Pubblicità

Muffin ai frutti di bosco e cioccolato bianco

I muffin ai frutti di bosco e cioccolato bianco sono una deliziosa variante dei classici muffin, che uniscono la freschezza dei frutti di bosco con la dolcezza cremosa del cioccolato bianco. Questi soffici dolcetti sono perfetti per la colazione, una merenda golosa o come dolce da condividere con gli amici. Facili da preparare, sono ideali per chi ama combinare sapori contrastanti, regalando un’esplosione di gusto in ogni morso. Seguendo questa ricetta semplice, potrai ottenere muffin irresistibili, ideali per ogni occasione.

muffin ai frutti di bosco e cioccolato bianco
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

180 g farina 00
100 g zucchero
2 uova
100 g cioccolato bianco
100 ml latte
70 g olio di semi di girasole
1 bustina vanillina
80 g frutti di bosco (surgelati)
1 pizzico sale
1 bustina lievito in polvere per dolci

Pubblicità

Passaggi

Per preparare i muffin ai frutti di bosco e cioccolato bianco iniziate preriscaldando il forno a 180°. Nel frattempo procedete con la preparazione dei muffin.
In una ciotola grande versate lo zucchero e aggiungete 2 uova. Mescolate bene il tutto con una frusta. Versate il latte e l’olio, e mescolate ancora. Quindi aggiungete ora la farina setacciata, il lievito, la vanillina e un pizzico di sale.
Mescolate con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete il cioccolato bianco e tritatelo grossolanamente con un coltello. Versatelo all’interno dell’impasto, e aggiungete anche i frutti di bosco surgelati. Mescolate delicatamente il tutto con un cucchiaio.
Adesso prendete lo stampo per muffin e inserite un pirottino in ciascun foro. Riempite dunque gli stampini per 2/3 con l’impasto, lasciando spazio per la lievitazione.
Cuocete in forno a 180° per circa 20-25 minuti, finché i muffin non saranno dorati.
Prima di tirarli fuori dal forno fate la prova dello stecchino per verificare che l’interno del muffin sia cotto.
Sfornate e lasciate raffreddare i muffin prima di gustarli.

Se la ricetta ti è piaciuta votala qui sotto (stelline) e se ti va lascia un commento.
Ti aspettiamo sulle nostre pagine:
Instagram   Facebook   Pinterest   Youtube
Prova le nostre ricette, pubblicale sui social e taggaci. Verrai re-postato sulle nostre pagine.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.