Un piatto non velocissimo da preparare, ma assolutamente strepitoso nella sua semplicità. Questo petto di pollo al Parmigiano (Chicken Parmesan) vi conquisterà fin dalla prima forchettata. E se volete portarvi avanti coi lavori, potete preparare la salsa e la carne in anticipo in anticipo ed assemblare il tutto all’ultimo momento. Una goduria gustativa. Ho trovato questa ricetta nel sito di Donal Skehan e me ne sono innamorata. Scommetto che succederà anche a voi.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
Per la SALSA al POMODORO
-
400 g Pomodori pelati
-
1 cipolla
-
1 spicchio Aglio
-
50 ml Acqua
-
1 pizzico Peperoncino (in fiocchi)
-
1 pizzico Origano
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
Per il POLLO:
-
600 g Petto di pollo
-
50 g Farina
-
q.b. Pangrattato
-
2 Uova (medie)
-
70 g Parmigiano reggiano
-
q.b. Olio di semi di girasole
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
Preparazione
Prepariamo la SALSA!
-
-
Spellare l’aglio e la cipolla. Affettare il primo e tritare finemente la seconda, poi rosolarli in qualche cucchiaio di olio all’interno di una piccola casseruola.
-
Quando si saranno ammorbiditi, unire i fiocchi di peperoncino e l’origano; poi versare l’intera lattina di pomodori pelati.
-
Mescolare a fiamma media e schiacciare i pelati con il dorso di un cucchiaio. Quindi insaporire con una presa di sale ed una macinata di pepe nero.
-
Mettere l’acqua all’interno della lattina di pomodori in modo da raccogliere il sughetto rimasto, poi unirla al resto degli ingredienti.
-
Portare il sugo ad una leggere ebollizione, poi abbassare la fiamma proseguire la cottura per circa 30 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
-
A cottura ultimata la salsa si sarà leggermente ristretta. Trasferirla in un robot da cucina o nel bicchierone di un mixer ad immersione e frullarla fino a quando risulterà cremosa e soft. Regolare di sale se necessario e metterla da parte.
Nel frattempo occupiamoci del pollo!
-
Pulire il petto di pollo eliminando l’osso e la cartilagine e separare le due parti. Tagliare ogni parte a metà nel senso della lunghezza e togliere le eventuali parti grasse. Battere leggermente con un batticarne le fette più alte in modo da assottigliarle un po’. In alternativa si può utilizzare anche un mattarello.
-
Mettere la farina in un piatto fondo e insaporirla con una presa di sale e una macinata di pepe nero. In un secondo piatto, sbattere leggermente le uova. Mettere del pangrattato in un terzo piatto.
-
A questo punto, passare le 4 fette di pollo prima nella farina, poi nelle uova e, infine, nel pangrattato. Dovranno essere ben impanate.
-
In una padella, scaldare abbondante olio e friggervi le fette di pollo (io ne ho messe due per volta) fino a quando risulteranno ben dorate su entrambi i lati.
-
Quindi trasferirle in un piatto e tamponarle con carta da cucina in modo da eliminare l’unto in eccesso.
-
Accendere il forno in modalità grill e portarlo alla temperatura di 240°.
-
Nel frattempo, in una capiente pirofila, stendere un po’ di salsa al pomodoro e appoggiarvi sopra le fette di carne.
-
Coprirle con la restante salsa, poi spolverizzarle con il formaggio grattugiato. Spruzzare qualche goccia di acqua sopra al formaggio (aiuterà quest’ultimo a sciogliersi meglio).
-
Mettere in forno il petto di pollo al Parmigiano per 2/3 minuti circa. Vedrete che la salsa ed il formaggio cominceranno a sobbollire. A cottura ultimata il formaggio si sarà sciolto e risulterà dorato.
-
Sfornare il petto di pollo al Parmigiano e servirlo tagliando ogni fetta a pezzetti come se si trattasse di una tagliata. Enjoy the dish! Paola
Se amate il petto di pollo, QUI potete trovare molte altre gustose ricette.
-
Seguitemi su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. E sono anche su Twitter (QUI) e Instagram (QUI). Grazie di ♥!