La TORTA SALATA FRAGRANTE AI BROCCOLI è una di quelle ricette rustiche che sanno rendere speciale anche la cena più semplice. Morbida dentro, dorata e fragrante fuori, è perfetta come piatto unico, per un pranzo veloce o da portare in tavola durante un aperitivo fatto in casa.
Si prepara in pochissimo tempo, con ingredienti che tutti abbiamo in frigorifero: broccoli, uova, formaggio, latte e farina. Il risultato è una torta salata ai broccoli cremosa e filante, grazie alla provola e al prosciutto cotto che si sciolgono nell’impasto. È una ricetta che piace a tutti, anche a chi di solito non ama le verdure!
Nel mio blog Pane e Cioccolato trovi tante versioni di torte salate facili e veloci, perfette per ogni occasione: la TORTA DI ZUCCHINE ARROTOLATE, la TORTA RUSTICA VELOCE, la BROCCOLI AL PARMIGIANO, la CROSTATA SALATA e la PARIGINA. Questa versione ai broccoli è l’alternativa perfetta per l’autunno e l’inverno: profumata, saporita e leggera.
Si può preparare con broccoli freschi o surgelati, si monta in pochi minuti e cuoce in forno fino a diventare gonfia e dorata. Ottima tiepida, ma ancora più buona il giorno dopo, riscaldata appena.
Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per una teglia 32×22
Strumenti
Passaggi
Taglia i broccoli crudi finemente oppure tritali.
Prepara l’impasto: in una ciotola unisci le uova, il latte, l’olio, il sale e il pepe. Aggiungi la farina e il lievito, mescolando fino a ottenere una pastella morbida.
Aggiungi il ripieno: incorpora i broccoli tagliati grossolanamente, il prosciutto cotto, la provola a cubetti e 30 g di parmigiano.
Versa in teglia: ungi uno stampo da 24 cm e versa l’impasto, livellando bene.
Completa e cuoci: spolvera con i restanti 30 g di parmigiano e un filo d’olio, poi inforna a 180°C per 35-40 minuti, finché la superficie è dorata e fragrante.
Trucchi e Segreti per una Torta Salata Perfetta
Non frullare i broccoli troppo: lasciali a pezzetti, così la torta resterà più rustica e compatta.
Per una consistenza più soffice, puoi separare i tuorli dagli albumi e montarli a neve prima di unirli all’impasto.
Se vuoi un sapore più deciso, sostituisci parte della provola con scamorza affumicata o aggiungi un pizzico di noce moscata.
Lascia raffreddare la torta qualche minuto prima di tagliarla: si compatterà meglio.
Varianti
Vegetariana: elimina il prosciutto e aggiungi più formaggio o olive nere.
Senza lattosio: usa latte vegetale e formaggi senza lattosio.
Mini versioni: versa l’impasto negli stampi da muffin per piccole tortine salate perfette per l’aperitivo.
Conservazione
La torta salata ai broccoli si conserva in frigorifero per 2 giorni, coperta da pellicola. Scaldala pochi minuti in forno o padella per farle ritrovare la sua fragranza.
Domande e Risposte
Posso usare broccoli surgelati?
Sì, basta sbollentarli direttamente senza scongelarli.
Posso sostituire i broccoli?
Certo! Prova con cavolfiori, spinaci o zucchine.
Si può preparare in anticipo?
Sì, è perfetta anche il giorno dopo, più saporita e compatta.
Dosi variate per porzioni
