Pubblicità

Vellutata di gambi di broccoli

Vellutata di gambi di broccoli, una semplice e gustosa idea per non sprecare le parti dei broccoli che spesso buttiamo, ma che in realtà sono comunque ottime. Qualche settimana fa vi avevo scritto la ricetta del Pesto con gambi di broccoli, ora invece vi propongo una cremosa zuppa, saporita e veloce da preparare, perfetta per le serate fredde, e molto adatta al periodo successivo alle feste, perché leggera e salutare. Per renderla più invitante, ho aggiunto delle cimette saltate in padella con dei cubetti di carote… provate anche voi questa ricetta, è davvero confortante e facilissima da realizzare!

Ecco altre proposte per voi:

vellutata di gambi di broccoli
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

250 g broccoli (i gambi)
50 g broccoli (le cimette, a piacere)
150 g carote (o zucca a cubetti)
1/4 cipolla
120 g patate
q.b. brodo vegetale
2 cucchiai panna acida (o yogurt, o latte di cocco, a piacere)
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
124,59 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 124,59 (Kcal)
  • Carboidrati 22,82 (g) di cui Zuccheri 5,68 (g)
  • Proteine 5,05 (g)
  • Grassi 2,86 (g) di cui saturi 0,56 (g)di cui insaturi 0,27 (g)
  • Fibre 5,86 (g)
  • Sodio 349,47 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione

Mondate la cipolla e tritatela, pelate le patate e le carote (o la zucca) e tagliatele a cubetti. Tenete da parte qualche cubetto di carota, vi servirà dopo.

Lavate i gambi dei broccoli e tagliateli a pezzetti.

Mettete tutte le verdure in una pentola, unite un giro di olio e un pizzico di sale. Fatele insaporire a fiamma media per un minuto o due (1).

Coprite con il brodo vegetale bollente, mettete un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti, o comunque finché le verdure saranno tenere.

Nel frattempo, mettete in una padella le cimette dei broccoli e i cubetti di carota che avevate messo da parte. Rosolateli con un filo di olio e un pizzico di sale, finché saranno cotti ma comunque consistenti (2).

Pubblicità

Quando la zuppa sarà pronta, frullatela con il mixer ad immersione in modo da ottenere una crema. Fatela restringere per qualche minuto, fino alla densità che desiderate, oppure aggiungete altro brodo se la volete più liquida.

Infine, regolate di sale e pepe e unite a piacere la panna acida (o yogurt, o latte di cocco).

Distribuite la vellutata nei piatti, aggiungendo in superficie le cimette e le carote a cubetti.

Pubblicità

La vellutata di gambi di broccoli è pronta per essere servita… buon appetito!

crema di gambi di broccoli

Consigli e note

Se volete, potete pelare i gambi dei broccoli, ma non è necessario perché dopo la cottura nel brodo risulteranno comunque teneri.

Per velocizzare, potete mettere nella pentola anche le cimette e tutte le carote, e frullare tutto. Le verdure rosolate a parte daranno però alla vellutata un’aspetto più bello e una consistenza migliore.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso aggiungere della pasta?

Certo, però in tal caso lascia la vellutata più liquida e non frullare tutte le verdure.

Posso non aggiungere la panna o lo yogurt?

Certo, avrai comunque una crema di gambi di broccoli molto gustosa.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!