In questa paginetta sono raccolte tutte le liste degli alimenti con i punti Weight Watchers Propoints di Mangia senza Pancia e anche la lista per le attività fisiche e il calcolatore punti. Questo dovrebbe facilitare a voi lettori la consultazione e l’uso delle varie liste. Potete arrivare a questa pagina in un qualsiasi momento cliccando in alto nel blog sulla scritta Punti WW Propoints. Ricordo che la dieta che ho seguito e che seguo tuttora per il mantenimento è la Weight Watchers Propoints e che tutti gli articoli qui elencati sono frutto della mia esperienza con tale dieta e li condivido con voi volentieri sperando di servire da stimolo e aiuto per il vostro percorso di dieta.
Buona consultazione!
Punti Weight Watchers Propoints: liste alimenti













Punti Weight Watchers Propoints: liste alimenti
by Giovanna Buono
Disclaimer – Esclusione di responsabilità
Ciao Giovanna. Vorrei iniziare questa dieta. Ho provato a copiare le liste per stamparle e averle sempre a portata di mano, perché non sempre posso collegarmi al pc e dal cellulare è un poco scomodo, ma non mi fa fare copia e incolla. Forse ci vorrebbe una versione in pdf per stamparli… potrebbe essere utile. Se già esiste io non lo trovato…
Beh Luna ma all’inizio di ogni lista c’è il PDF scaricabile… praticamente ce l’hai sotto agli occhi 😉 Leggi la prefazione!
Grazie! Non so proprio come ho ho fatto a non vederla.>.<
No problem 😀
Volevo ringraziarti, grazie a questa dieta ho perso ben 36 kg in un anno e sono tornato al mio peso forma, un’impresa che non mi è riuscita nemmeno con le dietologhe!
Grazie per il materiale che hai condiviso e per il tempo che hai messo a disposizione per trasmettere queste informazioni agli altri!!!
Giovanni che bella notizia che mi hai dato!!! Sono contentissima e tu sei stato bravissimo ad essere così costante! Perchè non vieni a raccontare la tua storia nel mio gruppo facebook? E’ a questo link: Club di Mangia senza Pancia. Ti auguro una bellissima giornata 🙂
Ciao Giovanna, forse non è il posto giusto, ma, a quante chilocalorie corrispondono più o meno i 26 punti giornalieri? Te lo chiedo solo a titolo informativo!
Lucia non esiste una conversione mi spiace. Anche perchè per la WW ci sono tanti cibi a zero punti che però hanno un valore calorico! Puoi provare a convertire i tuoi diari giornalieri anche in calorie e vedere se esiste una corrispondenza, io non l’ho mai fatto perchè ho ritenuto inutile provarci 😉
ciao, sto cercando di capire meglio le dosi e i punti
ciao Giovanna,per favore,siccome non ho facebook potresti darmi il tuo link del forum?
Certo Maria Teresa, eccolo: http://mspforum.altervista.org/mspforum/
buongiorno Giovanna,mi chide la password,come faccio? la dai tu oppure ne devo creare una?
scusami ma sono imbranata con la tecnologia.
ciao
Maria Teresa leggi con attenzione la mail che ti è arrivata, c’è scritto esattamente cosa devi fare. Prova a farlo e se ti blocchi mi dici esattamente dove sei bloccata 😉
Cara Giovanna
Continui a sequirti!Ho un dubbio!
SE la port^zione e tripla si triplanno i punti?
per ex patate 50 gr 1 pct
patate 300 gr 6 pct?
E la stessa domanda pe tutti i altri alimenti.
Grazie mille!!!
Ramona
Ciao Ramona! 🙂 Si certo proprio così. Non badare al termine “porzione”, l’ho tradotto dall’olandese ma in effetti significa che, nell’esempio delle patate che hai fatto tu: ogni 50 grammi sono 1 punto WW 🙂
Ciao. La Weight Watchers Propoints è una dieta di mantenimento o di dimagrimento? Io devo perdere 40 chili.
Grazie.
Ciao Audrey, entrambe! Sei nel mio forum vero? Puoi anche chiedere lì più informazioni se vuoi 🙂
Si mi sono appena iscritta! Sei una salvezza con tutte queste informazioni! Grazie in anticipo.
Cara Giovanna, complimenti per il tuo blog, volevo però chiederti il perché di alcune incongruenze che ho notato. Per esempio il pane integrale 25 g = 2 p, però in altri capitoli come nella dieta postabbuffata leggo pane integrale 50 g = 3 p e nella cena 25 g = 1 p.
Come mai quante differenze e quale punteggio si deve considerare?
Grazie,
Ti ho risposto e svelato l’arcano sotto l’altro post, ho visto che hai attivato la notifica di risposta quindi sono certa lo leggerai sicuramente 😉 Ma comunque ti lascio il link: Passato di verdure depurativo post abbuffata
cara giovanna, anche io trovo alcune differenze rispetto agli opuscoli che mi feci spedire dalla weight watchers tempo fa, alcune differenze sono basilari, ad es nella lista w.w. 50 gr di pane semplice sono due punti, in questa lista 50 gr di pane sono 3 punti….stessa cosa per la pasta….questo è perche le vecchie liste w.w. sono superate? grazie
Anna ciao 🙂 Se mi parli di opuscoli mandati dalla WW allora vuol dire che era proprio tanto tempo fa, magari è la Flexipoint: cosa c’è scritto sugli opuscoli? Comunque non ci sono problemi, se ti trovi bene con i punti dei tuoi opuscoli e sai quanti di quei punti devi mangiare al giorno usali pure ma devi riconvertire tutte le mie ricette, devi rifare il conteggio. Come scrivo dappertutto io tratto solo della WW Propoints e quindi gli alimenti hanno i punti in base ad un calcolo diverso: si tiene conto anche dei carboidrati, delle proteine e delle fibre mentre prima solo delle calorie e dei grassi, una formula tutta diversa insomma… Vedi tu cosa è meglio fare per te 😉
Ciao Giovanna,
finalmente mi sono decisa…sono salita sulla bliancia….che tristezza!!! Ti seguivo già su FB ed ho iniziato a leggere i tuoi articoli. Sei molto brava e molto disponibile. Ti ringrazio perchè grazie a te ho deciso di intraprendere questo nuovo percorso. Ho iniziato la dieta lunedì e mi trovo decisamente bene. Spero che questo mio ottimismo duri per molto tempo. Ho un dubbio, i miei punti giornalieri sono 28 ma quasi tutti i giorni ne consumo 26. Cosa faccio dei due punti rimanenti? Posso considerarli punti extra da annullare in ogni caso alla fine della settimana? Ti ringrazio per tutto!!!!
Ciao Simona e innanzitutto bravissima per aver preso la decisione di cominciare ed averlo fatto! Mica è da tutti eh! 😉 La cosa molto importante però, per evitare di fallire dopo poco tempo, è quella di rispettare le regole: se tu hai 28 punti al giorno allora mangi minimo 28 punti al giorno e non ti inventi altre regole che non ci sono, mi raccomando. Usa un cucchiaino di olio messo a crudo sulle pietanze in più a pranzo e a cena e i due punti son belli e consumati! I punti extra sono 49 e poi ci sono quelli guadagnati con l’attività sportiva. Il mio consiglio è di usare quelli dello sport ma fare attenzione agli extra e usarli solo se proprio si deve altrimenti meglio evitare. TI faccio un grande in bocca al lupo 🙂 🙂
ps: ovvio che poi man mano che perdi peso devi rifare il conteggio dei punti perchè poi calando il peso caleranno i punti fino a 26 che è sempre il minimo! 😉
Cara Giovanna, ho iniziato la dieta, la trovo anche divertente. Vorrei sapere se è possibile scaricare e stampare le liste dei punti, finora non ci sono riuscita. Sarebbe utile poterle avere sempre con sè, e io non possiedo un tablet, ma uso il PC. Grazie e complimenti!
Ciao Anna Maria 🙂 Certo che si possono stampare, c’è un bottoncino apposito a inizio e fine lista, dopo quelli per facebook, twitter etc., con su scritto “STAMPA” Guardaci bene e se non lo trovi fammi sapere che ti faccio una foto per farti capire meglio. In bocca al lupo con la dietaaaaa!!! 🙂 🙂
Come calcolare i punti?
Maria te l’ho spiegato su facebook, devi studiare i miei articoli a questo link: Lista articoli WW. 😉
Salve,
seguo la dieta da 5 settimana mi trovo molto bene e le tue ricette sono gustose e facili, solo che sono anche ghiotta di sushi, come dovrei regolarmi con i punti? E’ un pò difficile valutare la quantità di riso e il pesce, puoi aiutarmi? Grazie
Ciao Rosita! E’ un po’ difficile per il discorso sushi. Io ho una ricetta per i sushi che puoi usare per prepararli tu in casa ma ti suggerisco di leggerla e magari fare un confronto con quelli che prendi tu al ristorante, sarai un po’ approssimativa ma almeno così hai un’idea più precisa no? 😉 Eccola ricetta: Sushi Futomaki e Nigiri
grazie, gentile come sempre!
Ciao Giovanna, seconda settimana di dieta..sto imparando tutto, a volte ho un po’fame ma in generale tutto bene, grazie al tuo super blog! Devo dire che trovo questa dieta mooolto più simpatica di altre che ho fatto in passato..
cercavo tra le categorie il brodo di carne..non riesco ad inquadrarlo come alimento quindi probabilmente ci sto girando intorno senza vederlo..mi dai una mano? Grazie 🙂
Ciao Elisa bravissima! Se hai un po’ fame usa qualche punto extra, se invece è voglia di sfizi allora mantieniti occupata 😉 Il brodo fatto con il dado è zero punti, guarda qui: Punti weight watchers grassi, spezie e additivi. Se lo fai tu e lo sgrassi per benino anche è zero punti 😉
Grazie Giovanna! Seguendo questa dieta mi sto rendendo conto di quanti errori alimentari commettevo sino a 11 giorni fa…Mi sto appassionando! So che anche tu sei una zumbera come me..io ho ricominciato ieri..e nonostante abbia bevuto ben 3 litri d acqua ho perso 700 g in una botta…santa zumba!!!
A presto
Elisa è fantastico che tu ti stia appassionando, è la reazione giusta verso la dieta, bisogna viverla com un cambiamento in positivo che ci farà stare meglio innanzitutto con la salute! Però mi devi promettere che non salirai sulla bilancia più di 1 volta a settimana… ok??? Eh si W la zumbaaaaaaaa 😀 😀 😀
Non resisto alla tentazione di salire sulla bilancia..ma giuro che mi impegno! Grazie ancora di tutto l’impegno..e Zumba 4ever 😉
P.S. Ti sono piaciuti i miei barattoloni contapeso con le conchiglie?
e devi resistere e basta non voglio sentire scuse. Togli le batterie e mettile in alto da qualche parte!!! Ahhh Elisa creativaaaaa ahahah siiii troppo forti 😀 😀 😀
ciao Giovanna, scusa mi è venuto un dubbio..so che i fritti durante una dieta non si dovrebbero proprio guardare, ma se capitasse di mangiarne come mi devo comportare con i punti? grazie ancora per il tuo aiuto e per il tuo blog che è sempre utilissimo!
eh Chiara… è una domanda che ho rivolto alla WW olandese e loro mi hanno risposto che devo guardare nelle loro liste punti al piatto pronto fritto più simile e regolarmi con quei punti lì. Cosa che è molto approssimativa!!! E dato che i piatti olandesi sulle loro liste sono molto diversi da quelli italiani io non li riporto nelle mie lista, fatica inutile! Chiara in quel caso, quando proprio capita, considera i punti di qualche cucchiaio di olio oltre agli altri ingredienti… di più non so che dire. Anche per questo da me non trovi niente di fritto, io evito e basta. E quando mangio qualcosa di fritto io faccio tanto movimento e scalo tanti punti extra per compensare! 😉
Ciao Giovanna, non mi sembra di trovare nei tuoi punti la Spigola, che è l’unico pesce un po’ più magro che riesco a trovare a Dublino, oltre al merluzzo che non amo molto, io sino ad ora la sto calcolando come Orata… faccio bene? Grazie!
Ciao Merylu, la spigola è un pochino meno dell’orata, ho appena fatto una ricerca e ho inserito i punti 😉
Ciao ho appena iniziato la dieta WW, a parte qualche piccolo dubbio che spero di chiarire con il procedere della settimana,volevo sapere se ci sono anche le liste dei punti riguardo verdure e ortaggi e riguardo il pesce,come il tonno.grazie
Maria Rita e qui sopra ci sono le liste che cerchi tu… non le vedi? Son tutti qui in questo articolo… Riguarda con attenzione e le trovi di sicuro! 😉 E in bocca al lupo con la dieta! A presto!
Prima di tutto, veramente tanti complimenti per il tuo blog, che considero uno dei migliori fatti in italiano sulla WW! Bello il layout e i contenuti sono di grandissimo aiuto per chi vuole usare questo tipo di dieta. Io personalmente la trovo molto adatta alle mie esigenze, perché avere un ‘capitale punti’ da usare durante la giornata mi fa sentire più libera di fare quello che voglio (oddio, poi non è vero, ma mi illudo :D). Così quando devo smaltire 4 o 5 kg, la tiro fuori e si parte! Ora sono a -500 gr dopo la prima settimana, ma sicuramente non ho fatto la fame (e inoltre ci è finita dentro anche una sera con amici a casa a fare la pizza!)
Le tue tabelle sono estremamente utili, sei diventata il mio riferimento giornaliero e ti ringrazio per l’aiuto e l’incoraggiamento che sai trasmettere.
Grazie!
Teresa cosa rispondere? Dopo una giornata di commenti molto negativi sulla mia pagina facebook, il tuo messaggio mi ha fatto cancellare tutto! Grazie mille, sei gentilissima!!! E bravissima per il primo mezzo chilo perso! Mi raccomando continua così… io spero di rileggerti presto 🙂
Giovanna, non saprei come calcolare…. ho della mostarda, che io adoro mangiare con la carne, ma da quando mi sono messa a dieta non ho più osato aprire il vasetto… come posso, secondo la tua esperienza, calcolare i punti?
Immagino che sia un alimento “off limits”, ma ogni tanto un assaggino per non avere quel vasetto aperto per ancora più di un anno…cosa mi dici?? grazie, un abbraccio!
Ancora io… scusa Giovanna, ho trovato la risposta! Il vasetto che avevo in frigo non aveva la classica tabella dei carboidrati, proteine, grassi e fibre, ma ho trovato nella dispensa un vaso più grande che riporta i valori, direi che sono a posto.
ah Mary io avevo visto prima l’altro messaggio! Ok bene che hai risolto 🙂
Mary cosa intendi tu per mostarda? Per me è la senape e ha zero punti (se non erro)…
Intendo la mostarda di frutta, specialità di Cremona…. Una bomba da 18 punti ai 100 grammi, però che buona! al Nord si usa mangiare con la carne o anche con il panettone, è piuttosto usata nel periodo invernale..
ahhhh Mary si si ho capito! E’ che non l’ho mai mangiata, meglio così allora 😀 😀
Ciao Giovanna, ho un dubbio sui punti sport e punti extra:
Se non consumo i punti sport nella giornata dedicata allo sport, posso “fare un conguaglio” a fine settimana? Quindi 49 punti extra + il numero dei punti sport non usati?
Grazie e ciao
Ale
tecnicamente si Alessandra ma se concentri tutto assieme devi vedere il tuo corpo come reagisce perchè diventa comunque un modo poco equilibrato di distribuire il cibo. Prova, ovviamente meglio che la pesata settimanale non sia di lunedì eh 😀
ok capito, grazie grazie
ciao Giovanna vorrei iniziare questa dieta ma ho bisogno di sapere quanti punti devo considerare per lo sport visto che pratico nuoto non agonistico due volte alla settimana per 1 ora
Rosa devi leggere questo articolo e calcolare tu stessa i punti 😉 Attività fisica e punti WW
Ho trovato per caso il tuo blog, me ne sono innamorata!
Mi sono convinta ad iniziare a mangiare meglio e perdere i chili di troppo accumulati durante gli ultimi 30 anni = 30 chili…
Avrei una domanda, come faccio a sapere a quanti punti ho diritto??
Grazie per la tua risposta e COMPLIMENTI PER IL BLOG
Ciao Mary e grazie a te 🙂 Devi andare a questo articolo qui: Calcolo punti giornalieri Weight Watchers Propoints 😉
Grazie! domani calcolo… ora vado a nanna, la mia gattina è già sotto il piumone e mi ruba tutto il posto!!
Ciao!
Innanzi tutto davvero complimenti per il sito! E’ fatto tutto molto bene tuttavia ho ancora un dubbio sul come distribuire i miei punti nei pasti. C’è un modo equo? Una buona colazione/spuntin/cena/pranzo da quanti punti devono essere composti? C’è una regola a riguardo?
Grazie mille in anticipo!
Ciao Valentina e grazie 🙂 Dunque la WW lascia abbastanza campo libero riguardo la distribuzione dei cibi. Io mi sono fatta la mia idea però, cose imparate anche molto alle riunioni della WW a Londra e ho scritto un articolo che potrebbe esserti di aiuto. Prova a leggerlo e fammi sapere se è tutto chiaro. Eccolo: Schema dei pasti per la dieta
Ciao!
Ciao, Giovanna!
Grazie mille per il blog,è davvero interessantissimo e dà tantissimi spunti. Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di grosse diete e, in più, essendo una buona forchetta, per me sono sempre state una cosa da non prendere in considerazione.
Da quando però (un paio di anni) ho iniziato a fare un lavoro che mi porta a pranzare sempre fuori casa e in ufficio, ho messo su 4/5 chili che voglio perdere… da qui la mia domanda: hai da consigliare pasti semplici da portare in ufficio (calcola che lì abbiamo solo il microonde). Il mio problema grosso è che non ho molto tempo, per cui ho la necessità che siano preparazioni veloci o al massimo qualcosa che posso preparare la sera prima dopo cena (e stanca morta 😀 ).
L’altra cosa che volevo chiederti è questa: mi piacerebbe avere tutti insieme i punti di tutti gli alimenti perché così riuscirei a consultarli più velocemente, invece che passare da una sezione all’altra. Per caso non puoi renderla disponibile? O quanto meno dare la possibilità di copiare e incollare il testo in modo tale da potere inserire tutto su un file word in cui posso velocemente trovare tutto? Grazie ancora!
Ciao Lola 🙂 Dunque per i pasti da portare in ufficio devi vedere tu… io ti suggerisco di scorrere bene tutte le ricette qui sul blog, tra primi, secondi e piatti unici troverai tante idee. Ma la cosa migliore è cucinare di sera un po’ in più e poi conservare l’extra non per il giorno dopo ma quello dopo ancora così non ti stufi. Ad esempio se fai la pasta fanne un po’ in più, poi la sera dopo prepari una frittata da portarti via. E cerca sempre di avere un contenitore con delle verdure lesse o insalata e uno piccolino con un condimento da versare al momento 😉
Poi per il discorso dei punti ti conviene stampare tutto, basta che usi il bottone Stampa alla fine dei vari articoli: questo vale per tutto il blog! A presto 🙂
Ciao Giovanna,complimentoni per questo blog,mi si è aperto un mondo nuovo!!Non credo molto alle diete in genere, ma ultimamente ho preso dei kg che devo assolutamente eliminare (circa 10),e sono molto tentata a provare questa dieta….ho fatto il calcolo da 26 punti,ho scaricato le tabelle punti e per esempio vedo broccoli 100gr 0 punti,se ne mangio piu di 100gr come funziona il conteggio punti?gli alimenti devo pesarli sempre a crudo?
Grazie mille e spero davvero di riuscire in questa impresa che sembra un po difficile almeno per ora
Ciao Angy 🙂 Dunque per le verdure quei 100 grammi sono lì perchè ho riportato i valori dalle tabelle del programma online della WW (quello a pagamento) ma sono solo tanto per mettere qualcosa 😀 Dato che 0 + 0 = 0 tu mangia quanta verdura vuoi! Gli alimenti li pesi come vuoi tu ma nelle liste quello che c’è è così ed è specificato. Io cerco sempre di calcolare tutto a crudo e poi divido per il numero di porzioni, mi torna più comodo così, ma vedi tu 😉
Ti faccio un grande in bocca al lupo, tienimi aggiornata 😉
Grazie mille per avermi risposto,da oggi ho iniziato speriamo bene,colazione con pancakes alla banana solo che invece del quark che non ho trovato al super ho messo i fiocchi di latte, ma non mi son piaciuti granchè,riproverò con qualcos’altro.Spero di iniziare a vedere qualche grammo in meno fra una settimana altrimenti per come sono mi scoraggio,e sto anche pensando che domenica sera ho una festa di compleanno che fare?come faccio a calcolare i punti di quello che mangio?faccio zumba due volte a settimana al massimo mi tengo i punti extra per quasta festa…che ne dici?
Angy ciao 🙂 I fiocchi di latte con i pancakes no, non vanno bene, metti lo yogurt greco o comunque uno yogurt più compatto. Per la festa fai bene a conservare i punti extra, ne hai anche 49 a parte l’attività fisica, e leggi anche questo mio articolo, magari trovi qualche consiglio utile: Dieta e Feste – consigli per la sopravvivenza. In bocca al lupo 😉
Ciao Giovanna complimenti è un blog molto interessante, ho buttato soldi per diete e cose che non ti sto neanche a raccontare!
Finalmente ho trovato il tuo blog tramite giallo zafferano e adesso è proprio ora di mettersi in riga.
finalmente ho capito come stampare i propoints. Grazie
mi fa tantissimo piacere Barbara! In bocca al lupo 😉
Ciao Giovanna, intanto grazie per le mille per il lavoro che fai..
ho una domanda da farti, se io per esempio magio del riso, saltato con del grana o faccio una frittata con prosciutto e formaggio, come faccio a calcolare i punti? devo sommare tutti gli alimenti di cui è formato il piatto? perchè in alcune ricette che condividi non ci sono i punti.. ma non mi è chiaro come calcolarli…
grazie mille!
Ciao Carolina 🙂 Si devi contare tutti i punti, magari a crudo è più facile, e poi dividere per il numero di porzioni se cucini anche per altre persone. In quali ricette non ci sono i punti? Io dovrei averli messi in tutte… se ne scopri qualcuna senza, lasciami un commento sotto per favore così metto subito a posto 😉 A presto!
non in quelle che posti direttamente dal sito ma da quelle che condividi da altri siti.. ma non ti preoccupare.. ho capito come fare e cercherò di farlo sola 😉
grazie mille per la celere risposta! a presto!
ahhhh beh si per alcune li conto ma se dovessi farlo per tutte… non ce la potrei mai fare 😀
Ah altra domanda.. vedevo che in alcuni siti parlano anche di punteggi assegnati ad un alimento a sazietà. . Come nella flexy.. nel programma olandese non é previsto o hai tralasciato appositamente questa opzione ? Grazie
Desy l’ho tralasciata appositamente perchè personalmente non ci credo. Specialmente chi inizia con la dieta non conosce il senso di sazietà e si rischia che non abbia buoni risultati e finisca con l’abbandonare ben presto tutti i buoni propositi! 😉
Complimenti per il tuo sito , per il tuo risultato e l ‘incoraggiamento che sai dare! Anch’io in passato ho fatto la linea punti. . Fantastica ! Ora per problemi di tiroide sono ingrassata molto e stavo guardando con curiosità la tua dieta per vedere le differenze. .. una domanda, ma 30 g di pasta cruda equivalgono a 100 g cotta ? Non è un po tanto? Generalmente il peso cotto equivale a un po più del doppio di quella cruda, qui è piu del triplo.. grazie e ancora complimenti prer la tua volontà
Ciao Desy. Il mio programma WW online indica così e io non ho mai provato a pesare la pasta da cruda a cotta. Leggo su internet le seguenti parole: “E’ impossibile dirlo con precisione perche’ dipende dal grado di cottura. Piu’ la pasta cuoce piu’ pesa perche’ assorbe piu’ acqua, invece piu’ la pasta è al dente meno pesa perche’ avra’ assorbito meno acqua.”. Magari qui in Olanda la fanno scuocere 😀 Inoltre c’è da dire che i risultati dei punti sulle tabelle che io ho riportato vengono arrotondati, dunque magari il valore della pasta cruda è arrotondato per difetto (magari è 3,4) e quello della pasta cotta per eccesso (magari è 2,6): in tal caso più o meno ci troveremmo. Non so se questo soddisfa la tua domanda, io me lo spiego così 🙂 Spero che tu riesca a ricominciare la dieta, che sia la lineapunti o la propoints, sono valide entrambe! A presto 🙂
Si si pienamente soddisfatta e molto chiara ! Però ora mi é sorto un altro dubbio.. ma se io mangio ad esempio 150 g di filetto di maiale che sarebbero 4.5 punti. . Io sul mio diario devo arrotondare o segno 4.5.. e se devo arrotondare ogni volta, per difetto o eccesso? Grazie ancora per la pazienza
Desy io lascerei solo i mezzi punti e arrotonderei alla fine! Insomma basta essere un po’ equi, non saranno 1 punto o 2 al giorno in più a rovinare la dieta, inoltre ci sono sempre i 49 extra a coprire qualche eventuale imprecisione 😉
Ti rispondo con molto ritardo. Io penso alla propoints 2 ultima dieta della WW. Quanto ho propoints al giorno? Peso 70 kg, misuro 158cm e ho 71 anni.
Grazie per tutto quello che fai per noi. Sei bravissima.
Ciao
Marie-Thérèse
Marie-Thérèse devi fare il conteggio tu seguendo le linee guida in questo articolo, in quanto devi rispondere anche a qualche altra domandina 😉 Clicca qui e segui le istruzioni: Calcolo punti giornalieri Weight Watchers Propoints
Buona domenica 🙂
Ho dimenticato di mettere l’avviso. Il commento l’ho fatto primaXD
Ciao Anna Rita 🙂 Visto che la prof Sonia ti ha già risposto su facebook non faccio proprio uscire la domanda così non si vede che tu e le tabelline avete un po’ litigato ok ? 😀 😀 Un abbraccio 🙂
Ciao Giovanna
Io vivo in Italia. Vorrei sapere se i tuoi menu sono di propoints 2 o solo propoints?
Grazie
Ciao Therese 🙂 Non capisco cosa intendi con propoints 2, mi puoi spiegare? Io conosco solo la Propoints…
Ti rispondo con molto ritardo. I penso all’ultima propoints di WW, cioè la propoints 2. Poi vorrei chiederti quanti punti ho al giorno?
Peso 70 kg ho 71 anni e misuro 158 cm.
Grazie per tutto il lavoro che svolgi, sei bravissima.
Vorrei iniziare domani
Grazie Ciao Marie-Thérèse
Ciao Bella, e complimenti per il traguardo raggiunto e grazie per questo blog cosi ci proviamo anche noi. ebbi modo di iscrivermi alla ww quando stava x morire e dopo ho tentato con la welcome weight ma non mi è piaciuta. è possibile avere un file unico da stampare con tutti i punti per poter mettersi a tavolino e studiarsi il proprio menu al meglio ? io ho provato con il copia incolla ma non va. grazie mille e a domani
g
Ciao Gaia e grazie per i complimenti 🙂 Ho anche ricevuto la tua email ma ti rispondo qui così ne beneficiano tutti. No, il copia incolla non si può fare, è una mia decisione per evitare troppe copie del mio lavoro. Però se guardi alla fine dell’articolo c’è una riga di bottoni per facebook, g+ etc… lì in mezzo c’è il bottone per stampare e creare un pdf. Usa quello per favore. E abbi presente che se io apporto correzioni non avviso a meno che non sia qualcosa di dimensioni notevoli, non certo se aggiungo un paio di alimenti o se correggo un paio di righe. Quindi ogni tanto ricontrolla o stampa di nuovo ok? Ti faccio l’in bocca al lupo, spero riuscirai a seguire la WW tramite il mio blog! A presto 🙂