INSALATA DI POLPO E VERDURE CRUDE

L’insalata di polpo e verdure crude è semplice e deliziosa da preparare, soprattutto quando il polpo è fresco e si scioglie in bocca. Ormai sapete quanto ami il pesce ed il polpo è presente davvero molto spesso nella mia cucina. Ci sono infiniti modi per cucinarlo, in insalata con vari condimenti, alla luciana con pomodori freschi, arrostito servito su un letto di patate…. ma ammetto che semplicemente lessato e condito in insalata, con olive nere, pomodori e sedano è delizioso. La cipolla ? A Bari il polpo si condisce spesso con la cipolla rossa, che dà un tocco in più. Scommettiamo che piace anche a voi ? Tutte le mie ricette a base di polpo le trovate seguendo il link, fatemi sapere quale preferite https://blog.giallozafferano.it/orecchietteeforchette/come-ti-preparo-il-polpo/

Video ricetta del giorno

  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 800 gpolpo
  • 2 costesedano
  • 4pomodori insalatari
  • 20olive nere in salamoia
  • 1/2cipolla rossa di Tropea
  • q.b.prezzemolo tritato
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.limone (Facoltativo)
  • q.b.pepe nero
  • q.b.sale

Preparazione

  1.  Cominciamo a lessare il polpo in abbondante acqua a cui avremo aggiunto pochissimo sale. Continuiamo la cottura per almeno 40 minuti, tenendo presente che il tempo di cottura dipende dalle dimensioni del polpo stesso. Proseguiamo la cottura sino a quando non sarà diventato morbido. Lasciamo il polpo nella sua acqua sino a quando si è raffreddato: questo trucchetto lo renderà morbido e tenero. Nel frattempo, mentre il polpo si raffredda, prepariamo l’insalata. Laviamo i pomodori e facciamoli a pezzettini. Aggiungiamo le olive nere, il cipollotto mondato e tagliato a rondelle ed il sedano ben lavato e pulito dai filamenti. Aggiungiamo il polpo tagliato a pezzettini. Prepariamo una citronette emulsionando olio, limone, sale, pepe ed aggiungendo il prezzemolo tritato.. Componiamo l’insalata in un piatto da portata. L’insalata di polpo e verdure crude si conserva in frigorifero ma prima di servirla lasciamola qualche minuto a temperatura ambiente: diventerà ancora più gustosa !

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *