
Alla prossima, Ivana.

PRIMI PIATTI VEGANI PER LO SVEZZAMENTO

PASTA CECI E SPINACI Veloce e Vegana
Un comfort food per eccellenza: la pasta con ceci e spinaci è un piatto semplice, nutriente e vegano perfetto per un pasto sano ricco di gusto. La cosa bella? Si preparara in un’unica pentola ed è adatto a tutta la famiglia, grandi e piccini. Questa ricetta, infatti, è perfetta anche per i bimbi in svezzamento […]

PASTA CON CREMA DI BROCCOLI E CANNELLINI Veloce e Vegana
Cremosa e nutriente: la pasta con crema di broccoli e fagioli cannellini è un primo piatto vegano adatto a tutta la famiglia, anche ai bimbi in svezzamento. Prepararla è semplicissimo: vi basterà frullare insieme dei broccoli lessati o cotti al vapore oppure con il mio metodo “per assorbimento”, i fagioli cannellini e delle noci con […]

PASTA AL RAGÙ VEGANO DI SOIA
Un piatto che profuma di tradizione: la pasta al ragù di soia vegano è una versione 100% vegetale della ricetta classica col ragù di carne alla bolognese. Il ragù vegano di soia vi sorprenderà per gusto e consistenza: è perfetto per accompagnare formato di pasta, per condire delle lasagne vegane (ottime anche col ragù veg […]

PASTA E FAGIOLI ROSSI
Cremosa e saporita: la pasta con fagioli rossi è un classico della cucina italiana, veloce e alla portata di tutti. Questo piatto si prepara in soli 20 minuti, richiede pochissimi ingredienti ed è perfetto per chi cerca soluzione gustosa e nutriente per integrare i legumi nella dieta o per chi segue un’alimentazione plant based, perché […]

PASTA CON CREMA DI AVOCADO
Facilissima: pasta con crema di avocado vegana, un primo piatto semplice pronto in pochi minuti nel tempo di cottura della pasta. Si tratta di una crema a base di avocado, anacardi, basilico e limone, così vellutata che condisce alla perfezione ogni formato di pasta sia corta che lunga. Un pesto di avocado vegano senza formaggi: […]

PASTA AL PESTO DI RUCOLA VEGANO
Facilissima: pasta al pesto di rucola vegano, un primo piatto a base vegetale, sano e genuino pronto nel tempo di cottura della pasta. Si tratta di un pesto di rucola vegano senza parmigiano che non risulta amaro grazie ad alcuni suggerimenti: infatti, usando gli anacardi al naturale che sono più delicati, l’amaro della rucola viene […]