Spiedini di pesce e gamberi

Spiedini di pesce e gamberi gratinati al forno… facilissimi da preparare, ottimi in ogni occasione. Con gamberi, pesce spada e salmone fresco, si preparano in pochi minuti e sono gustosissimi! Grazie alla marinatura con succo di limone, salsa di soia e zenzero, diventano ancora più saporiti e formano una deliziosa crosticina con il pangrattato in cottura. Provate questa ricetta, è molto semplice ma davvero ottima!

DATE UN’OCCHIATA ANCHE A QUESTE PROPOSTE:
Spiedini di pesce spada al limone
Spiedini di salmone e verdure
Spiedini di calamari al forno
Bocconcini di salmone con pancetta affumicata
Gamberi gratinati al limone

spiedini di pesce e gamberi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10 spiedini
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

230 g gamberi (code)
250 g filetto di salmone
250 g pesce spada
2 cucchiai salsa di soia
2 cucchiai succo di limone
3 cucchiai olio di semi
1 spicchio aglio
scorza di limone
zenzero (fresco grattugiato o in polvere)
erbe aromatiche (prezzemolo, timo o altre a piacere)
q.b. pangrattato
sale
pepe
1 peperone (facoltativo)
150,60 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 150,60 (Kcal)
  • Carboidrati 2,65 (g) di cui Zuccheri 1,21 (g)
  • Proteine 21,30 (g)
  • Grassi 5,63 (g) di cui saturi 1,12 (g)di cui insaturi 3,31 (g)
  • Fibre 0,19 (g)
  • Sodio 236,93 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 110 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

10 Spiedini in bambù
Teglia Da forno
Carta forno
Ciotola

Preparazione

Sgusciate i gamberi e privateli del filamento nero. Lavateli in acqua corrente e asciugateli.
Eliminate la pelle (se presente) dal pesce spada e dal salmone. Togliete le lische dal filetto di salmone e togliete le parti scure dal pesce spada.
Tagliate spada e salmone a cubetti di 2-3 cm di lato.
Mettete il pesce e i gamberi in una ciotola di vetro.

Aggiungete sale, pepe, un pizzico di zenzero, l’aglio tritato, la scorza grattugiata di mezzo limone e una piccola manciata di erbe aromatiche a piacere.
Versate poi la salsa di soia, il succo di limone e l’olio di semi.
Mescolate bene in modo che gli aromi si distribuiscano in modo uniforme, coprite la ciotola con pellicola e mettete in frigorifero a marinare per almeno un’ora.

Se volete aggiungere il peperone, lavatelo, privatelo dei semi e tagliatelo a tocchetti.
Trascorso il tempo, sgocciolate leggermente il pesce e i gamberi dal liquido e passateli nel pangrattato su tutti i lati.

Componete ora i vostri spiedini alternando i gamberi con i cubetti di spada e di salmone (ed eventualmente con i peperoni).
Sistemate gli spiedini su una teglia ampia, rivestita di carta forno.

Metteteli in forno ventilato a 180° e fateli cuocere per 15-20 minuti, a seconda della grandezza dei tocchetti. Potete azionare il grill nei minuti finali se volete che la superficie sia più dorata.

I vostri spiedini di pesce e gamberi sono pronti, serviteli ben caldi, accompagnando con fettine di limone, salsa allo yogurt o maionese.

spiedini con pesce e gamberi gratinati

Note

Non prolungate eccessivamente la cottura, altrimenti il pesce risulterà troppo asciutto.

Potete utilizzare anche filetto di tonno fresco, sempre tagliato a cubetti.

Potete aggiungere alla marinatura altre spezie o aromi a piacere.

Potete accompagnare con salsa allo yogurt, maionese, salsa cocktail, salsa di soia o salsa piccante.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.