La torta di mele alta 10 cm è il dolce perfetto per chi ama i dessert morbidi, umidi e pieni di frutta. In questa versione la preparo senza burro, con tantissime mele e un impasto leggero, morbido e incredibilmente soffice che cresce in forno fino a diventare altissimo, proprio come le torte delle pasticcerie di montagna. È una torta ricca di mele dentro e sopra, con una consistenza che rimane umida per giorni e un profumo intenso di vaniglia e limone.
Il suo segreto non è la quantità di grassi, ma il giusto equilibrio tra yogurt, olio e frutta fresca, che insieme permettono di ottenere una torta di mele molto alta e soffice, senza usare burro e senza rinunciare alla morbidezza. È ideale per la colazione, la merenda, perfetta per bambini e adulti, e rimane soffice anche il giorno dopo. A differenza delle classiche torte di mele basse, questa ha tante mele nell’impasto, non si sgonfia e rimane umida fino al cuore.
La struttura è compatta ma soffice, la fetta si presenta con strati di mele alternati alla crema dell’impasto, e ogni morso profuma di casa, tradizione e ingredienti semplici. Se cerchi una torta di mele alta, senza burro e sofficissima da condividere con la famiglia, questa sarà la tua nuova ricetta preferita.
Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
stampo 20 cm, altezza 10 cm
Strumenti
Passaggi
1. Prepara le mele
Sbuccia le mele, tagliane 3 a cubetti piccoli e condisci con limone.
Affetta la mela restante a fettine sottili per la decorazione.
2. Monta uova e zucchero
In una ciotola monta uova e zucchero per 3–4 minuti, finché diventano spumosi.
3. Aggiungi ingredienti liquidi
Unisci olio, yogurt, vaniglia e la buccia di limone. Mescola delicatamente.
4. Incorpora le polveri
Setaccia farina, lievito e sale, aggiungendoli gradualmente al composto.
5. Unisci le mele
Aggiungi i cubetti di mele direttamente all’impasto e mescola con una spatola.
6. Versa nello stampo
Imburra o rivesti di carta forno uno stampo a bordi alti da 20 cm.
Versa l’impasto e disponi sopra le fettine di mela formando una spirale.
7. Cuoci
Inforna a 160°C per 65–75 minuti (forno statico).
Fai la prova stecchino al centro: deve uscire asciutto.
👉 Cottura lenta e a temperatura bassa = torta alta 10 cm senza bruci
Conservazione
A temperatura ambiente: 3 giorni sotto campana di vetro.
In frigo: fino a 5 giorni, in contenitore ermetico.
In freezer: a fette fino a 1 mese.
👉 Rimane umida e soffice anche dopo 48 ore.
FAQ (Domande e Risposte)
Come faccio a farla crescere così alta?
Stampo piccolo (20 cm) e cottura lenta a 160°C: cresce senza crollare.
Perché non uso burro?
L’olio e lo yogurt mantengono la torta soffice e umida più a lungo.
Posso usare mele farinose?
Sì, ma le migliori sono mele Golden, Renette o Fuji.
La torta si sbriciola?
No, perché l’umidità delle mele la rende stabile e compatta.
Dosi variate per porzioni
