fbpx
Pubblicità

CRESCIONI CON SPINACI In Padella

Semplici e saporiti: i crescioni con spinaci in padella sono una variante 100% vegetale alla tradizionale ricetta romagnola. Sono senza strutto e senza burro.

I crescioni sono un piatto che nasce dalla cultura gastronomica contadina e il loro nome deriva da un’erba spontanea che cresce nei campi, il crescione, che veniva utilizzata nel ripieno dei crescioni e che col tempo è stata sostituita dagli spinaci o dalle bietole.

Nella loro versione originale, i crescioni vengono preparati con un impasto che ricorda quello della piadina e che contiene strutto. I crescioni vegani agli spinaci non contengono strutto, ma olio extravergine di oliva, e sono quindi adatti a coloro che seguono un’alimentazione plant-based o si stanno avvicinando alla dieta vegetale, a chi cerca un’alternativa più leggera e digeribile, e anche ai bimbi in svezzamento.

I crescioni con spinaci non richiedono lievitazione e si cuociono in una padella antiaderente ben calda, senza bisogno di grassi aggiunti, e la sfoglia sottile permette di ottenere una cottura perfetta con una leggera crosticina esterna. Il ripieno cremoso di spinaci e porri darà un sapore unico ai crescioni.

Questi calzoni agli spinaci in padella sono ottimi da servire caldi come cena veloce e genuina, magari accompagnata da un contorno di verdura di stagione o da un’insalata, oppure sono ottimi anche a temperatura ambiente da consumare come pranzo al sacco o durante un pic-nic. Si prestano perfettamente al Menu di Pasquetta per una scampagnata!

La ricetta dei crescioni che vi propongo prevede un ripieno di spinaci e porri, ma potete valutare di usare altre verdure, adeguando i tempi di cottura alla tipologia di verdura scelta. Io ho cotto precedentemente gli spinaci con il mio metodo di cottura per assorbimento.

Se vi piacciono i calzoni in padella, vi consiglio anche questi calzoni vegani in padella alla pizzaiola, dal ripieno filante e saporito.

Non vi resta che provare la ricetta dei crescioni vegani con spinaci e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Pezzi
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutti i Santi
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 4 crescioni agli spinaci vegan.

Ricetta Crescioni Vegan Agli Spinaci In Padella

230 g farina 0
40 ml olio extravergine d’oliva
100 ml acqua tiepida
1 cucchiaino sale
800 g spianci in foglie
1 porro

Pubblicità

Preparazione

Facili e veloci con le foto passo passo.

COME FARE I CRESCIONI VEGAN AGLI SPINACI IN PADELLA

In una ciotola unisci la farina, l’acqua tiepida, l’olio extravergine di oliva e comincia a impastare.

Aggiungi il sale e impasta fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Coprilo con la ciotola e lascialo riposare finché prepari il ripieno. Taglia un porro a fettine sottili.

In una padella, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e unisci il porro. Fai appassire (evita il soffritto in caso di bimbi in svezzamento). Dopo aver cotto gli spinaci (io ho usato metodo per assorbimento), tritali al coltello, uniscili al porro in padella e lascia che si insaporiscano.

Pubblicità

Prendi il panetto e dividilo in 4 parti. Con l’aiuto di un matterello, stendi la sfoglia dei crescioni.

Dovrai raggiungere uno spessore molto sottile, quasi trasparente.
Poni il ripieno di porri e spinaci al centro.

Dopodiché ripiega i lembi dell’impasto e chiudi il crescione.

Pubblicità

Fai riscaldare una padella antiaderente e, una volta che è ben calda, adagia un crescione alla volta (o più, dipende dalla grandezza della padella), purché non si accavallino.

Quando è dorato, giralo e prosegui con la cottura.

Servite ben caldi, accompagnando con delle verdure di stagione o dell’insalata.

Consigli

I crescioni vegan agli spinaci si possono preparare in anticipo e riscaldare in padella. Potete congelare i crescioni sia da crudi, sia da cotti.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare l’impasto dei crescioni in anticipo?

Certo, potete scegliere di preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per 24 ore avvolto nella pellicola. Potete anche preparare anticipatamente il ripieno di spinaci e porri e assemblare i crescioni al momento del bisogno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.