Una volta in un ristorante fu servito come antipasto una pizza fritta con sugo di baccalà e in quel momento mi balenò l’idea di riprovarle a fare usando il moscardino. Il risultato fu Top!
La ricetta base è quella delle Montanare classiche che vi invito comunque a provare!

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo7 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti:
Per la pizza fritta:
Per la farcia:
Strumenti
Planetaria
Padella
Passaggi
Procedimento:
Nella ciotola della planetaria aggiungere la farina, il lievito, l’acqua ed impastare. Aggiungere l’olio a filo e poi il sale e portare ad incordatura. Fare una piega a 3 sulla spianatoia infarinata e mettere a lievitare in una ciotola oleata fino al raddoppio. Nel frattempo preparare la farcia. Pulire i moscardini, eliminare l’occhio centrale e pulire la sacca. In una pentola mettere olio Evo e uno spicchio d’aglio. Successivamente aggiungere la polpa di pomodoro a pezzetti e lasciare cuocere una decina di minuti e successivamente aggiungere i moscardini e cuocere fino a quando non diventano morbidi. Una volta lievitato l’impasto, ribaltare su una superficie infarinata e dividere in pezzi da 50-60g l’uno. Dare ad ogni pezzetto una piega a 3, pirlare e mettere a lievitare su una superficie infarinata per un’ora e mezza circa. In una padella versare l’olio e appena raggiunge la temperatura di 170°, prendere una pallina, allargarla con le mani e versare nell’olio bollente. Cuocere 2-3 minuti per lato. Mettere su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Condire e decorare poi con mezzo moscardino, un po’ di pomodoro e servire.