Cipollotti in padella

cipollotti in padella veloci stufati

I cipollotti in padella sono un contorno stufato. Per questa ricetta veloce puoi utilizzare sia i cipollotti bianchi che quelli rossi di Tropea (come ho fatto io). Per un tocco in più, provali gratinati, cuocili in agrodolce oppure insaporiscili con l’aceto balsamico.

STAGIONE di raccolta della #cipolle novelle e dei #cipollotti bianchi o rossi: da marzo a ottobre.

Come si possono mangiare i cipollotti?

contorno cipollotti rossi in padella gratinati
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Cipollotti in padella

3 cipollotti freschi (bianchi o rossi di Tropea – circa 200 g all’acquisto)
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva (o di semi di arachidi)
q.b. sale (ed erbette a piacere – origano, timo o noce moscata)

🍀per una versione agrodolce, in cottura, aggiungere dello zucchero (di canna o dello sciroppo di acero)

🍀per un tocco in più, durante la preparazione sfumare dell’aceto bianco (o del vino), oppure verso fine cottura insaporire con dell’aceto balsamico

63,46 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 63,46 (Kcal)
  • Carboidrati 4,49 (g) di cui Zuccheri 1,50 (g)
  • Proteine 1,31 (g)
  • Grassi 4,94 (g) di cui saturi 0,71 (g)di cui insaturi 0,15 (g)
  • Fibre 1,66 (g)
  • Sodio 205,52 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Cipollotti in padella

Come si puliscono i cipollotti?

Per pulire i cipollotti, lavarli per rimuovere l’eventuale terra, quindi tagliare via la barbetta sottostante (le radici) e la parte superiore verde, ma non buttarla via anche se è dura! Scopri di seguito alcune idee per una cucina senza spreco “no waste”.

1 taglio e cottura veloce cipollotti

Preparazione

Tagliare a metà o a quarti i cipollotti lavati, in base alla loro grossezza.

In un tegame di misura (in cui contenere i cipollotti vicini e su un unico strato) versare l’olio, i pezzi di cipollotti, il sale e gli aromi preferiti.

Accendere il fuoco a fiamma media e coprire con un coperchio, all’occorrenza rigirare. Cuocere la verdura per almeno 15 minuti o fino a raggiungere il grado di cottura desiderato.

2 cipollotti stufati e gratinati in padella

VARIANTI

🍀 a scelta si può aggiungere una foglia di alloro secca e/o uno spicchio d’aglio in camicia

🍀 sfumare del vino bianco (o aceto)

🍀 insaporire con dell’aceto balsamico (o della salsa di soia)

🍀 per rendere questo contorno agrodolce, aggiungere un cucchiaio di zucchero (o del miele veg) in cottura

🍀 per dei cipollotti gratinati, aggiungere un cucchiaio di pangrattato e rosolare bene tutti i lati dei cipollotti nella padella

🍀 per un risultato più cremoso (e meno leggero) utilizzare del burro in sostituzione di parte o di tutto l’olio

Come usare i gambi dei cipollotti?

Prima di tutto lavare bene i gambi dei cipollotti e rimuovere la parte più dura e rovinata della cima. Ecco alcune idee per il loro utilizzo in cucina:

🍀 tagliarli a rondelle sottili, quindi fare un soffritto con olio e aglio da utilizzare poi come base per zuppe, risotti o piatti saltati

🍀 la parte verde più fresca si può aggiungere alle insalate, divisa a metà e affettata sottilmente

🍀 i gambi tritati finemente possono essere aggiunti a frittate, torte salate o quiches

🍀 saltati in padella, possono essere aggiunti al condimento della pasta per un tocco di sapore

🍀 macinati con olio extra vergine d’oliva, aglio, frutta secca (mandorle, noci, nocciole, pinoli) e facoltativamente con del formaggio, i gambi possono essere trasformati in un pesto gustoso

🍀 si possono conservare i cipollotti sottaceto, e poi utilizzarli come condimento per insalate o antipasti

CONSERVARE i cipollotti in padella

I cipollotti in padella si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico e chiuso, per massimo 3 giorni. Prima del consumo riscaldarli dolcemente sul fornello o nel forno microonde.

I cipollotti freschi si mantengono in frigorifero nello scomparto della frutta e verdura per 10 – 12 giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Cosa si scarta del cipollotto?

Si scarta la parte verde rovinata o marcia e la radice alla base del cipollotto.

A cosa fa bene il cipollotto?

Il cipollotto è una fonte di vitamine A, C e K, e contiene minerali come il potassio. Oltre alle sue proprietà antiossidanti, ha anche un’azione antibiotica e antibatterica. Può essere aggiunto crudo nella preparazione di estratti o succhi.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *