Una ricetta gustosa e facilissima, spiedini di pesce spada al limone con erbe aromatiche… marinati e poi cotti per pochi minuti su una normale bistecchiera. Un piatto saporito, da servire come secondo o anche come antipasto, se gli spiedini sono piccoli. La preparazione è molto semplice, dovrete solo procurarvi un bel trancio di pesce spada, possibilmente fresco, e prendervi un po’ di tempo per lasciarlo marinare. Provate questi gustosissimi spiedini, e fatemi sapere!
- Preparazione: 10 minuti + marinatura 1 Ora
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
350-400 g Pesce spada
-
1 Limone (non trattato)
-
1/2 Cipolla
-
3-4 foglie Basilico
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
-
Prezzemolo (o menta)
Preparazione
-
Pulite il pesce spada eliminando la pelle, l’osso centrale e le parti scure. Tagliatelo poi a piccoli cubetti, circa 1,5-2 cm per lato.
Mettetelo in un recipiente di vetro e aggiungete la cipolla tagliata grossolanamente, il basilico, un po’ di pepe nero macinato, una spruzzata di succo di limone e un cucchiaio di olio extravergine. A piacere, potete unire anche dell’aglio o dello zenzero in polvere.
-
Mescolate il tutto, coprite il recipiente e mettete in frigorifero per circa un’ora, in modo che il pesce si insaporisca.
-
Trascorso il tempo, sgocciolate i bocconcini dal liquido e infilateli su spiedi di legno o metallo. Io ho fatto degli spiedini abbastanza piccoli, ma potete farli lunghi quanto volete.
-
Scaldate bene una bistecchiera o una piastra antiaderente, sistemateci sopra i vostri spiedini, e fateli cuocere per pochi minuti, girandoli un paio di volte e cospargendoli con un pizzico di sale.
Dovrebbero bastare non più di 5-6 minuti. Non prolungate troppo i tempi e tenete il fuoco alto, altrimenti il pesce rischierebbe di asciugarsi all’interno e risultare stopposo.
-
Una volta pronti, trasferite gli spiedini di pesce spada su un piatto da portata, e conditeli con un filo di olio a crudo, un po’ di scorza di limone grattugiata, ed erbe aromatiche tritate (prezzemolo, menta o altro basilico) a vostro gusto.
Serviteli subito a tavola… e buon appetito!
Note
Provate anche gli Spiedini di pesce e gamberi con salsa allo yogurt!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!