Stavolta nella mia cucina sono nati dei dolcetti che mi piace chiamare Amorelli. Sono dei biscotti croccanti agli amaretti a cui ho dato la forma di una bustina con un cuoricino al centro, trasformandoli in una sorta di messaggio d’affetto commestibile: un “ti voglio bene” da sgranocchiare. Li ho preparati con una frolla all’olio, leggera e profumata, arricchita dalla nota inconfondibile degli amaretti di cui io sono ghiotta. Starete già pensando che sono perfetti per San Valentino, quando basta un gesto semplice per sorprendere chi si ama. Ma non solo! Immaginateli confezionati in un sacchettino trasparente con un bel nastro rosso e saranno un bel pensierino anche a Natale. Sono biscotti semplici, capaci di adattarsi ad ogni occasione, dall’amicizia all’amore, dalla festa in famiglia al piccolo regalo inaspettato. Insomma questi Amorelli sono un invito a fermarsi un attimo, a prendersi il tempo di impastare, di ritagliare e decorare, magari facendosi aiutare dai bambini. Forza… mani in pasta!
Altre ricette di biscotti che vi invito a provare:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni20Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i biscotti croccanti agli amaretti
Con queste quantità ho preparato 20 amorelli.
Strumenti
Io ho preparato l’impasto di questi biscotti con il Bimby, ma potete farlo con qualsiasi altro mixer. Potete anche tranquillamente impastare tutto a mano seguendo lo stesso procedimento.
Preparazione dei biscotti croccanti agli amaretti
Mettere gli amaretti nel boccale e polverizzarli (10 secondi a velocità 9).

Quindi, unire la farina, il lievito, la vanillina ed un pizzico di sale e mescolare (10 secondi a velocità 5). Se impastate a mano vi consiglio di setacciare tutte queste polveri attraverso un colino a maglie fitte.

A questo punto aggiungere lo zucchero, l’uovo e l’olio e impastare (3 minuti a velocità Spiga). Se il composto risultasse troppo sbriciolato e difficile da compattare, unite un cucchiaio di latte per volta fino ad ottenere un impasto lavorabile. Io ne ho aggiunto un solo cucchiaio.

Trasferire il composto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo velocemente con le mani fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.

Stenderla con il mattarello ad uno spessore di circa 4 mm e tagliare e biscotti con uno stampino rettangolare.

Disporli, man mano, sulla leccarda rivestita con carta da forno. Quindi mettere insieme tutti i ritagli e procedere allo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto. Impastate anche tutti i cuoricini che togliete e vi salterà fuori l’ultimo biscotto.

Ora, con un coltellino, tracciare due linee come mostrato nella fotografia in modo da creare l’effetto di una piccola busta.

Poi tagliare un cuoricino con uno stampino molto piccolo proprio nel punto di congiunzione delle due linee.

Cuocere i biscotti croccanti agli amaretti in forno statico preriscaldato a 180° per 16/18 minuti.

Sfornarli e lasciarli raffreddare completamente prima di toccarli. Una volta freddi, trasferirli sul piatto da portata. Si conservano a lungo all’interno di una scatola di latta. Enjoy! Paola

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) e anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

Dosi variate per porzioni