Ricetta del liquore nocino originale fatto in casa realizzato nei mesi giugno inizio luglio, quando le noci sono ancora acerbe. Le noci simili a grosse olive verdi, vengono raccolte sugli alberi e per facilitare la raccolta si può anche adoperare un bastoncino di legno per rimuoverle. Una volta raccolte è buono mettersi subito al lavoro mentre sono integre e belle lisce.

- DifficoltàMedio
- CostoAlto
- Tempo di riposo80 Giorni
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni2 Bottiglie da 1 litro
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 lAlcol puro (90°)
- 25Noci (Verdi acerbe)
- 1 lAcqua
- 600 gZucchero
- 1Cannella in stecche
Strumenti
- Colino
- Bottiglia di vetro
Preparazione
Lavare le noci e asciugarle con carta assorbente. Tagliare le noci a pezzi adoperando un coltello da pane e un tagliere.
Mettere i pezzi di noci dentro un barattolo grande a chiusura ermetica. Versare sopra l’alcol e chiudere il barattolo.
Per circa quaranta/quarantacinque giorni intanto, esporre il barattolo alla luce del sole. Trascorso questo tempo continuare la preparazione.
Riscaldare l’acqua e sciogliere dentro lo zucchero con un cucchiaio. Versare l’acqua nel barattolo con le noci a pezzi, aggiungere quindi la cannella e chiudere il barattolo.
Per circa un mese il barattolo deve essere esposto alla luce del sole. Dopo un trenta/quaranta giorni, filtrare adoperando un colino il nocino nelle bottiglie e conservarlo fino a natale in cantina al fresco e all’ombra.
Il nocino è un liquore prelibato ottimo anche come digestivo a fine pasto ed è indicato per la preparazione di molti dolci. La sua preparazione rispetto agli altri liquori richiede pertanto più tempo non solo per la macerazione ma anche per farlo insaporire ma alla fine compensa.
Ricetta del liquore nocino originale
Ricetta del liquore nocino originale consigli per la ricetta: I gherigli di noci dopo aver filtrato il liquore consiglio di non gettarli ma, di provare a mangiarli. Sono molto buoni e diventano morbidi. Da quando un amica me lo ha fatto notare non li getto più.
Infine consiglio di seguire con attenzione le indicazioni e le dosi riportate nella ricetta.
Vieni inoltre a sbirciare su Pinterest di La cuoca che recupera
ho raccolto le noci al 22 /6 per fare il nocino…il mallo tenero e succoso,ma all’interno il guscio e’ già legnoso…posso procedere ugualmente con la ricetta ?grazie
Scusa per il ritardo con il quale rispondo certamente all’interno sono proprio così. Se ancora non hai fatto puoi procedere.
Salve , quando è indicato raccogliere le noci ? Più o meno in quale periodo ?
Metà giugno è l’ideale. A dire il vro noi non rispettiamo la tradizione di raccoglierle tra il 23/24 giugno.
Sembra semplice da preparare, ma sicuramente squisito!
Si facile bisogna esporre al sole durante la macerazione grazie
Questo nocino deve essere buonissimo!
Lo provero’ a breve sicuramente
Grazie cara è un buon digestivo