fbpx
Pubblicità

TORTA SALATA CON ZUCCHINE E FORMAGGIO

Torta salata zucchine e formaggio: una ricetta facile e gustosa che vi risolverà il pranzo o la cena in modo semplice e sfizioso.

Le torte salate appartengono a quelle ricette jolly che potete portare in tavola in tantissime occasioni: potete servirla come antipasto per il pranzo di Pasqua o per qualche festività, per un brunch, oppure tagliarla a quadrotti per un buffet.

La torta salata è ideale da portare fuori casa come schiscetta per una pausa pranzo in ufficio, magari accompagnata da insalata o verdura di stagione, o per un pic-nic all’aperto o una gita fuori porta.

Inoltre, è una ricetta svuotafrigo, perché con un po’ di fantasia potete utilizzare verdure e condimenti che vi avanzano nel frigorifero.

Avete ospiti vegani? Niente paura, ecco una ricetta di torta salata plant-based che può fare al caso vostro: torta salata vegan con broccoli e sfoglia all’olio, potete sostituire i broccoli con le zucchine nelle stesse proporzioni.

La torta salata zucchine e formaggio è simile ad una quiche, è buonissima anche il giorno dopo, sia a temperatura ambiente, sia da riscaldare per qualche minuto in forno a microonde, in padella o in friggitrice ad aria.

Un altro punto di forza è la semplicità della sua preparazione: per la ricetta della torta salata zucchine e formaggio avrete bisogno di un rotolo di sfoglia già pronta, che renderà il tutto molto più veloce.

Se invece volete preparare voi stessi la base, potete preparare la pasta briseé fatta in casa, la pasta frolla salata o la pasta matta, un impasto semplicissimo a base di farina, acqua, olio evo, sale, vino o acqua. Per una versione ancora più rustica, potete usare una base di sfoglia integrale, mentre se siete intolleranti al glutine, potete scegliere una sfoglia gluten free.

Potete personalizzare la torta rustica zucchine e formaggio come più vi piace: io ho utilizzato zucchine ed emmental, ma potete usare una verdura diversa come ad esempio gli asparagi, e sostituire l’emmental con fontina o scamorza. Aggiungete spezie ed erbe aromatiche a vostro piacimento. Per una versione più light, sostituite la panna con la ricotta, il ripieno sarà ugualmente cremoso.

La torta salata zucchine e formaggio si cuoce in forno per 45 minuti: il risultato sarà morbido dentro e con una crosticina dorata e croccante fuori.

Come accompagnarla? Approfittate del forno già acceso per infornare delle deliziose verdure gratinate in teglia (potete usare verdure di stagione), oppure delle verdure al forno con erbe aromatiche o delle patate novelle gratinate.
Volete un contorno sfizioso? Provate i porri gratinati!

La torta salata con zucchine e formaggio è adatta a tutta la famiglia, anche ai bimbi in svezzamento dai 6 mesi. Evitate di aggiungere sale nel ripieno.

Non vi resta che provare la torta salata zucchine e formaggio e farmi sapere se vi è piaciuta!
Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

torta salata zucchine e formaggio
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete una torta salata con zucchine e formaggio per 4 persone.

Ricetta Torta Salata Con Zucchine e Formaggio

1 rotolo pasta sfoglia (rotonda)
2 zucchine
3 uova (intere)
100 ml panna da cucina
100 g formaggio emmental
sale fino
pepe nero
semi di sesamo

Pubblicità

Preparazione

Torta salata formaggio e zucchine: pronta in pochi passaggi.

COME FARE TORTA SALATA ZUCCHINE E FORMAGGIO

1. Prepara il ripieno

Spunta le zucchine alle estremità e tagliale a fettine sottili con una mandolina o col coltello.
In una ciotola, sbatti le uova con la panna da cucina, il sale e il pepe nero fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Aggiungi il formaggio e farcisci la sfoglia

Taglia l’emmental (o il formaggio che preferisci) a dadini e uniscilo alle zucchine.
Versa il tutto nel composto di uova e mescola bene.
Srotola la pasta sfoglia in una tortiera, poi versa il ripieno distribuendolo in modo uniforme.

3. Completa e inforna

Ripiega i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e, se lo desideri, cospargi la superficie con semi di sesamo.

Cuoci in forno preriscaldato a 180° in modalità ventilata per circa 45 minuti, finché la sfoglia sarà dorata e il ripieno ben cotto.

Consigli

La torta salata zucchine e formaggio si conserva in frigorifero per 2-3 giorni e può essere riscaldata in forno, in friggitrice ad aria o in padella per farla tornare fragrante. Potete anche congelarla già cotta e lasciarla scongelare a temperatura ambiente prima di riscaldarla in forno.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire l’emmental?

Certo, potete sostituire l’emmental con fontina, scamorza o un formaggio a pasta filata per un effetto più filante.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.