Il pollo in padella di nonna Maria

Il pollo in padella di nonna Maria .
Il piatto della domenica che la mia nonna preparava per tutta la famiglia, lei ne preparava tanto, ed aveva 3 padelle il doppio della mia, poi con il sugo ci condiva la pasta.
Nella ricetta originale il pollo veniva cotto con tutta la pelle, perchè non si doveva buttare via nulla, oggi la vita moderna ci ha educato ad un’alimentazione più leggera.
Io ve lo propongo in versione ligth, poi voi fate come vi piace di più, la modalità è uguale.


Se vuoi vedere tutte le ricette dei primi piatti clicca qui

Sponsorizzato da RitaAmordicucina

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gPollo (a pezzi o cosce)
  • 150 gCipolle
  • 200 gCarote
  • 300 gpatate
  • 200 mlPassata di pomodoro
  • Rosmarino
  • 1 spicchioaglio
  • Salvia
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aceto di vino bianco
  • sale e pepe

Strumenti

  • Tagliere
  • Coltello
  • Padella

Preparazione del Il pollo in padella di nonna Maria

  1. Tagliate a pezzi il pollo.

  2. Togliete la pelle, ma se lo volete più gustoso la potete lasciare.

  3. Sbucciate e affettate la cipolla e la carota.

    Sbucciate anche le patate e fatele a tocchetti di circa 2 cm.

  4. In una padella antiaderente, mettete il rosmarino, la salvia e lo spicchio d’aglio intero.

    Mettete sul fuoco, e fate scaldare per bene il fondo.

  5. Appoggiate i pezzi di pollo, e…

  6. fateli rosolare con il loro stesso liquido che stanno mandando, poi..

  7. Sfumate con aceto, alzate la fiamma e…

  8. Lasciate sfumare l’aceto, quando il liquido si sarà assorbito,…

  9. Togliete il polla dalla padella, e mettetelo in un piatto.

  10. Con un foglio di carta assorbente pulite il fondo della padella, non cambiatela, e lasciate gli aromi….

  11. Aggiungete altro olio evo, e la cipolla e la carota affettate.

    Lasciate soffriggere per qualche minuto

  12. Quando le verdure si saranno appassite mettete per prima le cosce, fate cuocere a fiamma dolce girandole per 3 minuti, quindi…

  13. Aggiungete gli altri pezzi e lasciate rosolare ancora 3 minuti, poi…

  14. Versate la passata di pomodoro, e il doppio di quella tazza di acqua.

  15. regolate di sale e di pepe a seconda dei vostri gusti

  16. Aggiungete le patate.

  17. Mescolate e …

  18. Coprite alzate la fiamma, e lasciate cuocere per 10 minuti.

  19. Successivamente, togliete il coperchio, abbassate la fiamma e continuate la cottura finchè le patate non sono cotte e il sugo non si sarà ristretto, ci vorranno circa altri 5 minuti.

  20. Il piatto è pronto, con il sugo potete condire la pasta.

    Ecco a voi Il pollo in padella di nonna Maria.

conservazione

Il pollo in padella di nonna Maria

Questo piatto lo puoi conservare in frigo fio a 3 giorni, e in freezer fino a 3 mesi.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento