La ricetta di questa crema spalmabile al cioccolato arriva dalla rete, una delle tante che potete trovare nel sito di Flavia.
Ho spulciato le sue ricette e questa era quella che più mi ispirava. Ho fatto la scelta giusta perché è una ricetta semplice e veramente buona.
Non posso certo dire che sia come la famosa Nutella ma si avvicina abbastanza. Non mi fermerò qui con la preparazione di crema spalmabile al cioccolato, ne proverò altre che si differenziano di poco tra loro, ma a volte in cucina, una piccola differenza può far miracoli.
Conservate la crema spalmabile al cioccolato in vasetti chiusi nel frigorifero ma ricordate che essendo senza conservanti non durerà tanto quanto una crema al cioccolato industriale.
Tempo di preparazione totale: 10 minuti
Tempo di cottura: 7 minuti
Ingredienti:
- 100 gr nocciole tostate
- 100 gr cioccolato fondente
- 100 gr cioccolato bianco
- 100 gr cioccolato al latte
- 150 gr olio di semi
- 150 gr zucchero semolato
- 200 gr latte intero
Procedimento:
- Mettete lo zucchero e le nocciole nel boccale del bimby.
- Polverizzate. 20 Sec. Vel. 9.
- Aggiungete il cioccolato e lavorate. 20 Sec. Vel. 9.
- Unite il latte e l’olio e cuocete. Vel. 4. min 7. 50°.
- Trasferite la cioccolata spalmabile in vasetti con coperchio.
- Conservate in frigorifero.
Caspita oltre ad aver fatto questa crema deliziosa l’hai pure messa nei bicchieri dei Barbapapà che adoro come sai! Sei un mito!
Grazie Luna, molto gentile, buona serata!
ahahah chè bello metterla nei bicchieri della nutella….grande!!!CHè DIRE…è BUONA!!!!!!!IO LA FINIREI A CUCCHIAIATE
Ahahaha Cri in effetti non è durata tantissimo!
ciao nonna papera, questi bicchieri appena li ho visti mi hanno attirato moltissimo!!! ahahah!!! tutto cioccolato!! 🙂
bellissima ricetta 🙂
bacioni felice serata 🙂
Ciao Nanussa, felice serata anche a te!
[…] i biscotti con Nutella o con la crema di nocciole fatta in casa, ed unisci due biscotti alla volta, nessuno potrà […]
Ciao….interessante e facile….vorrei farla anche io….ma non ho il bimby….come faccio ?
Ciao, personalmente non l’ho mai fatta senza, però so che è possibile farla anche con un frullatore o un qualsiasi robot da cucina e prepararla sul fornello. Ti lascio una ricetta che può esserti utile…spero. 😉
[…] con nutella, marmellata o […]
[…] Nutella […]