Oggi vi propongo un contorno di carote e mela che è stato super promosso a casa mia. Si tratta di un abbinamento azzeccatissimo, fidatevi. La ricetta è molto semplice, leggera, un po’ insolita ma il risultato è sorprendentemente gustoso. E poi mi piace l’effetto sorpresa quando si porta in tavola qualcosa di diverso. Mi piace vedere lo scetticismo iniziale e l’approvazione dopo l’assaggio. Quindi non mi resta che consigliarvi di salvarla e provarla quanto prima.
Altri contorni con le carote:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il contorno di carote e mela
Strumenti
Preparazione del contorno di carote e mela
Spuntare le carote, raschiarle, lavarle, asciugarle tamponandole con carta da cucina e tagliarle a bastoncini.

In un tegame, scaldare un paio di cucchiai di olio con un paio di cucchiai di acqua prima di aggiungere le carote. Unire un cucchiaio di aceto e condire con una generosa presa di sale e una macinata di pepe nero.

Dare una mescolata, poi mettere il coperchio e proseguire la cottura a fiamma dolce per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo lavare la mela, privarla del torsolo centrale e tagliarla a fettine senza sbucciarla.

Trasferire le fette in una piccola ciotola e irrorarle con il succo di limone affinché non anneriscano.

Trascorso il tempo di cottura delle carote, trasferire nel tegame anche le fettine di mela, salare e pepare a piacere e proseguire la cottura, senza coperchio, per altri cinque minuti.

Infine spegnere il fuoco e gustare il contorno di carote e mela caldo oppure a temperatura ambiente. Vi assicuro che in entrambi i casi è buonissimo. Enjoy! Paola
Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

Nota
Ho trovato questa ricetta in un vecchio numero della rivista “Cucina no problem” e qui ve l’ho proposta con le mie modifiche. Nella ricetta originale le carote venivano spolverizzare con la cannella e, a fine cottura, il contorno veniva cosparso con dello zucchero. Io ho eliminato questi due ingredienti perché non volevo esagerare con il gusto dolce visto che carote e mele sono già di per sé piuttosto dolci. L’ho anche resa più leggera eliminando il burro che veniva usato insieme all’olio.
Dosi variate per porzioni