La caprese al limone è una torta strepitosa. Una delle mie preferite insieme alla caprese al cioccolato. La versione al limone di questa torta si deve al maestro pasticcere di Amalfi Salvatore De Riso che ha dato vita alla variante con limoni di costiera e cioccolato bianco. La consistenza resta sempre quella umida e scioglievole della caprese classica ma il sapore è fresco e avvolgente grazie all’unione del limone, delle mandorle e del cioccolato bianco.
La preparazione è semplice ma dovrete prestare attenzione alla cottura. La torta dovrà essere umida quindi qualche minuto prima del tempo che vi indico controllate con uno stecchino e regolatevi in base al vostro forno.
Questo dolce è senza glutine perchè non ha farina ma solo due cucchiai di fecola di patate.
La caprese al limone è perfetta come dessert di fine pasto ma anche come merenda o come torta di compleanno o per festeggiare un’occasione speciale. Provate questa torta e vi innamorerete!
Potrebbe piacervi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la torta caprese al limone
Strumenti
Strumenti per preparare la caprese al limone
Passaggi
Come preparare la torta caprese al limone
Tritate le mandorle e tenetele da parte.
Con uno sbattitore elettrico mescolate uova e zucchero fino a farle diventare spumose.



Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco insieme al burro.
Unitelo al composto di uova e zucchero e amalgamate con una spatola. Aggiungete ora la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale e un bicchierino di limoncello e mescolate.






Continuate con la fecola di patate e un cucchiaino di lievito per dolci. Unite le mandorle e amalgamate il tutto.
Imburrate e infarinate (con la fecola di patate se siete celiaci) uno stampo per pastiera da 24 cm (lo trovate qui) e versate il composto. Cuocete in forno preriscaldato statico a 160 gradi per 40 – 45 minuti (controllate la cottura con uno stecchino qualche minuto prima del tempo indicato e regolatevi in base al vostro forno. Ricordate che la torta deve risultare umida).




Consigli
Vi consiglio di prestare attenzione alla cottura. La torta deve risultare umida quindi qualche minuto prima del tempo che vi ho indicato controllate con uno stecchino e regolatevi in base al vostro forno.
*******
Ciao mi chiamo Donatella e da sempre sono appassionata di cucina e di cibo.
Amo i dolci, le ricette facili e le ricette di tradizione, soprattutto quelle della tradizione napoletana.
Cucino anche ricette senza lattosio poichè io stessa ho una leggera intolleranza.
Ti aiuto a cucinare le ricette di tutti i giorni ma ti suggerisco tante ricette che puoi preparare nelle occasioni speciali, quelle in cui si deve fare bella figura. Con i miei consigli ti rendo semplici anche le ricette più elaborate.
Se ti piacciono le mie ricette iscriviti al mio canale WHATSAPP così riceverai le ricette ogni giorno.
Se non lo hai ancora fatto ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER , lo spazio dove condivido non solo ricette ma anche consigli o iniziative che possono essere convenienti per te. Come una chiacchierata davanti a un caffè. Discreta, te lo prometto.
Per trovare tutti i video delle ricette SEGUIMI su Instagram e Facebook
Nel blog troverai dei link di Amazon relativi agli strumenti che consiglio. Si tratta di link affiliati, il che significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link io guadagnerò una piccola percentuale ma per te non ci sarà nessun costo aggiuntivo.
Lasciami un commento e scrivimi se ti piace o se hai qualche dubbio..
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
È una torta buonissima, morbida ed umida al punto giusto…. per chi è amante dei sapori freschi e delicati!
grazie mille😊