Crespelle con cavolo rosso e noci

Tempo fa non avendo a disposizione il radicchio provai a fare delle crespelle con cavolo rosso e noci e vennero deliziose. E sono anche leggere e vegane: le crepes di base sono preparate con la farina di ceci e il tutto è condito con una besciamella leggera all’olio e latte vegetale.

La ricetta non è complicata, solo che bisogna fare vari passaggi ovvero: le crepes puoi prepararle in giorno prima mentre besciamella e ripieno anche due giorni prima. La besciamella infatti puoi anche congelarla, una cosa molto comoda! E così se vuoi farle per le feste dovrai solo assemblare la teglia il giorno stesso e infornare, senza stressarti troppo in cucina. Nelle note in fondo alla ricetta ti spiego meglio queste cose… Ora vediamo come si preparano.

Altre ricette di piatti vegani per le feste:

Crespelle con cavolo rosso e noci, Mangia senza Pancia
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni8 crespelle
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaVegana
  • StagionalitàAutunno, InvernoNatale

Ingredienti

Per preparare le crespelle ti rimando direttamente alla mia ricetta invece di riscrivere tutto, leggi qui: Crepes vegane con farina di ceci. La ricetta è per 8 crepes e noi abbiamo appunto bisogno di preparare 8 crepes.

Anche la besciamella è fatta con una mia ricetta, ti lascio qui il procedimento: Besciamella vegana light ma più sotto ti metto le quantità degli ingredienti in quanto ne dobbiamo fare una dose più piccola.

Dosi per la besciamella

24 g farina
20 ml olio extravergine d’oliva (4 cucchiaini dosatori)
300 ml latte vegetale (non zuccherato o aromatizzato)
q.b. noce moscata
q.b. sale

Dosi per il ripieno

1/2 cavolo rosso (circa 300 g)
1 cipolla
10 ml olio extravergine d’oliva (2 cucchiaini dosatori)
25 g noci
q.b. sale

Punti Weight Watchers Propoints

Punti totali = 25 punti WW
Punti per 1 crespella = 3 punti WW

Passaggi

Le crepes

Come già spiegato devi seguire questa ricetta: Crepes vegane con farina di ceci alla lettera, otterrai 8 crepes come queste:

Crepes vegane, Mangia senza Pancia

La besciamella vegana

Anche per la besciamella devi seguire questa mia ricetta: Besciamella vegana light ma con le dosi indicate sopra in quanto ce ne serve una porzione più piccola, poco più della metà della ricetta.

Il cavolo rosso e le noci

Elimina la parte più dura del cavolo rosso e taglia cipolle e cavolo a strisce sottili. Fai riscaldare l’olio in una padella e metti la cipolla a soffriggere.

Dopo qualche minuto aggiungi anche il cavolo rosso. Mescola, aggiungi anche un pochino di acqua e sale e copri.

Fai cuocere per 5-10 minuti, fino a quando il cavolo non risulterà tenero e asciutto, poi spegni e aggiusta di sale. Fai raffreddare.

Per le noci innanzitutto falle tostare per qualche minuto in una padella, poi lasciale raffreddare.

Mettile su un tagliere e tritale con un coltello affilato. Se vuoi usare un tritatutto elettrico stai attenta a pulsare soltanto altrimenti in un attimo ti viene la farina di noci…

Le crespelle

Metti tutte le crespelle sul piano di lavoro e spalma un cucchiaio di besciamella su ognuna.

Distribuisci il cavolo rosso e poi le noci su tutte le crepes facendo in modo da riservare la maggior parte della besciamella e qualche pezzetto di noce per il passaggio successivo.

Metti un po’ di besciamella sul fondo della teglia.

Arrotola delicatamente ogni crespella e mettile in teglia in modo che restino attaccate una all’altra.

Versa la rimanente besciamella sulle crespelle specialmente sui bordi. Metti qualche pezzetto di noce sulle crespelle.

Preriscalda il forno a 200° e metti prima la teglia più in basso per 15 minuti poi spostala in alto per altri 10-15 minuti, fino a doratura.

Crespelle con cavolo rosso e noci, Mangia senza Pancia

Ed ecco le nostre crespelle con cavolo rosso e noci pronte per essere gustate.

Crespelle con cavolo rosso e noci, Mangia senza Pancia

Sono venute veramente squisite e secondo me sono un piatto ideale anche per Natale. L’olandese le ha gradite e le ho anche fatte con il radicchio, sono buone in entrambi i modi. Provale a lasciami un commento per farmi sapere se ti sono piaciute!

Buon appetito!

By Giovanna Buono

Preparazione e conservazione

La besciamella può essere preparata anche qualche giorno in anticipo e tenuta in frigo. Se poi dovesse risultare troppo dura puoi aggiungere un goccino di latte e mescolare bene con una frusta. Si può anche surgelare in barattolo, se preferisci. Poi la lasci in frigo a scongelare tutta la notte.

Le verdure puoi anche prepararle in anticipo, fino a due giorni prima, senza problemi. Ovviamente le devi conservare in frigo.

Per le crepes invece io le preparerei massimo 12 ore prima altrimenti poi tendono a seccarsi troppo e troverai difficile arrotolarle. Falle e mettile separate da carta cucina su un piatto coperto con della pellicola: le puoi lasciare nel forno spento fino alla preparazione.

Puoi anche, una volta cotte e raffreddate, surgelare le crespelle in delle vaschette adatte. Poi le lasci fuori dal freezer per circa 15 minuti e le metti in forno preriscaldato per 15-20 minuti. Verifica con una forchetta che siano ben calde all’interno.

FAQ (Domande e Risposte)

Quale altra verdura posso usare?

Come già detto prima puoi anche usare il radicchio, uno piccolino o mezzo grande dovrebbe bastare. Secondo me anche con il cavolo nero verranno squisite…

Posso usare delle crepes classiche?

Certo che puoi, con questa ricetta: Crepes leggere, ma le crepes classiche sono fatte con le uova quindi poi la ricetta non sarà più vegana. E rifai il conteggio dei punti WW!


Inoltre:

Se hai bisogno di aiuto per fare la dieta Weight Watchers Propoints o se semplicemente desideri dimagrire e vuoi idee per delle ricette leggere, iscriviti al mio gruppo Facebook il Club di Mangia senza Pancia, una comunità dove vige tolleranza e gentilezza:

copertina Club di Mangia senza Pancia su Facebook

Puoi anche seguirmi sul mio nuovo canale Whatsapp iscrivendoti qui: link canale whatsapp. Basterà poi cliccare in alto su Aggiornamenti per vedere i miei post! Mi trovi anche qui: Pinterest.

E non dimenticare di mettere il tuo like alla mia pagina Facebook: Mangia senza Pancia!

 


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.