Pubblicità

Pasticcini morbidi alle noci e mandorle

pasticcini morbidi alle noci

Gradite uno dei miei Pasticcini alle noci e mandorle? Sono così morbidi che si sciolgono in bocca! Spesso uso la frutta secca, sia per preparazioni dolci che salate. Se piace anche a voi vi innamorerete di questi dolcetti! Per prepararli mi sono ispirata alle paste di mandorla siciliane. Le conoscete? Sono i miei biscotti preferiti! Così è nata questa versione irresistibile di pasticcini alle noci! Il risultato è stato a dir poco sorprendente! Così morbidi che sembrano farciti con una crema! Una vera tentazione!! I pasticcini alle noci sono perfetti per chi ha intolleranze al lattosio e al glutine. Infatti non contengono burro latte né farina. Al posto di quest’ultima viene usata farina di noci e mandorle. Inoltre non c’è lievito né uova. O meglio sono utilizzati SOLO gli albumi. Non voglio mettervi fretta ma Natale si sta avvicinando! Approfittate e preparate questi pasticcini alle noci e mandorle! Saranno il regalo perfetto per coccolare amici e parenti! Per cuocere questi biscottini ho utilizzato il forno ad aria Bake & Fry di Cecotec Italia. Vediamo come realizzare i pasticcini morbidi alle noci! Nell’articolo troverete le foto passo passo.

Vi lascio qualche raccolta di ricette utili per ogni occasione!
Apericena ricette facili e sfiziose per stupire gli amici.
Risotti a base di pesce carne o verdure.
Ricette con la zucca facili ed economiche.
Ciambelle e ciambelloni da colazione sofficissimi

pasticcini morbidi
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzionicirca 25 pezzi
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

180 g gherigli di noci (noci già sgusciate oppure farina di noci)
180 g mandorle (sgusciate con la buccia oppure farina di mandorle)
200 g zucchero a velo
Mezza fiala aroma alla mandorla
65 g albumi (a temperatura ambiente)
Mezzo cucchiaino cannella in polvere (solo se piace)

Strumenti

Ciotola
Spatole
Carta forno
Pubblicità

Passaggi

Preparazione pasticcini alle noci

Per prima cosa frullare la frutta secca (oppure usare farina di mandorle e noci già pronta).

Mettere la frutta secca in un minipimer e ridurre in farina a grana fine.

In una ciotola mettere la farina di noci e mandorle e aggiungere lo zucchero a velo.

Pubblicità

Se non avete lo zucchero a velo è semplicissimo preparalo in casa!

Basta metterlo nel minipimer e frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata!

pasticcini morbidi alle noci

Unire cannella in polvere (solo se vi piace) e mezza fiala di aroma alla mandorla.

Pubblicità

Per finire aggiungere gli albumi liquidi (senza montarli) e mescolare bene il tutto.

Gli ingredienti secchi dovranno assorbire bene gli albumi. Otterrete un composto compatto e appiccicoso.

Riporre la ciotola in frigo e far riposare per almeno 2/3 ore, meglio se tutta la notte.

Pubblicità

Trascorso il tempo riprendere l’impasto, prelevare piccole porzioni e formare delle palline.

Non fatele troppo grandi perchè i pasticcini in cottura tendono ad allargarsi.

Sistemare i pasticcini alle noci (ben distanziati) su una leccarda con carta forno.

Pubblicità

Decorare tutti i pasticcini con una mandorla intera facendo una leggera pressione.

Una volta terminato il composto cuocere in forno statico a 180° per circa 16 minuti.

Io ho usato il forno ad aria di Cecotec che vi ho presentato qui: Recensione forno Bake & Fry 2500 Touch.

Pubblicità

Mi raccomando, i pasticcini alle noci non devono cuocere troppo altrimenti si seccano.

Questi biscotti alle noci sono così morbidi all’interno tanto che sembra ci sia una crema!

Quindi la cottura va monitorata perchè varia da forno a forno.

Pubblicità

Appena i biscotti alle noci cominciano a colorire togliere subito dal forno senza toccarli.

Appena sfornati sono delicatissimi e hanno bisogno di raffreddarsi per assestarsi.

Trascorsi 15 minuti con una spatola staccate delicatamente i pasticcini alle noci.

Pubblicità

Sistemateli su una gratella per farli asciugare e poi gustate questi biscotti strepitosi!

Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riservati

Questo articolo contiene messaggi pubblicitari #ad #adv

Pubblicità

Ricetta realizzata in collaborazione con Cecotec Italia.

Se questa ricetta ti è piaciuta fammelo sapere con le stelline che trovi qui sotto ✦
Per dubbi o domande lasciami pure un commento, sarò felice di risponderti ❤
Seguimi anche su Facebook, Mela Cannella e Fantasia, per essere sempre aggiornato sulle ricette 🙂
Mi trovi anche su Instagram: Mela Cannella e Fantasia 😉

3,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Gabry

Il mio nome è Gabry (o meglio Gabriella!) e sono abruzzese doc!! Sono una ragazza semplice, con un grande cuore ♥ Non sono una cuoca di professione, piuttosto mi definisco una “pasticciona” ai fornelli! Però, tra esperimenti, successi e fallimenti, quando indosso il mio grembiule mi sento felice...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.