Ho preparato questo semifreddo alla Nutella per il compleanno di Alessandro, il maggiore dei miei due figli. Adora la Nutella e non potevo non accontentarlo. Peccato che il suo compleanno cada in quaresima, periodo in cui io faccio il difficilissimo fioretto di non mangiare dolci. Stavolta è stato ancora più mostruosamente difficile e immagino si possa capirne il motivo. Quindi io non so dirvi come sia questo dessert, ma dalla velocità con cui l’ho visto sparire lo posso facilmente dedurre. Un dolce senza cottura, cremoso, golosissimo, perfetto per concludere in bellezza qualsiasi tipo di pasto… anche con ospiti. Farete bella figura e con uno sforzo davvero minimo perché è facilissimo da preparare. Che dite? Ne nascondo una fetta nel freezer da mangiare a Pasqua?

- Preparazione: 20 + riposo in freezer Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per il SEMIFREDDO:
-
400 ml Panna fresca liquida
-
1 uovo (grande)
-
3 Tuorli (grandi)
-
100 g Nutella
-
150 g Zucchero
-
1 cucchiaino Estratto di vaniglia
Per la COPERTURA:
-
70 g Nutella
-
40 g Nocciole tostate
Preparazione
Prima di cominciare!
-
Mettere nel freezer per una mezz’oretta la ciotola e le fruste che verranno utilizzate per montare la panna. Anche quest’ultima deve essere fredda.
-
Rivestire perfettamente con della pellicola uno stampo da plumcake di 26 cm di lunghezza.
-
In una pentola alta portare a bollore 4/5 dita di acqua e preparare una ciotola temperata (cioè a prova di calore) che si incastri perfettamente sopra la pentola.
Pubblicità
Pronti? Via!
-
Togliere dal freezer la ciotola e versarvi la panna. Montarla con le fruste elettriche fino a quando sarà gonfia e soffice. Attenzione a non esagerare perché vi ritrovereste con un composto simile al burro e addio semifreddo alla Nutella. Mettere da parte.
-
Mettere nella ciotola temperata l’uovo intero, i tuorli, lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
-
Quindi, posizionare la ciotola sulla pentola, abbassare la fiamma (l’acqua dovrà semplicemente sobbollire) e lavorare questi ingredienti con le fruste elettriche per 7/8 minuti. Si dovrà ottenere un composto chiaro e spumoso. Togliere la ciotola dalla pentola e lasciare leggermente intiepidire.
Pubblicità -
Versare il composto di uova nella ciotola della panna montata e amalgamare molto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
-
A questo punto, versare metà del composto all’interno dello stampo da plumcake precedentemente preparato.
-
Aggiungere la Nutella prima ammorbidita nel forno a microonde o a bagnomaria e coprire con la restante crema.
Pubblicità -
Con un cucchiaio mescolare delicatamente il composto in modo da variegarlo (potete usare anche la punta di un coltello), poi coprire il tutto con altra pellicola e mettere in freezer per almeno 6/8 ore. Io l’ho preparato al pomeriggio e l’ho lasciato nel freezer fino al giorno dopo.
Poco prima di servire!
-
Con un coltello, tritare grossolanamente le nocciole.
-
Ammorbidire la Nutella che si userà per la copertura nel forno a microonde o a bagnomaria fino a quando sarà ben fluida.
-
Togliere molto delicatamente il semifreddo alla Nutella dallo stampo e trasferirlo sul piatto da portata. Decorarlo con la Nutella fluida e cospargere la superficie con le nocciole. Enjoy this dessert! Paola
Pubblicità -
Seguitemi su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. E sono anche su Twitter (QUI) e Instagram (QUI). Grazie di ♥!
NOTE
- Ho trovato la ricetta di questo meraviglioso semifreddo alla nutella e nocciole nel sito di Donal Skehan.
- In questa ricetta si utilizzano 3 tuorli. Non buttate via gli albumi, eh!!! Cliccate QUI per trovare delle ricette in cui utilizzarli. Lo sapete che si possono congelare, vero?