Vellutata di zucca con latte di cocco e curry, una ricetta molto facile da realizzare, cremosa e profumata, perfetta per riscaldarci nelle serate fredde. La preparazione è semplicissima, basta tagliare la zucca a cubetti, farla cuocere insieme agli altri ingredienti finché sarà tenera, poi frullare il tutto. In pochi minuti porterete a tavola un piatto confortante, leggero e gustoso, che potrete guarnire a piacere con semi di zucca, crostini o anche solo un pizzico di pepe.
Ecco altre ricette per voi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
- Energia 140,84 (Kcal)
- Carboidrati 21,43 (g) di cui Zuccheri 10,57 (g)
- Proteine 3,14 (g)
- Grassi 6,23 (g) di cui saturi 3,63 (g)di cui insaturi 2,40 (g)
- Fibre 2,03 (g)
- Sodio 368,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 340 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Preparazione
Dopo aver tolto la scorza e i semi, tagliate la zucca a cubetti.
Pulite la cipolla e tritatela. Mettetela in una pentola insieme al curry, ad un filo di olio e ad un pizzico di zenzero.
Fate soffriggere per qualche istante, poi unite i cubetti di zucca. Salate, pepate e fate insaporire un paio di minuti.
Aggiungete il latte di cocco (tenendo da parte uno-due cucchiai) e il brodo vegetale bollente.
Lasciate cuocere per 15-20 minuti, finché la zucca sarà tenera.
Frullate il tutto con un mixer ad immersione, in modo da ottenere una crema liscia e omogenea.
Fate bollire ancora per qualche minuto, fino a raggiungere la densità che desiderate.
Distribuite la vellutata in due ciotole, aggiungendo il latte di cocco rimasto e qualche seme di zucca a piacere.
La vellutata di zucca con latte di cocco è pronta per essere gustata… buon appetito!
Consigli e note
Potete utilizzare sia il latte di cocco classico che quello leggero. Se si fosse dissociato tra parte liquida e parte cremosa (dipende dalla temperatura di conservazione), vi basterà mescolarlo con un cucchiaio prima di aggiungerlo alla zuppa.
Potete utilizzare sia il curry rosso che un altro tipo di curry, in pasta o in polvere. Regolate la quantità in base al grado di piccantezza e ai vostri gusti.
Potete aggiungere in superficie dei crostini di pane rosolati in padella.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.