Il castagnaccio pugliese differisce dal classico castagnaccio toscano dal fatto che contiene una piccola parte di cacao amaro e non contiene uvetta e pinoli. Come il castagnaccio classico si prepara con farina di castagne. Molto goloso da gustare in questo periodo dell’anno in cui è possibile trovare la farina di castagne, i risultato è una torta soffice e golosa.
Ingredienti:
400 g di farina di castagne
2 uova
150 g di zucchero
90 ml di olio d’oliva
30 g di cacao amaro
420 gr di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 bacca di vaniglia
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Accendete il forno a 180°C. Iniziate formando una cremina con le uova e lo zucchero. Montatela con le fruste elettriche per circa 3-5 minuti. Aggiungete la farina precedentemente setacciata alternandola al latte continuando a mescolare con le fruste elettriche. A questo punto aggiungete il cacao ed il lievito setacciati e mescolate. A questo punto incorporate l’olio e la vaniglia. Mescolate fino ad ottenere un composto privo di grumi ed omogeneo.
Imburrate ed infarinate una tortiera. Versate il composto ed infornate per circa 30 minuti.
Fate la prova stuzzicadenti e quando è pronta togliete dal forno e spolverizzate con zucchero a velo.